Stamford Report #128 – WWE Backlash 2017

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report. Dopo un deludente Payback è riuscito SmackDown Live a invertire la rotta e a darci un pay-per-view di buon livello? Le aspettative, diciamolo, non erano alte, anzi…andiamo a vedere cosa è successo.


TYE DILLINGER vs AIDEN ENGLISH: voto 6

In un match che probabilmente non interessava nemmeno ai loro genitori Aiden English è stato nuovamente battuto dal “Perfect 10”, gestito comunque molto, molto meglio di gran parte del roster, va detto. Match normale da Kickoff, non molto da aggiungere. Durata breve, English in controllo per buona parte del match ma Dillinger che alla fine lo batte in modo decisivo. Semplice, efficace, non un capolavoro ma sufficiente per il contesto in cui è stato inserito.

SHINSUKE NAKAMURA vs DOLPH ZIGGLER: voto 5

Un enorme, enorme, enorme delusione. La cosa fantastica è che non posso dare la colpa a nessuno dei due contendenti perchè il vero problema di questo match è la gestione e il “canovaccio” dello stesso: questo era il PRIMO match di Shinsuke Nakamura a SmackDown Live, in pay-per-view…e per fargli fare bella figura il “masterplan” era: “farlo menare per l'80% del tempo dal suo avversario e farlo poi vincere. Per correttezza va detto che la vittoria di Nakamura è arrivata in modo decisivo e netto ma la cosa, purtroppo, non cancella il disastro che è stato il booking dei minuti precedenti del match. Chi non ha mai visto Nakamura lottare si sarà molto probabilmente detto: “tutto qui?” e chi invece lo conosce già, attraverso NXT o anche per i match fantastici fatti in NJPW, ovviamente non può che essere rimasto deluso. Come prima uscita, vittoria a parte, è andato quasi tutto storto. Speriamo che le prossime uscite (e fortunatamente già a SmackDown Live le cose sono andate decisamente meglio) siano migliori e gestite con più senno.

SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP
THE USOS (Jimmy e Jey) vs BREEZANGO (Tyler Breeze e Fandango): voto 6

Moltissimo comedy in questo match, magari non la cosa migliore contando che stiamo pur sempre parlando di un match con una cintura in palio ma è stato comedy, anche se stupido e non particolarmente “intellettuale”, se vogliamo usare questo termine, che mi ha divertito. Il match in sè non è stato nulla di che alla fin fine con una vittoria e conferma dei campioni in carica che però vedono stagliarsi all'orizzonte l'ombra dei campioni di coppia dal regno più lungo della storia della WWE, il cui rientro a SmackDown Live è imminente…

SAMI ZAYN vs BARON CORBIN: voto 6

Match da tv, abbastanza lungo ma anche qui senza picchi e di un livello medio. Anche qui non molto da segnalare a parte il risultato che vede vittorioso il fu El Generico, anche se la sua vittoria è stata fatta passare al commento quasi come un colpo di fortuna dovuto a un errore di Baron Corbin. Non sono particolarmente sorpreso di questo risultato perchè rimango dell'idea che Corbin vincerà il Money in the Bank ladder match e quindi, per la “logica” WWE prima di un grande traguardo deve arrivare una serie di sconfitte. E' un po' la logica di far perdere dei match a chi deve vincere il G1 Climax, ma più stupida: chi vince il G1 Climax vince tipo 8-9 match e ne perde 2. Chi deve vincere qualcosa di importante in WWE solitamente vince 1 match (quello con il titolo in palio) ma perde prima tutti gli altri. La logica è la stessa: trovare avversari per il post-vittoria, ma uno dei due modi è molto più efficace e non credo sia necessario spiegarvi quale dei due lo sia. Vedremo cosa accadrà.

THE WELCOMING COMMITTEE (Natalya, Tamina e Carmella) vs CHARLOTTE FLAIR, BECKY LYNCH e NAOMI: voto 6

Match anche in questo caso estremamente mediocre (una delusione per la divisione femminile di SmackDown) e con un booking estremamente bizzarro con la sconfitta di Becky Lynch per sottomissione da Natalya. Credo che a livello di logica non volessero, per qualche motivo, far perdere nè Charlotte nè la campionessa Naomi e quindi, per esclusione, non rimaneva che Becky (che pur si è ripresa la vittoria 48 ore dopo, anche se su Carmella, visto che se la WWE non booka al 50/50 non è contenta, anche se nell'ottica di un match a più persone per decretare la prossima sfidante di Naomi, cosa che avverrà a SmackDown Live la prossima settimana, la cosa ha in teoria anche senso tutto sommato). Continuano a girare voci di una faida tra Naomi e Carmella e spero con tutto quello che ho nel cuore che non sia il caso perchè inorridisco al pensiero della qualità dei match che ci attenderebbe, anche se probabilmente saremmo di fronte a una faida di breve durata. Gira anche voce di un Money in the Bank match al femminile e, contando chi ne farebbe parte, ho seriamente paura di cosa potrebbe accadere loro dal punto di vista fisico (Tamina e forse LANA in un ladder match?)…vediamo che succede ma non sono ottimista su quanto stia accadendo alla divisione femminile dello show blu, nossignore.

WWE UNITED STATES CHAMPIONSHIP
KEVIN OWENS vs AJ STYLES: voto 7

Finalmente qualcosa di veramente buono in questo show, forse l'unica cosa veramente buona di questo Backlash. Un buonissimo match dal punto di vista del lottato e, nonostante alla fine sia un count out, anche un finale creativo per come è arrivato. I due sono una garanzia sul piano del lottato e non penso sorprenda nessuno il fatto che abbiano avuto un ottimo match, oggettivamente. La cosa positiva è che la faida andrà avanti (anche se probabilmente lo farà dopo Money in the Bank visto che non èprevisto un match titolato tra i due in quella sede). Han lavorato un buonissimo match con Owens che ha bersagliato per tutto il match la gamba destra dell'avversario e la cosa è poi di fatto costata a Styles il match dopo che Owens, molto intelligentemente, lo ha bloccato in uno dei 3 buchi (con tanto di cavi dove è rimasto impigliato) per vincere il match per count out. Il modo in cui si è arrivati al count out è stato piuttosto creativo e ha reso meno indigesto un finale come questo, il che è positivo.

LUKE HARPER vs ERICK ROWAN: voto 5

Messi nello spot della morte nel disinteresse generale i due non potevano vincere anche con un buon match, figuriamoci con un match lento e che avrebbe problemi a interessare pure a SmackDown Live. Ci han provato, l'impegno non è in discussione, ma è un match che credo sia meglio non rivedere. Harper è un talento che fino a questo momento non credo sia stato usato minimamente al massimo del suo potenziale e penso possa essere usato enormemente meglio. Rowan al contrario credo funzioni principalmente in stable o in un tag team, ho seri dubbi che possa farcela da singolo (e finora, infatti, non ha dimostrato moltissimo purtroppo per lui). Spero se non altro che la faida sia finita.

WWE CHAMPIONSHIP
RANDY ORTON vs JINDER MAHAL: voto 5.5

Non un bel main event, al di là del risultato di cui parleremo tra poco. Quando uno dei due contendenti applica una chinlock sull'avversario per quasi TRE minuti consecutivi (e, sorpresa sorpresa, NON è Randy Orton) abbiamo un problema. Match di livello basso come detto e con un finale sporco che consacra Jinder Mahal a nuovo campione WWE. Si è ovviamente molto parlato di questa scelta da parte della WWE: non ho niente di base contro la scelta di puntare sull'India e di scegliere Mahal come campione (anche perchè altri “indiani” nella compagnia non ce ne sono, quindi per esclusione doveva per forza essere lui) I miei problemi iniziano considerando la totale mancanza di pianificazione a lungo termine di questa mossa: vuoi conquistare il mercato indiano? Benissimo, rendi Mahal credibile con un lavoro di qualche mese e POI lancialo. Capisco l'effetto shock ma così facendo hai lanciato un jobber in zona titolata e, anche se ha vinto in modo sporco, hai lanciato il messaggio che quello che a Raw non vinceva un match nemmeno a piangere è ora migliore di tutti i lottatori di SmackDown Live, che non è positivo. In più, ma questo è un problema minore considerando l'obiettivo economico, Mahal non è pronto per questa posizione: i suoi promo non sono entusiasmanti e il suo lottato è mediocre se siamo generosi (senza contare che sembra uno spot ambulante per l'uso di sostanze dopanti, ma quando mai la cosa ha fermato la WWE in passato?). Ad ogni modo se l'obiettivo è lanciare Mahal per conquistare il mercato indiano non rimaneva molta altra scelta che farlo vincere. Pagherà come scelta? Non lo sapremo che tra un bel po' di tempo.

PPV: voto 5.5

Backlash è complessivamente un pay-per-view insufficiente, con del lottato molto spesso mediocre, un match veramente positivo e scelte di booking in alcuni casi a dir poco bizzarre per non dire incomprensibili (il match di Nakamura grida vendetta). Un pay-per-view perfetto per descrivere lo stato di enorme stallo creativo in cui versa la WWE dal post-Wrestlemania (se SmackDown Live piange, Raw di certo non ride anche se la card di Extreme Rules sembra sulla carta una card con match interessanti). Da Wrestlemania in avanti il livello complessivo della WWE, nonostante il Superstar Shake-Up, è crollato verticalmente. SmackDown Live, che era stato un gioiellino dopo il Draft, è calato paurosamente ed è ora uno show senza una direzione e spesso anche molto noioso esattamente come il suo fratellone di 3 ore che va in onda al lunedì sera. 205 Live offre del buon wrestling ma ci sono tipo 8 lottatori e si sono già affrontati tra di loro una sessantina di volte, NXT se non altro sta tornando, pian pianino, ai fasti del passato (e in più i Takeover sono una quasi costante garanzia) ma non parliamo di prodotti del main roster, purtroppo. Serve un deciso cambio di marcia e speriamo che la strada verso Summerslam lo porti: ce n'è disperato bisogno.

E anche per oggi abbiamo dato. Appuntamento con lo Stamford Report post-Extreme Rules su queste pagine tra 3 settimane. Until then…

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,