Pagina 1 di 9

Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 0:52
da ShearerWHC
Dunque, stasera Milano è ufficialmente eliminata, trentello preso ad Atene da un Pana senza mezza squadra e giusta uscita di scena (tra l'0altro il Valencia ha comunque battuto l'Olimpija con un buzzer beater di Dusko Savanovic)
Da gennaio si inizia a fare sul serio, top 16 in arrivo!

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 1:28
da Atomic Pancake
ShearerWHC ha scritto:Dunque, stasera Milano è ufficialmente eliminata, trentello preso ad Atene da un Pana senza mezza squadra e giusta uscita di scena (tra l'0altro il Valencia ha comunque battuto l'Olimpija con un buzzer beater di Dusko Savanovic)
Da gennaio si inizia a fare sul serio, top 16 in arrivo!
Bello rivederti con il vecchio nick!

Peccato che un'italiana saluti la compagnia fin dall'inizio, Milano è stata sfortunata nel sorteggio (di gran lunga il girone più difficile), ma non ha fatto nulla di eccezionale per passare il turno... questo qui sono i 'veri' avversari di Siena per la lotta scudetto: il che la dice lunga sul livello del campionato italiano, senza voler sminuire le vittorie di Siena, pare chiaro come sia un momento arido per la 'Serie A1'.

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 8:52
da Donnie Darko
Da te questa Milano ad un allenatore con le palle e, al completo, vince lo scudetto senza se e senza ma.

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 10:36
da ShearerWHC
Donnie Darko ha scritto:Da te questa Milano ad un allenatore con le palle e, al completo, vince lo scudetto senza se e senza ma.
Ne dubito
Senza un playmaker non vanno da nessuna parte in ogni caso

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 10:44
da Donnie Darko
ShearerWHC ha scritto: Ne dubito
Senza un playmaker non vanno da nessuna parte in ogni caso
I playmaker sono sopravvalutati.
E' il sistema che fa la differenza.

Siena ad esempio aveva TMac che tutto era tranne che un playmaker nel vero senso della parola, ma era un elemento fondamentale di un sistema in cui telespalla muove i fili.
Un po come i Lakers con Odom.

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 11:03
da ShearerWHC
Donnie Darko ha scritto: I playmaker sono sopravvalutati.
E' il sistema che fa la differenza.

Siena ad esempio aveva TMac che tutto era tranne che un playmaker nel vero senso della parola, ma era un elemento fondamentale di un sistema in cui telespalla muove i fili.
Un po come i Lakers con Odom.
Ne deduco che mi paragoni il Mancio a Stonerook
In ginocchio sui ceci

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 12:52
da Donnie Darko
[/quote]

Ne deduco che mi paragoni il Mancio a Stonerook
In ginocchio sui ceci[/quote]
Assolutamente no.

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 12:59
da ShearerWHC
E allora chi ci sarebbe di lettore (se non vuoi chiamarlo playmaker) a Milano?
Io vedo solo esecutori

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 13:03
da Donnie Darko
ShearerWHC ha scritto:E allora chi ci sarebbe di lettore (se non vuoi chiamarlo playmaker) a Milano?
Io vedo solo esecutori
A mio avviso quando hai due lunghi come Rocca e Petra, con un dicreto conoscitore del gioco come Maciulis, con un sistema che preveda soluzioni rapide, giochi di 7/8 secondi non ti serve neanche quello.
Non dico un run & gun, ma neanche un sitema Messina, diciamo una via di mezzo.

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 13:39
da Atomic Pancake
Donnie Darko ha scritto: A mio avviso quando hai due lunghi come Rocca e Petra, con un dicreto conoscitore del gioco come Maciulis, con un sistema che preveda soluzioni rapide, giochi di 7/8 secondi non ti serve neanche quello.
Non dico un run & gun, ma neanche un sitema Messina, diciamo una via di mezzo.
Qualcuno che gestisca il gioco ci vuole, anche perché non puoi giocare sempre con quel ritmo, senza contare (che soprattutto in Eurolega) ci sono squadre che ti impediscono di giocare al ritmo che vuoi tu.

Per dire, la Benetton di D'Antoni e il Maccabi di Gershon giocavano a ritmi altissimi riposandosi in difesa, però avevano due playmaker come Edney e Jasikevicius che sapevano giocare anche a metà campo.

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 14:17
da patriots88
con un allenatore che sappia fare il suo lavoro alle top 16 sta' squadra ci sarebbe arrivata.

BUCCHI VATTENE

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 20:38
da wordlife85
Il Khimki, uno squadrone...fa veramente schifo!

Perdo una schedina clamorosa per colpa di queste capre incapaci...

NON RIESCONO A FARE UN TIRO CHE SIA UNO, NON E' POSSIBILE A CERTI LIVELLI UNO SCHIFO DEL GENERE

4 PUNTI NEGLI ULTIMI 7 MINUTI avendo fatto: 5 tiri da 3, 8 tiri da 2 e 6 liberi. MMMM mica male.

E si svegliano segnando SEMPRE quando ormai vincere di 6 è impossibile...speriamo che vadano MIRACOLOSAMENTE ai supplementari, ma ci credo poco...

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 20:45
da D Vaz
ma che Bucchi sia un incompetente è palese

non serve ribadirlo ad ogni giornata

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 20:51
da wordlife85
TIME OUT E ULTIMO POSSESSO KHIMKI, SOTTO DI 3...UNA TRIPLA VI PREGO UNA TRIPLA, E AI SUPPLEMENTARI ANDATE A VINCERLA DI 6!

DAIIIIIIIIIIIIIII

QUASI TRIPLA, CANESTRO DA 2 SU RIMBALZO...FALLO PER LO ZALGIRIS E ULTIMO POSSESSO AVRA' IL KHIMKI

sempre 2 su 2 Zalgiris, sempre ultimo possesso Khimki. ANDATE AI SUPPLEMENTARI!

Re: Euroleague Basketball 2010/2011

Inviato: 23/12/2010, 20:56
da wordlife85
TRIPLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

TRIPLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

LANGFORRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRD

SUPPLEMENTARIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

E DEVO USCIREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE MANNAGGIAAAAAAAAAAAAA