2020 IN GAMES - Official Thread

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Avatar utente
Cena 4 Ever
Messaggi: 5601
Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
Città: Balvano
Has thanked: 146 times
Been thanked: 73 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Cena 4 Ever »

Io ho trovato il gameplay alla lunga un pò stancante, però si è un gioco con una sua bella dose di difficiltà (i dlc sono bestiali) e mi ci sono divertito molto, infatti attendo NiOh2.



Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Mystogan »

L'ho scritto già ieri mattina in un post sfogo che ho cancellato, fattostà che ho finito Bravely Default, per quaranta ore é veramente un giocone, mi sono piaciuti storia e personaggi, un po' sempliciotti ma apprezzabili anche grazie alle varie sub-quest (e le interazioni speciali che triggerano), il combat system é innovativo per un jrpg nemmeno così recente (2012), con le varie classi poi si possono provare anche molte combinazioni di skill interessanti. La colonna sonora é davvero molto bella. Terminate le quaranta ore, per le ultime dieci (più o meno a seconda di quanto impegno ci si mette nel progredire) la storia prende una piega particolare, insensata sia dal punto di vista narrativo che di gameplay. Entrare nel dettaglio senza fare spoiler é impossibile, comunque non é un'opinione personale mia. Un peccato davvero.
Il sequel (di cui mi sono informato non ripeta lo stesso errore) se lo proverò lo farò più avanti, sono ancora intenzionato a prendere invece il nuovo titolo per Switch in uscita nel 2020.

In settimana ho comprato Dragon Quest XI per Switch e Mortal Kombat XI per PS4. Il primo non l'ho ancora provato (volevo finire appunto Default), non ho mai giocato a un DQ, ma sono molto hypato. Ho invece provato MK (non la storia), figo davvero, come il precedente. Mi sego sul Joker.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Mystogan ha scritto: 09/02/2020, 8:54 L'ho scritto già ieri mattina in un post sfogo che ho cancellato, fattostà che ho finito Bravely Default, per quaranta ore é veramente un giocone, mi sono piaciuti storia e personaggi, un po' sempliciotti ma apprezzabili anche grazie alle varie sub-quest (e le interazioni speciali che triggerano), il combat system é innovativo per un jrpg nemmeno così recente (2012), con le varie classi poi si possono provare anche molte combinazioni di skill interessanti. La colonna sonora é davvero molto bella. Terminate le quaranta ore, per le ultime dieci (più o meno a seconda di quanto impegno ci si mette nel progredire) la storia prende una piega particolare, insensata sia dal punto di vista narrativo che di gameplay. Entrare nel dettaglio senza fare spoiler é impossibile, comunque non é un'opinione personale mia. Un peccato davvero.
Il sequel (di cui mi sono informato non ripeta lo stesso errore) se lo proverò lo farò più avanti, sono ancora intenzionato a prendere invece il nuovo titolo per Switch in uscita nel 2020.

In settimana ho comprato Dragon Quest XI per Switch e Mortal Kombat XI per PS4. Il primo non l'ho ancora provato (volevo finire appunto Default), non ho mai giocato a un DQ, ma sono molto hypato. Ho invece provato MK (non la storia), figo davvero, come il precedente. Mi sego sul Joker.
DQ11 l ho giocato qualche mese fa ed è tantissima roba. Come trama è tipo il fantasy più basilare che esista, ma coinvolge moltissimo lo stesso ed è riuscito a rimanere sempre interessante e divertente di gameplay nonostante sia lunghissimo.

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da chrisy2j »

Mystogan ha scritto: 09/02/2020, 8:54
In settimana ho comprato Dragon Quest XI per Switch e Mortal Kombat XI per PS4. Il primo non l'ho ancora provato (volevo finire appunto Default), non ho mai giocato a un DQ, ma sono molto hypato. Ho invece provato MK (non la storia), figo davvero, come il precedente. Mi sego sul Joker.
Se ti piacciano gli JRPG amerai Dragon Quest XI, saranno 100 e passa ore di pura goduria videoludica, e non è nemmeno il migliore della serie (anche se è di livello altissimo).
La versione Switch poi contiene alcune cose in più, soprattutto la musiche orchestrate (grave mancanza della versione PS4).

Avatar utente
CombatZoneWrestling
Messaggi: 3507
Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
Località: Most Improved User 2020
Has thanked: 1182 times
Been thanked: 643 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da CombatZoneWrestling »

chrisy2j ha scritto: 09/02/2020, 12:50 Se ti piacciano gli JRPG amerai Dragon Quest XI, saranno 100 e passa ore di pura goduria videoludica, e non è nemmeno il migliore della serie (anche se è di livello altissimo).
La versione Switch poi contiene alcune cose in più, soprattutto la musiche orchestrate (grave mancanza della versione PS4).
Sai che io amo i JRPG, soprattutto quelli vecchio stampo, ma non riesco a trovare le motivazioni per finire DQXI? Non so per quale motivo...

Avatar utente
Trafalgar Law
Messaggi: 1787
Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
Has thanked: 82 times
Been thanked: 46 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Trafalgar Law »

Questo periodo sto giocando sia con la Playstation 4 e sia con la Wii (ogni tanto la risolvero con gran piacere), devo dire che nonostante abbia avuto tutte le play devo dire che con la Wii mi sono sempre divertito di più a giocare in compagnia. Infatti a differenza della ps3 non riesco a non usarla più.
Ad esempio le sfide con gli amici a Wii sport, che Nadal Vs Federer sono niente, é riuscita a farmi piacere anche baseball. Ma anche le sfide a Mario party 8 o Wii party ti davano (danno) ore di divertimento.

La Wii secondo me rimane ancora oggi la console perfetta per giocare in compagnia e passare serate divertenti.

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da The Prizefighter »

Segnalo The Division 2 a 3€, a questo prezzo credo valga veramente la pena.

Mi piace che Ubisoft svenda un gioco basato sugli umani rimasti vivi dopo che un virus potente ha sterminato gli USA proprio nel periodo in cui si parla maggiormente del coronavirus :idea:

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Dopo aver rigiocato breath of the wild, ma con in più master mode e dlc (amato quanto è più della prima volta, che capolavoro leggendario), continuo a sfruttare bene la Switch ed ho appena iniziato fire emblem three houses.

È la prima volta che gioco la serie, nonostante mi sia informato molto negli anni a riguardo, e non ho molta esperienza con i jrpg tattici a parte l ovvio ff tactics, ma per ora mi sta piacendo un botto. C'è ovviamente un'enorme influenza dai persona e, visto come tali componenti social sembrino davvero ben fatti, la cosa non mi sta affatto dispiacendo.

Sarà pure il mio primo capitolo, ma non ho potuto non selezionare classic mode, devo soffrire e pagare le conseguenze della mia scarsezza(o meglio, resettare come un pazzo ogni volta che faccio troppo cagare).

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Mystogan »

Bravo, tantissima roba, 3H, io l'ho finito sei volte (due volte per casa) e tutt'ora avrei voglia di rigiocarlo, tra un mesetto mi prendo il pass con i personaggi nuovi e la storia extra.

Ovviamente si deve giocare a Classic, tanto col Divine Pulse si possono correggere gli errori.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Mystogan ha scritto: 16/02/2020, 9:41 Bravo, tantissima roba, 3H, io l'ho finito sei volte (due volte per casa) e tutt'ora avrei voglia di rigiocarlo, tra un mesetto mi prendo il pass con i personaggi nuovi e la storia extra.

Ovviamente si deve giocare a Classic, tanto col Divine Pulse si possono correggere gli errori.
Bella Mysto, so che la storia cambia considerevolmente in base alla casa, volevo chiederti se anche le tue scelte influenzano significativamente la trama e quanto duri più o meno una run.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Mystogan »

Una run, parlando con tutti quando sei nel monastero e skippando nulla, dura tra le 50/60 ore, alla prima run ci potresti mettere di più (o almeno io come te da novizio della serie ci ho messo qualche ora in più) per capire bene le meccaniche.

Le tue scelte generalmente non influenzano la trama (al massimo aumentano o diminuiscono il rapporto con l'interlocutore, ma nulla di serio), se non in un solo specifico caso di una sola specifica casa che cambia completamente la storia che affronterai nella seconda metà di gioco, ma non ti posso dire di più.

Con che casa inizi?

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Mystogan ha scritto: 16/02/2020, 14:13 Una run, parlando con tutti quando sei nel monastero e skippando nulla, dura tra le 50/60 ore, alla prima run ci potresti mettere di più (o almeno io come te da novizio della serie ci ho messo qualche ora in più) per capire bene le meccaniche.

Le tue scelte generalmente non influenzano la trama (al massimo aumentano o diminuiscono il rapporto con l'interlocutore, ma nulla di serio), se non in un solo specifico caso di una sola specifica casa che cambia completamente la storia che affronterai nella seconda metà di gioco, ma non ti posso dire di più.

Con che casa inizi?
Ho iniziato con i leoni blu e per ora mi sto trovando bene, di certo poi ho intenzione di provarli tutti.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 10731
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: El Inframundo
Has thanked: 98 times
Been thanked: 653 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Backbone Crusher »

Sto giocando ai DLC di Assassin's Creed Odyssey, più precisamente "L'eredità della prima lama". Merita, anche perché è un DLC bello corposo, con una buona storia.
Parlando di Odyssey in generale, mi piace molto. Hanno messo un fòttio di roba e, complice il fatto che non sta uscendo niente che mi interessa, ci sto giocando ininterrottamente da Natale. Peccato che la storia non c'entri praticamente nulla con gli Assassini, a parte il tirare in mezzo gli Isu. Il DLC sembra stia aggiustando il tiro, da questo punto di vista.
Ho apprezzato molto l'editing estetico, anche il fatto di inserire creature leggendarie come boss fight. Globalmente, non mi dispiace il sistema di combattimento e il gameplay in generale, ma viene da sè che ci sto giocando da tipo 130 ore e stia diventando ridondante, tanto che ho smesso di esplorare e punto direttamente alle missioni da fare.
Ad ogni modo, hanno fatto un buon lavoro. Se come sembra il prossimo sarà Ragnarok e ambientato ai tempi dei norreni, sarà mio al day one.

Cambiando discorso, a mio rischio e pericolo, voglio provare Sekiro.
Premetto che non ho mai giocato ai Souls o Bloodborne, le cose che ho giocato che più si avvicinano a questo genere penso siano Jedi Fallen Order e Blasphemous, che era bello tosto ma per nulla impossibile come dicevano molti.
La domanda è: ma è davvero così ostico come dicono? No perché anche da gente che gioca "occasionalmente" ho sentito che si, è diciamo ostico all'inizio, quando bisogna prendere confidenza con le meccaniche, ma poi diventa più "alla mano", pur rimanendo impegnativo.
In soldoni: me lo consigliate? Non sono uno che si scoraggia facilmente e potrei perderci dietro tempo, se il gioco merita.

Avatar utente
PaulSacz
Messaggi: 7364
Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
Città: Catania
Località: Catania
Has thanked: 1171 times
Been thanked: 473 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da PaulSacz »

Backbone Crusher ha scritto: 18/02/2020, 10:55
Cambiando discorso, a mio rischio e pericolo, voglio provare Sekiro.
Premetto che non ho mai giocato ai Souls o Bloodborne, le cose che ho giocato che più si avvicinano a questo genere penso siano Jedi Fallen Order e Blasphemous, che era bello tosto ma per nulla impossibile come dicevano molti.
La domanda è: ma è davvero così ostico come dicono? No perché anche da gente che gioca "occasionalmente" ho sentito che si, è diciamo ostico all'inizio, quando bisogna prendere confidenza con le meccaniche, ma poi diventa più "alla mano", pur rimanendo impegnativo.
In soldoni: me lo consigliate? Non sono uno che si scoraggia facilmente e potrei perderci dietro tempo, se il gioco merita.
Consiglio personale: giocati prima i precedenti Souls. Ma per il semplice motivo che ormai li trovi regalati nelle patatine, per cui gustati prima quei capolavori e poi cimentati con Sekiro (che ancora devo giocare, aspetto un abbassamento di prezzo massiccio da buon rabbino).

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: 2020 IN GAMES - Official Thread

Messaggio da Giant92 »

Backbone Crusher ha scritto: 18/02/2020, 10:55 Sto giocando ai DLC di Assassin's Creed Odyssey, più precisamente "L'eredità della prima lama". Merita, anche perché è un DLC bello corposo, con una buona storia.
Parlando di Odyssey in generale, mi piace molto. Hanno messo un fòttio di roba e, complice il fatto che non sta uscendo niente che mi interessa, ci sto giocando ininterrottamente da Natale. Peccato che la storia non c'entri praticamente nulla con gli Assassini, a parte il tirare in mezzo gli Isu. Il DLC sembra stia aggiustando il tiro, da questo punto di vista.
Ho apprezzato molto l'editing estetico, anche il fatto di inserire creature leggendarie come boss fight. Globalmente, non mi dispiace il sistema di combattimento e il gameplay in generale, ma viene da sè che ci sto giocando da tipo 130 ore e stia diventando ridondante, tanto che ho smesso di esplorare e punto direttamente alle missioni da fare.
Ad ogni modo, hanno fatto un buon lavoro. Se come sembra il prossimo sarà Ragnarok e ambientato ai tempi dei norreni, sarà mio al day one.

Cambiando discorso, a mio rischio e pericolo, voglio provare Sekiro.
Premetto che non ho mai giocato ai Souls o Bloodborne, le cose che ho giocato che più si avvicinano a questo genere penso siano Jedi Fallen Order e Blasphemous, che era bello tosto ma per nulla impossibile come dicevano molti.
La domanda è: ma è davvero così ostico come dicono? No perché anche da gente che gioca "occasionalmente" ho sentito che si, è diciamo ostico all'inizio, quando bisogna prendere confidenza con le meccaniche, ma poi diventa più "alla mano", pur rimanendo impegnativo.
In soldoni: me lo consigliate? Non sono uno che si scoraggia facilmente e potrei perderci dietro tempo, se il gioco merita.
È sicuramente molto ostico all inizio, ma probabilmente è anche il più onesto dei titoli souls like, in quanto se riesci a comprendere le meccaniche e a migliorare puoi distruggere qualsiasi cosa senza troppi problemi, specialmente dopo aver sbloccato certe abilità e upgrade della protesi.

Paradossalmente il non aver giocato gli altri souls può essere un vantaggio, in quanto sekiro si basa quasi totalmente su parate dal tempismo giusto piuttosto che schivare o build da tank come nei precedenti titoli.

Detto questo te lo consiglio assolutamente, è un titolo eccezionale con un combat system e boss fight pazzesche. Anche i Dark souls (1 e 3) e bloodborne meritano assolutamente di essere giocati.

Volessi qualche dritta, io sono sempre disponibile ad aiutare quando si parla dei miei videogiochi preferiti.

Rispondi