Pagina 2 di 2

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 19/01/2021, 9:21
da MacheteKowalski
Cage è quel tipo di attore che può tirarti fuori l'interpretazione della Madonna o la puttanata atomica.
Il suo problema (che ora è diventato quasi un marchio di fabbrica) è l'overacting, che lo hanno reso una macchietta e su cui ora sta portando avanti quello che rimane della sua carriera.
Il mio film preferito con lui è Fuori in 60 secondi, un po' un antesignano dei vari Ocean, l'ho trovato perfetto per la parte in un film leggero come questo.

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 20/01/2021, 10:43
da FAT MIKE
Io non amo Nicolas Cage ma prima di giudicarlo negativamente in toto vi consiglio fortemente, senza eccessivo timore di cadere in errore, MANDY. Fondamentale film di Cosmatos, certamente non adatto agli spiriti più delicati, pesantemente splatter e ansiogeno, ma un capolavoro onirico. Qui Nicolas Cage regala la migliore interpretazione della sua carriera.

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 20/01/2021, 11:35
da Inklings
Non pensavo che sarebbe partita davvero una discussione su una reference di Community :incredulo:

A sto punto vado un po' off topic e vi chiedo se pensate che Angela Bower sia davvero il Boss di Who's the Boss? :boh1:

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 20/01/2021, 12:04
da christian4ever
Topic simpatico, visto che non ci sono discussioni aperte lancio io un nome: Ryan Gosling.

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 20/01/2021, 12:26
da MacheteKowalski
Gosling è uno di quelli che mi piace di più ultimamente, sarà che fa film solitamente vicini alle mie corde (a parte La La Land che avevo iniziato ma poi lasciato li non perché non mi piacesse ma semplicemente per pigrizia e perché non amo i musical).
Poi vabbè top assoluto in Drive e Blade Runner 2049.

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 20/01/2021, 12:27
da Talebanoontheblocco
Me lo scoperei volentieri.

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 20/01/2021, 15:33
da Nom du père
Indubbiamente una star ma non ha ancora convinto a Hollywood, colpa anche del periodo buio di quest'ultima. Gli ultimi due ruoli centrali sono stati flop pazzeschi (BR49, First Man) e negli altri veniva oscurato dalla prestazione degli altri protagonisti.
Ha perso un bel po' di momentum. Inizio carriera ottimo invece, a parte quella boiata di Notebook. Indimenticabile in Blue Valentine.

Su Cage inutile esprimersi, talento incredibile che solo l'ottusa propaganda della cinefilia di cult movies poteva cercare di screditare.

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 20/01/2021, 16:46
da christian4ever
MacheteKowalski ha scritto: 20/01/2021, 12:26 Gosling è uno di quelli che mi piace di più ultimamente, sarà che fa film solitamente vicini alle mie corde (a parte La La Land che avevo iniziato ma poi lasciato li non perché non mi piacesse ma semplicemente per pigrizia e perché non amo i musical).
Poi vabbè top assoluto in Drive e Blade Runner 2049.
Vero, anche in Solo Dio perdona che è sempre di Refn è apprezzabile. Se non sbaglio qualche anno fa debuttò anche alla regia, non vidi il film ma ricordo che non venne accolto positivamente.

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 20/01/2021, 17:16
da KanyeWest
Lost River uscì nella sezione Un Certaind Regard a Cannes e non piacque a nessuno tipo, pare fosse un'accozzaglia di tributi a registi che lo avevano diretto (Refn e Cianfrance) o che ammirava (Lynch mi sembra di ricordare) ma senza una sua vera anima.

D'accordo con quanto scritto in precedenza, Gosling una delle poche star rimaste in una Hollywood in cui a parer mio le star non hanno più l'influenza sul pubblico di una volta. A me sinceramente è sempre piaciuto, sia nei ruoli più indie tipo Half Nelson, The Believer e Lars che nelle produzioni più ad alto budget come Drive, The Place Beyond the Pines (per me la sua parte è nettamente più interessante di quella con Cooper), The Big Short (uno dei miei film hollywoodiani preferiti dello scorso decennio) e The Nice Guys, oltre ad aver lavorato con Malick che è di per sé un attestato di grande attore e bravo cattolico. Non mi sento di incolparlo troppo per roba come La La Land o The Notebook, il primo sarebbe un film fascista anche con Lenny Bottai protagonista e il secondo è il film romantico apprezzato anche e soprattutto dalle teenager necessario per tante star di questo tipo, ricordiamoci che il grande Pattinson prima di lavorare con Cronenberg (o quel che ne rimane) e i Safdie ha fatto Twilight (che è comunque più verosimile e sostanzialmente bello di Tenet)

Per quanto riguarda Cage, questo è il film per cui ho più hype nel 2021 quindi guai a chi lo tocca https://www.theguardian.com/film/2019/n ... ive-talent

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 21/01/2021, 9:14
da Monkey d Michele
Non toccatemi Cage, che tra the rock, il mistero dei templari e lord of War ha regalato tre filmoni

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 21/01/2021, 9:31
da MacheteKowalski
Face/Off secondo me molto più "filmone", tra l'altro con un altro attore dalla carriera se vogliamo simile come John Travolta.

Ecco di Travolta mi piacerebbe un approfondimento.

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 21/01/2021, 17:35
da PuroIndyLove
Inklings ha scritto: 20/01/2021, 11:35 Non pensavo che sarebbe partita davvero una discussione su una reference di Community :incredulo:

A sto punto vado un po' off topic e vi chiedo se pensate che Angela Bower sia davvero il Boss di Who's the Boss? :boh1:
Ad "impressions" il punto di riferimento resta lui. :LOL:



:divertito2: :divertito2:

Re: Parliamo di un attore

Inviato: 25/01/2021, 9:49
da Silent
Io sono molto amareggiato che un fenomeno totale come David Tennant sia "relegato" al giro delle serie TV e non gli sia mai stata data un'opportunità di primo piano nel cinema che conta.