Stamford Report #126 – WWE Fastlane 2017

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine di Tuttowrestling.com dedicate allo Stamford Report. Ultima edizione della rubrica prima di Wrestlemania 33 e ultimo pay-per-view anche per Raw prima del grande evento. Le aspettative per Fastlane, ammettiamolo, erano piuttosto basse, ma di solito quando si hanno aspettative basse si è sorpresi…sarà stato così? Andiamo a scoprirlo.
AKIRA TOZAWA e RICH SWANN vs THE BRIAN KENDRICK e NOAM DAR: voto 6.5
Strano, i cruiserweight ottengono una migliore reazione quando aprono uno show rispetto a quando entrano a 205 Live dopo due ore di SmackDown, chissà come mai…scherzi a parte un buon match, anche caotico in senso positivo nel finale. 205 Live ultimamente sta diventando parecchio godibile, l'azione in ring sta migliorando e si sta forse trovando la quadratura del cerchio con gli inserimenti di Tozawa e adesso anche di Austin Aries (specialmente l'ultimo arrivo aiuterà tantissimo anche se magari qualcuno può storcere la bocca credendo che sia una sorta di “declassamento” per “l'uomo più grande che sia mai vissuto”…non lo è, anzi). Tra Fastlane e i due show successivi abbiamo avuto una tre giorni particolarmente positiva per i cruiser, speriamo si continui così (e, aggiungo, sarà un caso ma i miglioramenti iniziano ad arrivare riducendo drasticamente le storyline ridicole come quelle con Alicia Fox, che è ancora presente ma ha molto meno spazio rispetto a prima).
SAMOA JOE vs SAMI ZAYN: voto 6
Aspettative alte per questo match, sfortunatamente non rispettate anche se il match alla fine è sufficiente. Con un minutaggio adeguato i due avrebbero potuto avere il match della serata ma, per la storia che dovevano raccontare, la cosa non era nei piani. Si doveva far uscire Samoa Joe dominante (giustamente anche, aggiungo) e così è stato fatto con una vittoria netta e con una performance da “Distruttore” quale è il suo nickname. Per Zayn siamo ritornati (ne siamo mai usciti, oggettivamente?) nella zona di metà della card di Raw dopo una 48 ore particolarmente devastante (molto peggiore lo squashone subito da Kevin Owens a Raw, anche quello però inevitabile per “riabilitare” Owens dopo quanto accaduto nel main event di Fastlane, di cui parleremo più tardi). Per Joe ora ci si chiede cosa accadrà a Wrestlemania. Un rientrante Finn Balor può essere un'opzione, anche se è un match visto in tutte le salse a NXT (non però nel main roster), la Battle Royal è un'altra opzione (ma deve vincerla), staremo a vedere.
RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP: LUKE GALLOWS e KARL ANDERSON vs ENZO AMORE e BIG CASS: voto 6
Migliore di quanto pensassi ma un match assolutamente mediocre e senza picchi. Non che mi aspettassi niente di diverso, sia chiaro, con Enzo e Cass purtroppo non si può fare molto dal punto di vista del lottato ma, se non altro, si è tornati alla formula dei loro match classica e che, sinora, ha garantito i risultati migliori, ovvero Enzo che le prende per diversi minuti, comeback di Cass e finale. Semplice, lineare, efficace. Il finale sporco serve solo ad allungare il brodo per arrivare a Wrestlemania in quello che penso sarà un triple threat match con coinvolti anche Cesaro e Sheamus, ma staremo a vedere. In quella data penso avremo un cambio di titolo a vantaggio dei “Realest guys in the room” e, sebbene non sia decisamente la soluzione migliore sul lottato, lo è sul piano della risposta del pubblico. Ci sarà però bisogno di avversari di livello e su quello purtroppo a Raw latitiamo un pochettino visto che le combinazioni si stanno rapidamente esaurendo (e, aggiungo, la cosa è una diretta conseguenza dell'annientamento della divisione da parte del New Day durante il loro regno titolato da record).
NIA JAX vs SASHA BANKS: voto 4.5
Due minuti di contenuti sparsi in 8 minuti di durata per un match veramente brutto con un finale peraltro insensato se l'obiettivo è portare Nia Jax a Wrestlemania come “wild card” per il titolo femminile di Raw (se il piano ovviamente è il 4-way rumoreggiato). L'ho già detto e mi ripeto: Nia non è pronta per essere nel main roster. Portarla su nel draft è stato un grosso errore, non era il momento e aveva bisogno ancora di un periodo di allenamento al Performance Center. Non è al livello delle altre, semplicemente, e non sta nemmeno migliorando (al contrario, per fare un paragone, di Braun Strowman che è protetto dalla compagnia ma sta oggettivamente migliorando rispetto agli inizi). Una brutta pagina di Fastlane che, peraltro, purtroppo dà il via a una sequenza di 3 colpi consecutivi che avrebbero stroncato anche un toro.
JINDER MAHAL vs CESARO: voto 5
Perchè? Perchè, per riempire minuti a Fastlane, si dà spazio a GINGER MAHAL, come lo ha chiamato Eva Marie in una puntata di Total Divas? Va bene dargli un bonus pay-per-view ma era davvero necessario? Non c'era niente di meglio con cui occupare il tempo? Non si potevano spostare i cruiser nella card principale? Dare qualche minuto in più a Neville vs Gallagher? No, dobbiamo dare spazio in pay-per-view a Jinder Mahal, a Rusev, alla loro faida ridicola e squashare entrambi (in apparenza senza motivo, specialmente per Rusev di cui parleremo tra poco). Che volete che aggiunga? Mi spiace per Cesaro che ha tentato di cavare il sangue da una rapa, tecnicamente parlando, ma il risultato è stato 8 minuti di noia in un match che a malapena avrebbe meritato di trovare spazio a Main Event, purtroppo.
RUSEV vs BIG SHOW: voto 4.5
Non so se siano vere o meno le voci di una punizione per Rusev ma ammetto di essermi chiesto dopo questo match se Rusev non fosse vicino al licenziamento. Capisco che Big Show a Wrestlemania potrebbe andare contro Shaq ma era davvero necessario questo squashone sul povero “Bulgarian Brute” che si è preso TRE chokeslam di fila più, come se non bastasse, un KO punch? E sopratutto, contando il match precedente, era davvero necessario dare VENTI minuti a Jinder Mahal e Rusev? Considerando che lo show è andato lungo ancora una volta (e con un main event di 20 secondi peraltro) non era meglio, se proprio si doveva fare sta roba con Rusev e Mahal, metterli uno contro l'altro? Ok, il match sarebbe venuto comunque una merda, sia chiaro, ma almeno avremmo limitato i danni a UN segmento, non DUE. Ho seriamente timore che vogliano portare questa rivalità a Wrestlemania, ovviamente nel preshow, ma spero vivamente di sbagliarmi (e in più ci arrivano dopo due distruzioni subite, quindi il potenziale di essere in errore per me è oggettivamente alto, fortunatamente).
WWE CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP: NEVILLE vs GENTLEMEN JACK GALLAGHER: voto 7ù
Match della serata e forse il miglior match da quando è partita la divisione Cruiserweight a Raw almeno fino alla sera dopo, perchè anche il match tra Neville e Rich Swann della sera dopo è stato di buonissimo livello. La cosa importante a mio modo di vedere è che, una volta tanto, si sta rendendo il titolo Cruiserweight una cosa importante e la lotta per ottenere la cintura e difenderla viene percepita come tale. Buonissimo segno. Mi è molto piaciuto il match, è stato un match di wrestling dove le manovre atletiche ad alto rischio non sono state moltissime ma sono state “giuste”. Gallagher, del resto, non è un flyer ma ha uno stile unico che si è legato bene con Neville e quest'ultimo, in storyline, è stato talmente messo alla prova dall'avversario da dover ritirare fuori la Red Arrow che non usava da diverse settimane. Bell'attestato dunque per l'”Extraordinary Gentleman” che conferma la sua posizione molto alta nella divisione e, penso, avrà il suo momento quando sarà ora…ora però arriva Austin Aries e, come dicevo prima, non penso minimamente sia un declassamento per lui contando il buon momento della divisione nelle ultime settimane. Ovviamente le cose possono cambiare ma Neville vs Aries può essere lo showstealer di Wrestlemania con un adeguato minutaggio. A riguardo del vincitore…ripassate tra qualche settimana, non ho la minima idea di chi vincerà e ciò non è necessariamente un male.
ROMAN REIGNS vs BRAUN STROWMAN: voto 6.5
Non mi è spiaciuto, anzi, però con qualche minuto in meno sarebbe potuto essere anche migliore. Ho già detto di quanto ritenga Strowman sensibilmente migliorato nella qualità in-ring in questi mesi, ed è altresì ovvio come la WWE lo abbia aiutato e protetto a livello di proposizione. Questa era la prova del 9, un match lungo con Roman Reigns che, con tutto il dovuto rispetto, non è Kurt Angle. Lavora bene, ma non è un ring general che può elevare le contese e i suoi avversari. Nonostante ciò i due hanno fatto molto bene secondo me e Strowman, nonostante la sconfitta, è uscito molto bene dalla contesa. La questione con Reigns, come peraltro visto a Raw il giorno dopo, non è finita e penso verrà ripresa dopo Wrestlemania quando sarà esaurito questo programma tra Reigns e The Undertaker. Sono curioso di vedere quanto accadrà in quel di Orlando, non lo nascondo. Match molto incerto, forse il più incerto della card considerando tutto quello che vedremo a Wrestlemania. Sarà consacrazione (l'ennesima peraltro) per il “Roman Empire” o, ancora una volta a Wrestlemania, l'”uomo morto” si alzerà e avrà la meglio? Capisco le perplessità , ma sono interessato al match, può essere una sorpresa.
RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP: BAYLEY vs CHARLOTTE: voto 5
Passo indietro, sia come lottato (solo sufficiente rispetto a quello che posson fare le due) che, soprattutto, sul booking, estremamente discutibile per usare un eufemismo. La scelta di interrompere la striscia vincente di Charlotte a Fastlane non ha teoricamente senso (e anche in pratica non riesco francamente a trovare una motivazione plausibile per questa decisione) e, soprattutto, per il modo in cui tutto ciò è arrivato si sta facendo passare Bayley per la heel, che è l'esatto opposto di quello che si deve fare con lei. Congratulazioni alla WWE che ha trovato l'unico modo possibile per rovinare e uccidere il personaggio di Bayley nel main roster. Nonostante i miei ormai quasi 18 anni di visione consecutiva della compagnia, nonostante le memorie dell'Invasion, una storyline che era IMPOSSIBILE da sbagliare, stupidamente mi continuavo a ripetere: “non è possibile, Bayley non possono sbagliarla, è umanamente e creativamente impossibile rovinarla, è così semplice da gestire”…Stupido me! Ci son solo due motivi per cui questo match ha avuto questo booking: 1) consentire a Stephanie McMahon di avere le munizioni per punire Foley per aver rovinato sia questo match che il main event (e non han fatto nulla il giorno dopo con questo, siamo onesti) e 2) preparare il turn di Sasha Banks su Bayley. Il problema col punto 2) è che, quando accadrà , Sasha probabilmente passerà come la vittima e Bayley come un'ingrata che non apprezza tutto l'aiuto che Sasha, pur con doppi fini, le ha offerto nei mesi precedenti…L'ESATTO OPPOSTO DI QUELLO CHE SAREBBE DOVUTO ACCADERE! Questo match, che ci crediate o no, mi ha infiuriato più di ogni altro match a Fastlane…e ciò nonostante l'ho comunque ritenuto migliore di Sasha Banks vs Nia, quindi immaginate che schifezza di match è stato l'altro.
WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP: KEVIN OWENS vs GOLDBERG: voto 6
Ok…respiro profondo. Non leggete il voto, non ha alcun significato per un match di 21 secondi. Impossibile, è solo un numero e stavolta più di altre. Non sono arrabbiato come probabilmente molti di voi riguardo questo match. Sapevo esattamente cosa avrei ottenuto, non sono sorpreso, nè deluso. Se davvero pensavate che la WWE avrebbe messo come main event di Wrestlemania Lesnar e Goldberg senza il titolo in palio…illusi. Non sarebbe accaduto, non è come agisce la WWE…e oggettivamente questo è il match più grande che hanno quest'anno per spingere lo show. Con tutto il dovuto rispetto Jericho vs Owens non vende biglietti e non attira pubblico come Lesnar vs Goldberg, giusto o sbagliato che sia, e mi rendo perfettamente conto che la grande maggioranza dei biglietti di Wrestlemania è venduto con grande anticipo….ma non tutti e un main event forte è quello che fa la differenza tra 40-45 mila biglietti e 60 mila (chiedere a Shane McMahon vs The Undertaker dello scorso anno che ha, numeri alla mano, tirato su le vendite dei biglietti nelle ultime settimane pre-Wrestlemania). Detto questo…capisco le riserve sulla qualità del match che potremmo ottenere a Wrestlemania. Non capisco però le critiche ai minutaggi dei match di Goldberg…perchè è GOLDBERG. Goldberg è questo: in WCW era questo e questo è il Goldberg formato WCW, quello dei match corti. Sfortunatamente o fortunatamente, a seconda dei punti di vista, la WWE si è chiusa in un angolo a Survivor Series dando a Goldberg la vittoria in 1:26 contro Lesnar e con tutto il rispetto per Owens…non è Brock Lesnar. Dare a Owens un match più competitivo di quello di Lesnar AVREBBE POTUTO lanciare il messaggio che Owens è più forte di Lesnar e non è quello che volevano (nè vogliono, per ora, costruire una rivalità tra i due dove usare la cosa). Va detto però, per completezza, che paradossalmente han protetto Owens in questa sconfitta perchè arrivata con distrazione da parte di Jericho, suo avversario a Wrestlemania. Owens non è stato minimamente distrutto da quanto avvenuto negli ultimi giorni, nemmeno lontanamente, e il fatto che ha ora una title shot da usare “quando vuole”, se usata stile Money in the Bank (e visto che la valigetta sarà esclusiva di SmackDown è possibilissimo un utilizzo in quel modo) può catapultare Owens nuovamente nel main event in un secondo, quindi non preoccupatevi. Owens sta bene. Ora però è tempo di pensare a Wrestlemania e a cosa possiamo aspettarci da lui e da Lesnar. Non so quanto sarà lungo il match, non credo sarà lungo in maniera eccessiva…dubito però che duri così poco. Dovessi dire andrei intorno ai 10 minuti ma non molto in più e con “espedienti”, chiamiamoli così, per mascherare i limiti dei due, creativi e tecnici. Cosa accadrà DOPO Wrestlemania? Ottima domanda, il rischio di non avere un campione di Raw dopo Wrestlemania temo sia piuttosto alto, ma vediamo che succede, dobbiamo prima passare da Orlando.
PPV: voto 5
Non un bel pay-per-view, tutt'altro. Problemi di booking (non, come specificato, legati al main event) e, in generale, wrestling in gran parte insufficiente o di livello a dir poco mediocre. Per essere l'ultimo pay-per-view prima di Wrestlemania 33 una brutta serata per Raw e una serata che, diciamolo, non fa ben sperare, card alla mano, per lo “show degli show”. Wrestlemania è ormai questo da un buon numero di anni, è lo show dove la WWE va a cercarsi il pubblico che li segue una volta all'anno per far numero, nemmeno per far soldi perchè, col Network gratuito il primo mese, ormai anche Wrestlemania viene ceduta gratis (inspiegabile scelta di mercato, ma agli azionisti evidentemente non importa granchè numeri alla mano). Ciò vuol dire part timer nel main event (che ha anche senso, pur essendo di fatto un'ammissione del brutto lavoro che la compagnia ha fatto in questi anni nella costruzione del proprio roster a tempo pieno) e attrazioni come Shaquille O'Neal per tirare a livello locale e mainstream. Chiaramente ai puristi la cosa fa storcere il naso, ed è comprensibile, ma senza concorrenza e col coltello saldamente dalla parte del manico la WWE ha intrapreso questa strada ormai da diversi anni e, a meno di crolli sempre possibili ma che sulla carta sembrano improbabili, almeno nel medio termine, difficilmente la cambieranno (e i numeri, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista, le danno ragione). Non ci resta che sperare per Wrestlemania, visto che solitamente quando le aspettative sono basse ci si diverte anche. La card però, dal puro punto di vista tecnico, rischia di essere anche “a prova di speranza”, per così dire. Non ci resta che attendere.
E anche per oggi abbiamo dato, lo Stamford Report ritorna su queste pagine tra 4 settimane esatte per parlare della 33° edizione della “vetrina degli immortali”, Wrestlemania!
Adios!