La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da Tigermask »

Lo sarebbe eccome a favore di Hogan, almeno per quel che mi riguarda, ma continuo a pensare che mettere in confronto quasi 40 anni di differenza non va a favore manco di chi avrà fatto quella tabella.
Silent ha scritto: 16/10/2023, 9:37 L'ultra-regno di Reigns sarà buono solo per le prossime glorificazioni della WWE, che a forza di citazioni, tabelle, grafici, celebrazioni e video package vari riuscirà nel tempo ad imporlo come il regno più straordinario dell'era moderna, mentra chiunque segua anche distrattamente il business non può dare la minima importanza al megaregno di uno che difende una volta ogni tre mesi.
Ed è quello il problema, è un pò come la classifica finale di un campionato di calcio, che vedi determinate squadre in determinati punti di classifica, se non sai perché si trovano in quella posizione e perché, e ti basi solo sulla classifica ti sei fatto un'idea che magari non è affine alla verità.

Forse ora ci sarà maggior consapevolezza (ma non credo) ma magari tra 10 o 20 anni diranno così, scordandosi cosa c'è stato nel mezzo e cosa ne ha comportato.

Ovviamente se la WWE sarà ancora come adesso in futuro, faranno così, glorificheranno Reigns con il miglior regno, omettendo il fatto che è comparso Heyman sul ring che lui.



Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da deadman3:16 »

Confronto che ha molto poco senso di esistere.
All'epoca di quel regno di Hogan non esisteva Raw o comunque uno show che andava regolarmente ed ogni settimana alla stessa ora.

Esistevano un serie di speciali TV dove in ognuno di questi Hogan difendeva il titolo, per forza di cose.
A questi, bisogna aggiungere dei ppv e ci siamo.
Basta farsi un giro su Cagematch per rendersi conto che praticamente ogni suo match combattuto in TV era un match titolato.

È come se in ogni singola apparizione televisiva di Reigns quest'anno (e da gennaio a SummerSlam sono state parecchie), Roman avesse difeso il titolo ma è abbastanza ovvio sia un qualcosa di improponibile.

Avatar utente
-Jeremy-
Messaggi: 2975
Iscritto il: 29/10/2011, 2:17
Città: Roma
Has thanked: 55 times
Been thanked: 472 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da -Jeremy- »

Ma che senso ha parlare di difese in un qualcosa di predeterminato?
Non è che se fa 189 difese e le vince tutte il regno vale di più.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da deadman3:16 »

-Jeremy- ha scritto: 16/10/2023, 11:59 Ma che senso ha parlare di difese in un qualcosa di predeterminato?
Non è che se fa 189 difese e le vince tutte il regno vale di più.
Che era quello che volevo far capire con l'ormai famoso post dove tirai fuori MJF, spiegando poi perché l'avessi fatto e tutto.
Ma magari detto da te mi evita l'assalto.

Mi riferisco soprattutto alla seconda frase del post.
Ultima modifica di deadman3:16 il 16/10/2023, 12:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da The Prizefighter »

Penso che il giusto numero di difese aiuti a conferire un'aura di importanza al titolo.

Ad esempio le difese una settimana sì e l'altra pure di Rollins secondo me non aiutano minimamente a levare l'aura da serie b a quel titolo, perchè l'impressione che dà è che il primo stronzo che lo chiede può ottenere un match titolato senza aver fatto qualcosa di rilevante.

Una difesa più sporadica invece restituisce più importanza al titolo e all'evento, perchè è qualcosa di raro e se il campione è disposto a mettere in palio il suo titolo contro di te vuol dire che in un modo o nell'altro te lo sei guadagnato, perchè hai l'attenzione del campione. E quando il titolo viene difeso c'è l'atmosfera delle grandi occasioni perchè è un evento speciale.

Certo che ha senso parlare di difese in una disciplina in cui la percezione che hai di ciò che stai guardando è tutto. Altrimenti finiamo come camillo che guarda uno spettacolo di saltimbanchi e basta che si mettano a fare spottoni uno dopo l'altro che è contento .:smiley3:.

Poi certo ci sono le vie di mezzo tra difendere ogni lunedì e difendere una volta all'anno, però penso che Reigns abbia difeso il titolo il giusto. Il vero problema è che si fa vedere poco, non che difenda poco.

Avatar utente
Captain Phenomenal1
Messaggi: 7369
Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
Città: Bologna
Has thanked: 142 times
Been thanked: 888 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da Captain Phenomenal1 »

The Prizefighter ha scritto: 16/10/2023, 12:12 Penso che il giusto numero di difese aiuti a conferire un'aura di importanza al titolo.

Ad esempio le difese una settimana sì e l'altra pure di Rollins secondo me non aiutano minimamente a levare l'aura da serie b a quel titolo, perchè l'impressione che dà è che il primo stronzo che lo chiede può ottenere un match titolato senza aver fatto qualcosa di rilevante.

Una difesa più sporadica invece restituisce più importanza al titolo e all'evento, perchè è qualcosa di raro e se il campione è disposto a mettere in palio il suo titolo contro di te vuol dire che in un modo o nell'altro te lo sei guadagnato, perchè hai l'attenzione del campione. E quando il titolo viene difeso c'è l'atmosfera delle grandi occasioni perchè è un evento speciale.
Finchè da una parte ci sarà il titolo di Reigns, il titolo di Rollins avrà sempre puzza di sfiga addosso. Difese sporadiche o difese frequenti sono entrambe mezzi per lo stesso fine. La differenza la fa come vengono scritte.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da Tigermask »

The Prizefighter ha scritto: 16/10/2023, 12:12 Una difesa più sporadica invece restituisce più importanza al titolo e all'evento, perchè è qualcosa di raro e se il campione è disposto a mettere in palio il suo titolo contro di te vuol dire che in un modo o nell'altro te lo sei guadagnato, perchè hai l'attenzione del campione.
Sinceramente? (almeno per me)

per me basta l'esempio di Gunther, è un Heel che non ricorre ad aiuti esterni e vince spesso e pulito e senza fare il super uomo.

C'hanno cagato il caxxo con Nakamura e la schiena di Rollins, poi si è visto come è finita con Fastlane.

Il modo migliore (e parlo sempre per me) per dare un'importanza ad un titolo è creare un hype per il match con un buon sfidante, se invece ti danno l'impressione che ci sarà solo carne da macello, a nessuno troppo interessa come andrà a finire o proseguirà.

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da uomodelmonte88 »

The Prizefighter ha scritto: 16/10/2023, 12:12 Poi certo ci sono le vie di mezzo tra difendere ogni lunedì e difendere una volta all'anno, però penso che Reigns abbia difeso il titolo il giusto. Il vero problema è che si fa vedere poco, non che difenda poco.
Concordo al 100%.
Il problema di Reigns (oltre a essere un mediocre, ma quella è un'idea mia) in questo momento è che lo si vede una volta al mese.
Da un lato ti "racconta" della sua ossessione per il controllo, il desiderio di essere riconosciuto, la necessità che i suoi scagnozzi seguano i suoi ordini.
Dall'altra tutte queste cose si attivano una volta al mese, il resto del tempo divano e birretta.

Poi mi si dice: "Quanti splendidi sbocchi creativi che porta la sua assenza!"
...e lo credo bene, ha frantumato gli zebedei anche ai muri, è ovvio che gli spettacoli siano più interessanti senza di lui. Ma ci si deve arrivare perdendo il titolo e sfaldando la stable, non cercando di mimetizzarsi col muro retrostante fino a scomparire.

Avatar utente
-Jeremy-
Messaggi: 2975
Iscritto il: 29/10/2011, 2:17
Città: Roma
Has thanked: 55 times
Been thanked: 472 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da -Jeremy- »

deadman3:16 ha scritto: 16/10/2023, 12:07 Che era quello che volevo far capire con l'ormai famoso post dove tirai fuori MJF, spiegando poi perché l'avessi fatto e tutto.
Ma magari detto da te mi evita l'assalto.

Mi riferisco soprattutto alla seconda frase del post.
Anche perchè, le difese (siano esse poche o tante) possono servivre per la storia del regno.
Togliamo MJF, prendiamo Cassidy e Gunther che sono due regni (di cui uno ancora in corso) con tante difese e che sono stati accolti positivamente da tutti.

Il regno di Cassidy vedeva un povero cristiano che continuava e continuava e ogni volta vinceva sempre in maniera più rocambolesca, sempre più acciaccato, sempre meno pulito.
Gunther abbatteva qualsiasi cosa gli si poneva davanti, a volte con più fatica, a volte con meno. Ma quella è la storia.
Il regno di Reigns nelle sue sporadiche difese ha avuto una parentesi lunghissima dove la storia è che lui contava più del managment, in quello le poche difese sono servite a raccontare quella storia.

Che poi alcune cose possano comunque non piacere in quelle sporadiche difese è n'altro discorso (Personalmente trovo che abbiano ripetutto troppe volte lo stesso canovaccio nel regno di reigns, ma funziona quindi amen)

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da deadman3:16 »

uomodelmonte88 ha scritto: 16/10/2023, 13:16 Concordo al 100%.
Il problema di Reigns (oltre a essere un mediocre, ma quella è un'idea mia) in questo momento è che lo si vede una volta al mese.
Da un lato ti "racconta" della sua ossessione per il controllo, il desiderio di essere riconosciuto, la necessità che i suoi scagnozzi seguano i suoi ordini.
Dall'altra tutte queste cose si attivano una volta al mese, il resto del tempo divano e birretta.

Poi mi si dice: "Quanti splendidi sbocchi creativi che porta la sua assenza!"
...e lo credo bene, ha frantumato gli zebedei anche ai muri, è ovvio che gli spettacoli siano più interessanti senza di lui. Ma ci si deve arrivare perdendo il titolo e sfaldando la stable, non cercando di mimetizzarsi col muro retrostante fino a scomparire.
Reigns è apparso poco nel 2023 solo dal post SummerSlam, dove peraltro ha dovuto guarire da un infortunio avuto proprio nel match con Jey.
Nel resto dell'anno c'è stato in quasi ogni puntata.
È un falso mito quello di Reigns a SmackDown una volta al mese.

La seconda parte del post sfonda il muro della soggettività invece, dato che al limite gli spettacoli senza Roman saranno più interessanti per te ma i numeri e le reazioni mostrano il contrario.
Anche a livello qualitativo non c'è paragone, quando c'è Roman la marcia in più la si sente sensibilmente.

Avatar utente
Silent
Messaggi: 1820
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: Asti
Has thanked: 583 times
Been thanked: 128 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da Silent »

-Jeremy- ha scritto: 16/10/2023, 11:59 Ma che senso ha parlare di difese in un qualcosa di predeterminato?
Ha lo stesso senso del celebrare la lunghezza di un regno. Ovvero, l'importanza che gli si dà.
Per me, un campione è perlomeno dignitoso se difende in tutti (o quasi tutti) i PPV, e magari pure in qualche show settimanale speciale (show di anniversario, season premiere, show dal MSG, cose così)... Ovvero, circa una difesa al mese, negli eventi importanti. Se difendi il titolo una volta ogni 2-3 mesi non sei un campione, sei un rapitore di cinture.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: La Storia del Tribal Chief; Il Boss finale

Messaggio da Tigermask »

Silent ha scritto: 17/10/2023, 0:36 Se difendi il titolo una volta ogni 2-3 mesi non sei un campione, sei un rapitore di cinture.
Per me l'unico campione degno di quel nome rimane Gunther, vediamo se la WWE dopo il titolo che detiene tutt'ora, gli farà fare la fine di tanti altri.

Rispondi