Pagina 44 di 45

Re: GTA V

Inviato: 16/12/2016, 15:19
da Mirko_metal_88
Sono tutti gratuiti i DLC di Gta...ovvio comprare le nuove auto/vestiti/ecc in gioco costa $ (virtuali) ma le modalità aggiunte sono sempre state aperte per tutti

Re: GTA V

Inviato: 16/12/2016, 16:38
da The Prizefighter
Mirko_metal_88 ha scritto:Uppo questo topic perchè ho ripreso a giocare dopo un paio di mesi di assenza...i nuovi DLC sono una figata!

Praticamente alla rockstar hanno deciso di puntare un po' più sul "non sense" nel tentativo di attirare la gente e non far abbandonare il gioco (dopo 3+ anni), con pieno successo! Nello specifico il DLC uscito 3 giorni fa mi ha gasato non poco, con veicoli improbabili e decisamente divertenti da guidare

ma anche le stunt races non scherzano :D
Hai provato la Ramp buggy? Com'è? :lol:

Re: GTA V

Inviato: 16/12/2016, 17:40
da Mirko_metal_88
Allucinante, è divertentissima da guidare....l'unico problema è che dopo aver lanciato in aria un 25-30 macchine si rompe e non è più utilizzabile se non ne richiedi una nuova

però la Phoenix2000 è da lacrime

Re: GTA V

Inviato: 16/12/2016, 20:18
da The Prizefighter
Mirko_metal_88 ha scritto:Allucinante, è divertentissima da guidare....l'unico problema è che dopo aver lanciato in aria un 25-30 macchine si rompe e non è più utilizzabile se non ne richiedi una nuova

però la Phoenix2000 è da lacrime
Non si può riparare? :urlo:
Io già sto senza soldi, anzi non li ho mai avuti :triste: :addolorato: , figuriamoci se devo pagare ogni volta per quell'auto...
Vabbè, ho visto gli altri mezzi, immagino che si farà tanto casino. Quanto cazzo è ignorante l'online di GTA :sorridente:

Re: GTA V

Inviato: 16/12/2016, 20:23
da Mirko_metal_88
No beh, la cosa buona è che passa come veicolo Pegasus, quindi non costa nulla e la puoi richiedere all'infinito (appena si rompe quella appena richiesta)

Comunque si, ignorantissimo ora come ora (con le corse stile trackmania, le moto di Tron e tutto il resto)...e le ore passano in un niente per la varietà di cose che è possibile fare. E' quasi pazzesco pensare che in un epoca in cui la longevità di un gioco è intorno ai 2 mesi (a farla grossa) questo sia ancora così popolato e figo dopo 3 anni

Re: GTA V

Inviato: 16/12/2016, 20:32
da The Prizefighter
Quando hanno messo il DLC delle gare stunt ci avrò passato tipo 2/3 ore al giorno su GTA, che per me sono tantissime se passate su un solo gioco. Fino a che R* riuscirà ad avere buone idee andrà avanti per un bel po'. Considera che con questo GTA ci devono tirare la carretta per almeno un altro paio di anni (si parla di 2020 per GTA 6). Inoltre ho letto da qualche parte che la R* rilascerà dei DLC con delle nuove mappe, questa volta a pagamento, con un DLC per Las Venturas e San Fierro, ed un altro per North Yankton e Liberty City.
Considera anche che molte voci dicono che la R* avesse pensato a riportare LV e SF, ma ovviamente le piattaforme old gen non erano potenti abbastanza da poter reggere un gioco del genere. Io comunque sono sicuro che rilasceranno dei DLC a pagamento con delle nuove zone della mappa, anche perchè le idee finiscono e con questo gioco ci devi campare almeno altri 3/4 anni. Se non saranno le mappe, allora saranno i nuovi colpi

Re: GTA V

Inviato: 16/12/2016, 20:55
da Mirko_metal_88
Naaa na, credo siano tutte palle gigantesche onestamente....

L'offline non vedrà DLC, espansioni o altro (come successe a GTA IV con ballad of gay tony e lost and damned) in quanto appunto l'online ha avuto un successo enorme (quasi inaspettato in queste entità) e ha portato alla Rockstar Games guadagni di gran lunga superiori a ciò che avrebbero potuto avere con l'offline; ci sono infatti molte persone che comprano le Shark Cards (ovvero i soldi del gioco tramite soldi reali) o che comunque tengono viva una community con un gioco che continua a vendere quotidianamente.

Rockstar non deve vivere di rendita su GTA fino al prossimo (anche perchè appunto, se ne riparlerà almeno almeno tra 2-3-4 anni) in quanto ha in canna Red Dead Redemption 2 che, con un online ben studiato, gli darà da mangiare per parecchi anni a seguire...credo che l'uscita del suddetto (attesissimo) gioco segnerà la fine degli update a GTA

Re: GTA V

Inviato: 17/12/2016, 16:05
da cloudropis
Mirko_metal_88 ha scritto:Naaa na, credo siano tutte palle gigantesche onestamente....

L'offline non vedrà DLC, espansioni o altro (come successe a GTA IV con ballad of gay tony e lost and damned) in quanto appunto l'online ha avuto un successo enorme (quasi inaspettato in queste entità) e ha portato alla Rockstar Games guadagni di gran lunga superiori a ciò che avrebbero potuto avere con l'offline; ci sono infatti molte persone che comprano le Shark Cards (ovvero i soldi del gioco tramite soldi reali) o che comunque tengono viva una community con un gioco che continua a vendere quotidianamente.

Rockstar non deve vivere di rendita su GTA fino al prossimo (anche perchè appunto, se ne riparlerà almeno almeno tra 2-3-4 anni) in quanto ha in canna Red Dead Redemption 2 che, con un online ben studiato, gli darà da mangiare per parecchi anni a seguire...credo che l'uscita del suddetto (attesissimo) gioco segnerà la fine degli update a GTA
Ma mica dropperanno il supporto così solo perché hanno la nuova oca dalle uova d'oro, semplicemente andranno avanti con due (anche perché, avendo stili diversi, RDR2 neanche rimpiazza GTA).
Anzi, un leaker considerato affidabile ha detto che ci sarà supporto fino al 2019 minimo, incluse nuove mappe come North Yankton (che immagino sarà piccolina) e Liberty City (che prenderanno di peso da GTAIV)

Re: GTA V

Inviato: 17/12/2016, 16:36
da Mirko_metal_88
Bah, stento moltissimo a crederci ma che dire....sarò ben contento se succede!

Re: GTA V

Inviato: 19/12/2016, 23:16
da Killer BOB
Preso a 29,99 sullo Store.
Secondo me è un affarone.

Re: GTA V

Inviato: 19/12/2016, 23:29
da Mirko_metal_88
Per un gioco così qualsiasi prezzo sarebbe un affarone :love: comunque si, decisamente!

Re: GTA V

Inviato: 20/12/2016, 0:47
da Moxicity
Una cosa incredibile è che non cala mai di prezzo...

Re: GTA V

Inviato: 20/12/2016, 17:57
da Damned
A me sinceramente non interessa poi tanto l'online. E secondo me questa moda di giocare online ha rovinato un po' i titoli della Rockstar

Con simpatia :)

Re: GTA V

Inviato: 20/12/2016, 18:01
da Mirko_metal_88
Uhm....ok :blink:

Re: GTA V

Inviato: 20/12/2016, 19:42
da The Prizefighter
Damned ha scritto:A me sinceramente non interessa poi tanto l'online. E secondo me questa moda di giocare online ha rovinato un po' i titoli della Rockstar

Con simpatia :)
Con altrettanta simpatia ti saluto e ti dico che non sono d'accordo

Per rispondere a Moxicity, credo che sia dovuto all'attenzione rimasta stabile per questo gioco, che non ha ancora esaurito i contenuti, visto che l'online dona al gioco una longevità mai vista prima in un gioco. Infatti credo che sia difficile trovare un altro gioco venduto a 60€ dopo 3 anni dall'uscita, merito del marchio, GTA, che è comunque sinonimo di qualità, e anche merito, come ho già detto, dell'online che propone una serie di attività non presenti nella modalità offline, che propone ciò che tutti avrebbero voluto: una città popolata da altri giocatori, dove non sei l'unico a cazzeggiare o a fare bordello.
GTA è un gioco vecchio (non vecchio tipo GTA 3, ma vecchio per dire uscito da un po'), ma allo stesso tempo nuovo, visto che periodicamente si rinnova con aggiornamenti ed eventi speciali, complice anche la community che ha provveduto ad ampliare le potenzialità della parte offline, che aveva già espresso tutto, con le mod, almeno su PC. Basti pensare alla Redux, che permette il gioco in 4K, quello vero, non quello upscalato, o alle tante Real Life mods, o ad altre mod che aggiungono auto licenziate e che portano i contenuti online nella parte offline.
Non mi stupirei se la R* facesse di GTA una sorta di MMORPG gigantesco, visto che già la community si muove in questo senso, con GTA: SA, ma anche con GTA 5, dove se non vado errato un team sta sviluppando una mod che permette il gioco online con questa mod, ma dubito che sia l'online che conosciamo noi, ci si accederà in modo diverso, sempre che la R* non ammetta le mod online, magari distinguendo dei server per il gioco vanilla e dei server per il gioco moddato, quindi che permetta il roleplaying