Stamford Report #107 – WWE Survivor Series 2015

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del sito dedicate allo Stamford Report. L'annata in pay-per-view per la WWE è a un solo pay-per-view dalla conclusione dopo la disputa di Survivor Series e la speranza è che l'annata si chiuda quantomeno positivamente. A TLC però penseremo tra 3 settimane, prima andiamo a vedere che è successo a Survivor Series.


GOLDUST, THE DUDLEY BOYZ, NEVILLE e TITUS O'NEIL battono STARDUST, THE ASCENSION, THE MIZ e BO DALLAS in un Traditional 5-on-5 Survivor Series Tag Team Elimination Match: : voto 6
Il kickoff ci consegna un'armata di jobber come se non se ne vedevano dai tempi della “People Power” battle royal con la sorpresa del ritorno di Goldust. Il match non è stato malvagissimo tutto sommato ma questa accozzaglia di personaggi senza capo nè coda, messa lì probabilmente per dar loro un bonus apparizione, ha reso difficile interessarsi più di tanto ai partecipanti alla contesa (che, considerando che in questo match erano presenti i Dudley Boyz, è anche un po' triste). Match carino come detto, piacevole riempitivo e vittoria per i face con unico eliminato Neville per mano di The Miz, cosa sulla carta abbastanza inspiegabile ma, considerando che sembriamo diretti a una faida tra i due come forse indicato da Raw, sembra quindi avere una spiegazione. Non che si muoia dalla voglia di vedere una faida tra i due, ovvio, ma almeno sembra esserci un piano.

ROMAN REIGNS batte ALBERTO DEL RIO: voto 6.5
Buon opener e forse il miglior match di Del Rio dal suo ritorno alla WWE, che oggettivamente non è che deponga granchè a suo vantaggio e credo che la dica anche lunga sulla qualità del suo ritorno contando che non stiam parlando di un match fenomenale quello che ha aperto la parte in pay-per-view dello show. Ciò nonostante comunque una buona uscita per Roman Reigns e Del Rio e va detto che Reigns, pur continuando ad avere problemi in altre parti della presentazione del suo personaggio, è oggettivamente migliorato negli ultimi mesi sul quadrato. I problemi veri per Reigns a mio modo di vedere non risiedono nelle sue performance sul quadrato ma sono problemi in grossa parte causati dalla compagnia stessa, ma su questo torneremo più avanti. Tornando a Del Rio non ho la minima idea di dove vogliano andare a parare con questa storyline della MexAmerica ma mi sento di dire che non funziona. Del Rio ha limiti nel parlato (per quanto non enormi, ma ci sono) ma lui e Colter non hanno chimica e il loro duo non fa presa sul pubblico (anche perchè non si è ancora capito cosa caspita vogliano e cosa rappresentino, colpa che ricade su chi le storie le scrive, naturalmente). Anche qui dovremo attendere l'anno nuovo (ho visto cose più strane ma dubito sarà Swagger a togliere il titolo al fu “El Patron”).

DEAN AMBROSE batte KEVIN OWENS: voto 6.5
Avrei voluto vederli in un match più lungo, perchè il match stava diventando bello davvero e poi…puff, è finito. Anche qui un buon match (con Owens, al solito, particolarmente sugli scudi) con una buona sequenza finale che ha portato alla vittoria di Ambrose che si è così qualificato per la finale del torneo. A questo punto dello show la finale del torneo era decisa ed era quella annunciata e prevista da molti. Sconfitta che ci sta per Owens e, sebbene la cosa magari abbia scontentato qualcuno, rimane un lottatore in una situazione enormemente migliore rispetto ad altri (vedi: Ziggler, Dolph) e, sebbene magari non verrà pushato in zone alte della card, quantomeno non viene distrutto ogni settimana nè fa parte del club “50/50” come altri. Potrebbe essere meglio ma potrebbe oggettivamente andare molto, molto peggio.

RYBACK, THE LUCHA DRAGONS e THE USOS battono THE NEW DAY, SHEAMUS e KING BARRETT in un Traditional 5-on-5 Survivor Series Tag Team Elimination Match: voto 5.5
Qui è dove lo show ha cominciato a mostrare qualche evidente pecca creativa, apparsa dannatamente evidente alla fine della serata. Il match non è stato malvagissimo, almeno nella prima fase, ma da quando il New Day se n'è andato (dopo l'eliminazione di Big E.) lasciando Sheamus in situazione di 3 vs 1 il match è degenerato qualitativamente, ecco perchè: 1) problema concettuale: perchè, su due Survivor Series match, fare lo stesso, identico canovaccio? Nel match del Kickoff gli heel si son trovati in 1 vs 4, qui in 1 vs 3. 2) Nel primo match l'heel, in 1 vs 4, è stato schienato in nemmeno un minuto. Qui l'heel, in grossa difficoltà, ha tenuto testa ai TRE face per diversi minuti, diventando di fatto lui il babyface in pericolo. 3) I face, che ricordo ancora erano TRE CONTRO UNO, ci han messo una vita a fermare l'heel venendo dunque fischiati a) per la loro inefficienza e b) perchè Sheamus stava eroicamente difendendosi contro tre avversari nonostante fosse l'heel. Ancora una volta la WWE ha bookato il match totalmente al contrario, cosa che ha ancora meno senso considerando cosa sarebbe accaduto con Sheamus a fine serata, cosa su cui torneremo dopo. Per quanto riguarda i vincitori e le faide che escono da questo match, come visto a Raw, si va verso un match a 3 (o forse anche di più) coppie per TLC, vedremo se con stipulazione o meno. Non male, vedremo che uscirà a livello di vincitori.

CHARLOTTE batte PAIGE e rimane WWE Divas Champion: voto 6.5
A me il match è piaciuto, l'ho trovato uno dei migliori da quando è partita la “Divas Revolution” (termine che, come tutte le brandizzazioni forzate e non organiche, odio come la peste). Tuttavia va sottolineata la totale apatia del pubblico al quale non poteva fottere di meno di queste due. La spiegazione secondo me è solo una: sabotaggio creativo. Con quel ridicolo, schifoso, fastidioso e terribile angle a Raw (che, grazie a Dio, è stato totalmente rimosso dai recap pre-match e ridotto a “commenti controversi” dai telecronisti) son riusciti, in un colpo solo, a uccidere qualunque interesse per il match, a alienare il pubblico a tal punto da avere il totale silenzio per almeno l'80% della durata del match e a far incazzare molta gente. Ben fatto, WWE, ben fatto. Come ho detto in precedenza il match mi è piaciuto, buona intensità, col senno di poi buon modo di far continuare la faida con la questione delle mani di Charlotte sotto le corde…ma per l'amor di Dio, potete togliere la Spear a Charlotte? Fa rimpiangere quella di Bo Dallas, che già faceva schifo, quindi figuratevi questa…

TYLER BREEZE batte DOLPH ZIGGLER: voto 6
Sufficiente, niente di più e con un minutaggio semplicemente sconcertante. Primo match della faida tra i due e otteniamo un match che farebbe onestamente fatica a emergere anche durante una normale puntata di Raw o SmackDown. 6 minuti e 40 secondi per Breeze e Ziggler, un vero peccato e, oserei dire, anche una vergogna (non la più grande del pay-per-view, va detto). Vittoria, come preventivabile, per Tyler Breeze ma faida che ovviamente prosegue (e non preoccupatevi, Breeze ha già perso a Raw da Ambrose, quindi finchè anche lui farà parte del club “50/50” non andrà da nessuna parte…letteralmente, nel senso che non andrà over esattamente come gli altri).

THE UNDERTAKER e KANE battono BRAY WYATT e LUKE HARPER: voto 6
Ricordate il match tra The Undertaker e Kane a Wrestlemania 20? Tutti volevano vedere come sarebbe tornato The Undertaker come “Deadman”, l'entrata avviene, tutti sono eccitati e interessati…e poi il match comincia, fa schifo e alla fine tutto quello che si ricorda del match è l'entrata. Questo match, più o meno, è stato la stessa cosa. Una grande entrata per The Undertaker, 10 minuti di match in cui The Undertaker e Kane han controllato la contesa per 7-8, i Wyatt distrutti, uno showcase per il “Deadman” nel suo 25° anniversario…e basta. Sufficiente a malapena e niente di più. Questo feud è stato una colossale perdita di tempo per tutti. QUESTA era la miglior idea che avevano per inserire The Undertaker in un match a Survivor Series nel 25° anniversario del suo debutto? Seriamente? Una faida che, peraltro, The Undertaker e Kane han DOMINATO. Il fatto che il match di Survivor Series sia stato un tag team match dopo che i Brothers of Destruction han distrutto, da soli, l'intera Wyatt Family due settimane prima a Raw è incredibile. Il fatto che BRAY WYATT e la sua Family sia ora in faida con i DUDLEY BOYZ, per nessun motivo, è altresì incr….no, non è poi così incredibile contando come han bookato entrambi gli schieramenti quest'anno, non è vero?

ROMAN REIGNS batte DEAN AMBROSE ed è il nuovo WWE World Heavyweight Champion. SHEAMUS incassa la valigetta del Money in the Bank, batte ROMAN REIGNS e diventa WWE World Heavyweight Champion: voto 5
Ok…dove iniziamo? Il torneo con candidati alla vittoria come KALISTO? STARDUST? TITUS O'NEIL? Con tutte le cose che si possono dire sul torneo che sta facendo la TNA per il suo titolo mondiale e chi vi sta partecipando bisogna anche essere onesti e dire che questo torneo non è stato poi così migliore…e come ciliegina sulla torta il match che ha chiuso il torneo è durato 9 MINUTI. Roman Reigns vs Dean Ambrose, uno dei pochi match inediti della compagnia e la FINALE PER DECRETARE IL NUOVO CAMPIONE DEL MONDO, ha avuto meno minuti di TUTTI i match dello show a eccezione di Tyler Breeze vs Dolph Ziggler. Considerando che il pay-per-view è andato “off the air” con comunque 12 minuti di anticipo rispetto alla fine delle 3 ore solitamente riservate come spazio televisivo non si poteva dare 4-5 minuti in più al match? Il secondo problema, del singolo match, è stato il suo svolgimento. Posso capire che un match possa durare poco e si possa già arrivare alle mosse finali e dar loro più impatto proprio per il fattore stanchezza ma almeno vendilo. I commentatori non han sottolineato più di tanto che i due hanno avuto un match in precedenza, i wrestler non han venduto più di tanto (a parte Reigns che ha venduto la spalla infortunata in precedenza, ma è finita lì) e dopo 5 minuti eravamo già alle finisher. Non c'è stato tempo per immergersi nel match che si era già al finale…e per cosa? Per dare spazio all'incasso di Sheamus. Non voglio prendermela più di tanto con Sheamus perchè in questa situazione lui è una vittima, non è un carnefice. Ha vinto il Money in the Bank a giugno e da quel momento con lui la WWE non ha fatto assolutamente NIENTE. L'unica persona che forse è diventato campione del mondo con la valigetta nel momento in cui era più in basso nella sua carriera è forse Jack Swagger (che, a dirla tutta, incassò la valigetta cinque giorni dopo averla vinta). Come se non bastasse, sapendo che sarebbe diventato campione a fine serata, lo han comunque trattato come un povero coglionazzo nel 5-on-5, lasciandogli il ruolo di “bianco che tenta di fare il figo coi neri facendo una figura di merda” e venendo seppellito al commento da Michael Cole. Quel tizio è ora CAMPIONE DEL MONDO. Ben fatto, WWE, ben fatto. Spostiamoci su Dean Ambrose, un'altra vittima. Questo show ci ha dato la risposta alla domanda: “Quando faranno qualcosa di importante con Dean Ambrose?”. La risposta è: “probabilmente mai”. Non andava da nessuna parte come face, da heel lo avresti provato e avrebbe avuto molte più possibilità di far bene rispetto a ora dove sarà impegnato in una faida con Kevin Owens per il titolo Intercontinentale. Quando John Cena e Brock Lesnar ritorneranno sarà il quarto face per importanza della compagnia, da heel poteva essere il n.1 ma bisogna mantenere lo status quo. Ben fatto, WWE, ben fatto. E infine, last but not least, Roman Reigns. Come giustamente detto da Lorenzo Pierleoni: vuoi renderlo il nuovo volto della compagnia? Bene, FALLO! Non andare avanti e indietro, tanto quella gente che lo fischia lo fischierà sempre. Vuoi prendere una strada? Seguila, magari schiantati ma sii coerente, aspettare in eterno fa male a te e fa male a Reigns, perchè è già la quarta volta che ha una title shot e fallisce e il pubblico può prenderne nota. Il fatto, poi, che stiano rifacendo pari pari la storyline di Daniel Bryan contro l'Authority ma con Reigns al posto di Bryan è un errore tremendo per motivi ovvi: a) l'hai fatta già nemmeno due anni fa, b) ROMAN REIGNS non è DANIEL BRYAN! Se pensano davvero che è la storyline che ha reso over Daniel Bryan (e ciò dimostra la considerazione che hanno per Bryan probabilmente) li attende un brusco, bruschissimo risveglio (probabilmente alle 2.16).

PPV: voto 5.5
Show molto strano, perchè da un lato il lavoro sul ring è stato solido e non ci son stati casi di lottatori (o lottatrici) che hanno avuto una cattiva serata. Il rovescio della medaglia, tuttavia, è che nessun match è andato sopra una piena sufficienza e non c'è assolutamente niente da rivedere in questo show. E quando non c'è niente da rivedere in uno show che ha avuto le semifinali e la finale di un torneo che ha decretato il nuovo WWE World Heavyweight Champion…hai un problema, anzi più di uno. La sensazione che questo show e questo torneo mi hanno lasciato è quella di un'enorme occasione sprecata. La WWE, nella sfortuna derivata dall'infortunio di Seth Rollins e dalla situazione in orbita main event con le assenze di Brock Lesnar, John Cena e Randy Orton, aveva un'ottima occasione per osare e provare qualcosa di nuovo…tanto siamo a novembre, TLC è un pay-per-view morto (e lo stiamo vedendo dai match che stan mettendo su), se c'è da apportare correttivi per Wrestlemania c'è il periodo dalla Royal Rumble in avanti per farlo. I ratings sono a livelli preoccupanti (pur rimanendo comunque il programma più visto sulla tv via cavo al lunedì sera dopo il football NFL), c'è un livello di disaffezione al prodotto che deve essere preso in considerazione, era il momento giusto per provare qualcosa di nuovo, tanto cosa può accadere di così drastico? Cosa abbiamo invece ricevuto? Lo status quo mantenuto e la nave che procede dritta per la sua strada (sperando che non si stia dirigendo verso un iceberg). Certo, la WWE è messa talmente bene economicamente che teoricamente non hanno alcun motivo per provare qualcosa di nuovo, ma si può fare il discorso esattamente opposto anche: apposta perchè hai questa situazione perchè non provi? Oggettivamente è pia illusione, va detto, ma è frustrante da appassionato e non è nemmeno questione di dare opportunità a gente come Cesaro (che ora è infortunato, ma vabbè), Ziggler, Owens e agli altri “cocchi del web”, è semplicemente cercare di scuotere la situazione e provare a vedere che succede. Evidentemente però alla WWE va bene così (e, ripeto, hanno oggettivamente motivo per pensarla in questo modo), cosa che ritengo un peccato.

E anche per Survivor Series abbiamo dato. Vi dò appuntamento, oltre che in radio, per l'ultimo appuntamento del 2015 con lo Stamford Report, tra 3 settimane per Tables, Ladders and Chairs.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,