Gheddafi non deve cadere.

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da dead man drinking »

Adesso tocca alla Libia, ma il colonnello Gheddafi è ben più saldo al potere rispetto all’ex presidente tunisino Ben Alì e l’ultimo faraone, Hosni Mubarak, disarcionato in Egitto. A Bengasi, fra martedì e mercoledì sono scoppiati violenti scontri. Almeno 14 persone, in gran parte delle forze dell’ordine, sarebbero rimaste ferite. Notizie non confermate parlano di uno o due morti. E oggi l’opposizione clandestina al regime ha lanciato la prima giornata della collera. Gheddafi sta giocando d’anticipo e pure i suoi Comitati rivoluzionari scenderanno in piazza a Tripoli, come hanno già fatto ieri in diverse città del paese inneggiando al colonnello. La situazione, però, rimane incandescente con il figlio più noto di Gheddafi, Seif el Islam, che da tempo critica il padre e chiede maggiori aperture democratiche.
L’allarme ci riguarda da vicino. Se crollasse il regime, come in Tunisia ed Egitto, la Libia potrebbe ridiventare il principale punto di partenza dei clandestini di mezza Africa verso l’Italia e l’Europa.
Bengasi è la seconda città libica, nel nord est del paese, storica roccaforte anti Gheddafi, fin dal colpo di stato del 1969 che lo portò al potere. Sembra che la scintilla delle manifestazioni di protesta sia stato l’arresto di Fathi Tarbal, attivista dei diritti umani che da sempre si batte per rendere giustizia ai 1.200 prigionieri del carcere di Abu Salim a Tripoli massacrati nel 1996. Molti parenti delle vittime vivono a Bengasi e sono scesi in piazza per protesta. Il vento di rivolta che soffia dalla vicina Tunisia e dall’Egitto ha fatto il resto. L’attivista dei diritti umani sarebbe stato rilasciato, ma la folla è rimasta in piazza e sono scoppiati gli incidenti. Delle immagini girate con un telefonino fanno vedere i manifestanti che urlano contro il regime. Poi si sente una fitta sparatoria. E subito dopo un giovane insanguinato e privo di sensi viene portato via a braccia.
Gran parte delle notizie sugli incidenti sono state pubblicate da Qurina, il giornale vicino a Seif Al Islam, il figlio migliore di Gheddafi. Lo scorso anno, incontrando una giornalista di Time, ha ribadito il bisogno urgente di riforme dopo 41 anni di potere del padre. «Il mondo intero sta attraversando una fase di maggiore libertà e democrazia - ha dichiarato Seif Al Islam -. Noi vogliamo vedere questi cambiamenti adesso, invece che tra 10 o 15 anni».
Non è un caso che proprio il rampollo ribelle abbia catalizzato attorno a sé, gli ex del Gruppo islamico combattente libico, costola di Al Qaida, che hanno deciso di abbandonare la lotta armata. Uno di questi è il loro leader, Noman Benotman, che combattè in Afghanistan. Proprio ieri dovevano venir liberati gli ultimi 110 combattenti islamici dal carcere di Tripoli nel quadro dell’accordo di pacificazione ideato da Seif Al Islam. E guarda caso molti degli ex guerriglieri sono originari di Bengasi e dintorni.
Dal 5 febbraio circola su internet l’appello per la «giornata della collera» convocata oggi per «mettere da parte Gheddafi, tutti i membri della sua famiglia e avviare le riforme». Tra i firmatari dell’appello ci sono gruppi d’opposizione rifugiati all’estero o clandestini come il partito Repubblicano per la democrazia e la giustizia sociale, il Fronte nazionale per la salvezza della Libia ed il Movimento.La destabilizzazione della Libia rischia di riaprire il flusso di clandestini vero l’Italia. Lo stesso Gheddafi, pochi mesi fa, aveva chiesto 5 miliardi di euro all’Ue, per «fermare» i clandestini altrimenti «un altro continente si riverserà in Europa». Da Bruxelles, l’europarlamentare del Pdl, Marco Scurria, teme che «le sommosse popolari di questi giorni in Tunisia, Egitto e da ieri anche in Libia» possano riversare «altre decine di migliaia di profughi sulle coste siciliane».
Lunedì scorso si è riunito al Viminale il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nessuno avrebbe incolpato il governo libico di tramare per favorire i nuovi arrivi dei clandestini, come ha scritto ieri Repubblica. I nostri servizi segreti, invece, temono «un esodo (verso l’Italia nda) di proporzioni difficilmente sostenibili», se il regime libico venisse travolto come quello in Tunisia ed Egitto.

#14 mizar (1340) - lettore
il 17.02.11 alle ore 11:09 scrive:
speriamo che non cada ...per noi è una spalla ..abbiamo ottimi rapporti e forniture di gas e petrolio..in più collabora al fermo degli immigrati... :bike:

la democrazia da esportare è finita :cia: :idea:



Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1070
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 9 times
Been thanked: 41 times

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da noodles86 »

:TV: :TV:

Si sono dimenticati di dire una cosa. che una parte della gente che sta arrivando sti giorni a lampedusa,uhm come possiamo dire.... vengono dalla libia......

Avatar utente
Capt.Spaulding
Messaggi: 377
Iscritto il: 22/12/2010, 22:17
Città: diobbò

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da Capt.Spaulding »

dead man drinking ha scritto:Adesso tocca alla Libia, ma il colonnello Gheddafi è ben più saldo al potere rispetto all’ex presidente tunisino Ben Alì e l’ultimo faraone, Hosni Mubarak, disarcionato in Egitto. A Bengasi, fra martedì e mercoledì sono scoppiati violenti scontri. Almeno 14 persone, in gran parte delle forze dell’ordine, sarebbero rimaste ferite. Notizie non confermate parlano di uno o due morti. E oggi l’opposizione clandestina al regime ha lanciato la prima giornata della collera. Gheddafi sta giocando d’anticipo e pure i suoi Comitati rivoluzionari scenderanno in piazza a Tripoli, come hanno già fatto ieri in diverse città del paese inneggiando al colonnello. La situazione, però, rimane incandescente con il figlio più noto di Gheddafi, Seif el Islam, che da tempo critica il padre e chiede maggiori aperture democratiche.
L’allarme ci riguarda da vicino. Se crollasse il regime, come in Tunisia ed Egitto, la Libia potrebbe ridiventare il principale punto di partenza dei clandestini di mezza Africa verso l’Italia e l’Europa.
Bengasi è la seconda città libica, nel nord est del paese, storica roccaforte anti Gheddafi, fin dal colpo di stato del 1969 che lo portò al potere. Sembra che la scintilla delle manifestazioni di protesta sia stato l’arresto di Fathi Tarbal, attivista dei diritti umani che da sempre si batte per rendere giustizia ai 1.200 prigionieri del carcere di Abu Salim a Tripoli massacrati nel 1996. Molti parenti delle vittime vivono a Bengasi e sono scesi in piazza per protesta. Il vento di rivolta che soffia dalla vicina Tunisia e dall’Egitto ha fatto il resto. L’attivista dei diritti umani sarebbe stato rilasciato, ma la folla è rimasta in piazza e sono scoppiati gli incidenti. Delle immagini girate con un telefonino fanno vedere i manifestanti che urlano contro il regime. Poi si sente una fitta sparatoria. E subito dopo un giovane insanguinato e privo di sensi viene portato via a braccia.
Gran parte delle notizie sugli incidenti sono state pubblicate da Qurina, il giornale vicino a Seif Al Islam, il figlio migliore di Gheddafi. Lo scorso anno, incontrando una giornalista di Time, ha ribadito il bisogno urgente di riforme dopo 41 anni di potere del padre. «Il mondo intero sta attraversando una fase di maggiore libertà e democrazia - ha dichiarato Seif Al Islam -. Noi vogliamo vedere questi cambiamenti adesso, invece che tra 10 o 15 anni».
Non è un caso che proprio il rampollo ribelle abbia catalizzato attorno a sé, gli ex del Gruppo islamico combattente libico, costola di Al Qaida, che hanno deciso di abbandonare la lotta armata. Uno di questi è il loro leader, Noman Benotman, che combattè in Afghanistan. Proprio ieri dovevano venir liberati gli ultimi 110 combattenti islamici dal carcere di Tripoli nel quadro dell’accordo di pacificazione ideato da Seif Al Islam. E guarda caso molti degli ex guerriglieri sono originari di Bengasi e dintorni.
Dal 5 febbraio circola su internet l’appello per la «giornata della collera» convocata oggi per «mettere da parte Gheddafi, tutti i membri della sua famiglia e avviare le riforme». Tra i firmatari dell’appello ci sono gruppi d’opposizione rifugiati all’estero o clandestini come il partito Repubblicano per la democrazia e la giustizia sociale, il Fronte nazionale per la salvezza della Libia ed il Movimento.La destabilizzazione della Libia rischia di riaprire il flusso di clandestini vero l’Italia. Lo stesso Gheddafi, pochi mesi fa, aveva chiesto 5 miliardi di euro all’Ue, per «fermare» i clandestini altrimenti «un altro continente si riverserà in Europa». Da Bruxelles, l’europarlamentare del Pdl, Marco Scurria, teme che «le sommosse popolari di questi giorni in Tunisia, Egitto e da ieri anche in Libia» possano riversare «altre decine di migliaia di profughi sulle coste siciliane».
Lunedì scorso si è riunito al Viminale il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nessuno avrebbe incolpato il governo libico di tramare per favorire i nuovi arrivi dei clandestini, come ha scritto ieri Repubblica. I nostri servizi segreti, invece, temono «un esodo (verso l’Italia nda) di proporzioni difficilmente sostenibili», se il regime libico venisse travolto come quello in Tunisia ed Egitto.

#14 mizar (1340) - lettore
il 17.02.11 alle ore 11:09 scrive:
speriamo che non cada ...per noi è una spalla ..abbiamo ottimi rapporti e forniture di gas e petrolio..in più collabora al fermo degli immigrati... :bike:


L'ho letto anche io questa mattina, una bella stronzata.

Oggi i clandestini passano proprio dalla Libia a dispetto di tutti i patti bilaterali che abbiamo allacciato durante gli ultimi anni.



E poi che credibilità potremo avere nell'esportar democrazia solo quando ci pare a noi e solo a chi pare a noi..?

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da KaiserSp »

il prossimo della lista

e, come è stato per gli altri, anche lui deve scegliere se andarsene con le proprie gambe o in una bara

fanno ridere poi quelli che si affidano a gheddafi per il "controllo dell'immigrazione clandestina", visto che la libia non ha mai fatto nulla a riguardo (nonostante i continui finanziamenti italiani), se non costruire lager

una nazione civilizzata sparerebbe a vista a questo delinquente se si avvicinasse a meno di 30km dal confine, noi invece continuiamo a farci insultare da questo mezzo beduino anche quando viene in casa nostra

Avatar utente
Jacques-Louis David
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/12/2010, 13:35

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da Jacques-Louis David »

'deve cadere/non deve cadere' è del tutto relativo, così come in tunisia e in egitto, perchè se poi sale al potere uno come il premier iraniano, è anche peggio

non fate gli illusi, pensando che se cade un dittatore necessariamente arriva in carrozza la democrazia

Avatar utente
the monster abyss 87
Messaggi: 205
Iscritto il: 23/12/2010, 14:43
Città: PD

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da the monster abyss 87 »

KaiserSp ha scritto:il prossimo della lista

e, come è stato per gli altri, anche lui deve scegliere se andarsene con le proprie gambe o in una bara

fanno ridere poi quelli che si affidano a gheddafi per il "controllo dell'immigrazione clandestina", visto che la libia non ha mai fatto nulla a riguardo (nonostante i continui finanziamenti italiani), se non costruire lager

una nazione civilizzata sparerebbe a vista a questo delinquente se si avvicinasse a meno di 30km dal confine, noi invece continuiamo a farci insultare da questo mezzo beduino anche quando viene in casa nostra

Quoto

ma quel mizar è il nostro mizar ? :EHEH

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da dead man drinking »

Jacques-Louis David ha scritto:'deve cadere/non deve cadere' è del tutto relativo, così come in tunisia e in egitto, perchè se poi sale al potere uno come il premier iraniano, è anche peggio

non fate gli illusi, pensando che se cade un dittatore necessariamente arriva in carrozza la democrazia
ma non dovevamo portare la democrazia a tutto il mondo? :superman:

Avatar utente
Capt.Spaulding
Messaggi: 377
Iscritto il: 22/12/2010, 22:17
Città: diobbò

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da Capt.Spaulding »

Jacques-Louis David ha scritto:'deve cadere/non deve cadere' è del tutto relativo, così come in tunisia e in egitto, perchè se poi sale al potere uno come il premier iraniano, è anche peggio

non fate gli illusi, pensando che se cade un dittatore necessariamente arriva in carrozza la democrazia

mi sa che qua sono in ben pochi quelli che si illudono..

Avatar utente
Jacques-Louis David
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/12/2010, 13:35

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da Jacques-Louis David »

dead man drinking ha scritto:
ma non dovevamo portare la democrazia a tutto il mondo? :superman:
quelli sono gli americani, noi non ambiamo a così tanto

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da dead man drinking »

Jacques-Louis David ha scritto: quelli sono gli americani, noi non ambiamo a così tanto
in iraq e afghanistan non ci siamo mai stati, deja vù :emo:

Avatar utente
Capt.Spaulding
Messaggi: 377
Iscritto il: 22/12/2010, 22:17
Città: diobbò

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da Capt.Spaulding »

Jacques-Louis David ha scritto: quelli sono gli americani, noi non ambiamo a così tanto


Beh, ti sbagli, era uno degli argomenti forti della destra italiana fino a qualche anno fa.


Fino a quando la storia delle armi di distruzione di massa si è rivelata una bufala per altro.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da KaiserSp »

Jacques-Louis David ha scritto:'deve cadere/non deve cadere' è del tutto relativo, così come in tunisia e in egitto, perchè se poi sale al potere uno come il premier iraniano, è anche peggio

non fate gli illusi, pensando che se cade un dittatore necessariamente arriva in carrozza la democrazia
nessuno pensa che domani arrivino le reincarnazioni d gandhi a guidare i paesi in rivolta, ma c'è da dire che peggio di come stavano prima è difficile

sui metodi criminali di mubarak ad esempio si è taciuto per anni, solo perchè era un alleato comodo in medioriente, e l'egitto era un vero e proprio regime del terrore quasi, dove dissenso e libertà erano concetti vietati

però nessuno ne parlava, nessuno ne diceva nulla

Avatar utente
Capt.Spaulding
Messaggi: 377
Iscritto il: 22/12/2010, 22:17
Città: diobbò

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da Capt.Spaulding »

Per quel che mi riguarda, questa situazione sottolinea ancor di più la crisi - soprattutto culturale - dell'occidente.

Le idee forti non son più nostre, il fermento neppure e le cose accadono da un'altra parte.

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da dead man drinking »

Capt.Spaulding ha scritto:Per quel che mi riguarda, questa situazione sottolinea ancor di più la crisi - soprattutto culturale - dell'occidente.

Le idee forti non son più nostre, il fermento neppure e le cose accadono da un'altra parte.
il nostro apice l'abbiamo alle spalle :rotto:

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Gheddafi non deve cadere.

Messaggio da KaiserSp »

Capt.Spaulding ha scritto:Per quel che mi riguarda, questa situazione sottolinea ancor di più la crisi - soprattutto culturale - dell'occidente.

Le idee forti non son più nostre, il fermento neppure e le cose accadono da un'altra parte.
c'è da dire però che queste cose noi le abbiamo fatte a suo tempo (dalla rivoluzione americana e francese sino al secondo dopoguerra più o meno) ed ora ci siamo "adagiati" in quanto abbiamo trovato una specie di punto di equilibrio

loro che sono stati sempre sottomessi, colonizzati e schiavizzati solo ora iniziano a ribellarsi (per "ora" si intende un periodo recente, non necessariamente queste ultime settimane)

Rispondi