Stamford Report #141 – WWE Fastlane 2018

Stamford Report

Fastlane ci dice ciao, ed io vi dico miao. Prima di cominciare con i pagelloni, però, ci tenevo a fare una veloce premessa: ormai è qualche mese che conduco questa rubrica, non so se bene o male, non so se vi garbandovi o meno, non so se migliorando o meno in ciò che faccio, ma sicuramente con delle linee guida chiare.


E proprio queste volevo condividere con voi. Partendo dal presupposto base – e basilare – che un voto di uno sport-intrattenimento si fondi prima di tutto su ciò che scaturisce in chi lo guarda, diventa chiaro che l'elemento primario di tutto sia la SOGGETTIVITA', il gusto. Vi chiedo di capire questo passaggio perchè credo sia giusto disquisire sulle valutazioni, ma che sia assurdo leggere che determinati voti siano incomprensibili o che “dimostrino” (concetto che ho letto realmente) una qualche mala fede nel giudicare, data da preferenze per questo o quel combattente.
E' assurdo in generale, e tanto più nel caso specifico, dato che ho anche spiegato di non tifare per nessuno né contro nessuno (vabbè, lo ri-ammetto, a parte per Rey Mysterio che infuoca il mio incolpevole passato da ottenne). Inoltre, i fattori giudicati – e in generale giudicabili – sono tanti, e ben diversi da quelli che si possono trovare ad esempio in una partita di calcio, in cui tutto è più oggettivo e relativo al risultato finale.
Io tengo in considerazione oltre che la qualità tecnica ed eventuali errori, la prevedibilità o meno del risultato, il coinvolgimento che crea nel pubblico presente nell'arena e in chi guarda da casa, il booking, la coerenza e la progettualità delle scelte, l'impegno messo sul quadrato dagli atleti, gli scenari che apre l'incontro, e tanto altro che può avere – di volta in volta e in base all'occasione – un peso diverso in ogni suo elemento.
Il voto è una “scusa” per poter parlare delle scelte. Non ha alcuna importanza in sé. Cerchiamo dunque, per quanto possibile, di confrontarci sulle idee ed i punti di vista piuttosto che criticarli. E' una azione che non ha alcun senso, proprio perchè l'unicità della disciplina rende impossibile giungere ad una ragione oggettiva.
Questa premessa non è nemmeno tanto riferita alla nostra situazione e a questa rubrica, quanto ad un atteggiamento generale di saccenza e presunzione che dilaga in tutti i siti, forum e social e che va secondo me contro il senso stesso del Wrestling, che poco di diverso ha da una serie tv o da uno spettacolo teatrale. Inoltre, ci tenevo a condividere con voi quelli che sono bene o male i miei parametri di valutazione. Estiquatzi?! Direte voi. Lecito.

Bene. Fatto il pippone, partiamo con una raffica di voti che farebbe impallidire la mia ex professoressa di Greco e Latino.

HEY, OH! LET'S GO!

KICKOFF: voto 5
Pronostico: ininfluente. Comunque, quelli che hanno perso.
C'erano i Breezango. Ed hanno pure vinto.
P.S.: Chad Gable è davvero bravo.
NON HO ALTRO DA AGGIUNGERE, VOSTRO ONORE.
(p.p.s.: che buffo, il commento finale ha superato la lunghezza della spiegazione del voto.)

NAKAMURA VS RUSEV: voto 6.5
Pronostico: Nakamura
L'incontro è molto buono per partecipazione ed intensità nonostante abbia percepito qualche piccola sbavatura nel timing; spesso avvertivo infatti la sensazione che Rusev dovesse “aspettare” troppo le azioni di Nakamura e seguirlo con la coda dell'occhio per poter reagire. Ma potrebbe essere un'impressione o un effetto forzato dovuto ad una qualche scelta di inquadratura.
Ho apprezzato che sia stato abbastanza protetto Rusev, che esce sconfitto a testa alta ed anzi mettendo in grossa difficoltà un avversario ben più quotato di lui.
Piuttosto, mi chiedo il perchè della scelta di mettere proprio il bulgaro contro Nakamura. Rusev in questo momento è fra i personaggi più over della compagnia e infatti paradossalmente in alcuni casi i cori per lui hanno superato quelli per il Giapponese.
Rusev, per altro, è un lottatore completo e carismatico, che difficilmente nel lungo periodo potrà mantenere uno status così elevato. Non sarebbe il caso di farlo entrare seriamente in un qualche giro titolato?
Ultima considerazione relativa a Nakamura: bravo eh, perchè è bravo. E carismatico. Ma siamo sicuri che NEL MAIN ROSTER abbia dimostrato abbastanza da meritare un main event di Wrestlemania e magari una vittoria così prestigiosa (più per li momento e il luogo, che per il titolo in sé, che lo puoi dare pure a Topo Gigio se ti è funzionale per i piani che hai)?
Io seguo poco il wrestling fuori dalla WWE e ho cominciato da poco con NxT, per questioni di tempo e anche per potermi concentrare sul lavoro che svolgo nei confronti di Raw e dei PPV. Questo però forse mi rende maggiormente imparziale e meno influenzato dal passato degli atleti, e per l'appunto ho come l'impressione che Nakamura viva un po' sulla rendita di ciò che ha fatto nella sua grandiosa carriera internazionale e grazie alla recente moda che c'è riguardo combattenti del suo genere.
Io purtroppo di incontri grandiosi da parte sua nel main roster ne ricordo davvero pochi. Magari anche perchè gli sono stati messi contro gli atleti sbagliati, per carità. Però rimane il fatto che ho l'impressione di aver visto poco. Troppo poco.
NEXT DAY WILL BE RUSEV DAY

BOBBY ROODE VS RANDY ORTON: voto 6
Pronostico: Randy Orton
In realtà credo di essere stato anche piuttosto buono per un incontro tra due lottatori che spesso critico, nonostante li segua con interesse e senza alcun pregiudizio. L'incontro è troppo macchinoso, come spesso accade nei loro match. L'inizio mi è sembrato interessante e basato su una qualche psicologia, che ho apprezzato ma che è andata via via sfumando.
Già dopo pochi minuti infatti, l'azione ha subito un brusco rallentamento, andando ad intasare tutta la fase centrale del match e finendo per renderlo nel complesso abbastanza soporifero.
Probabilmente la “sorpresa” (ma siamo sicuri fosse poi tale?) del cambio di titolo ha colmato un lottato (di qualità) ma poco appassionante.
Perchè pensavo che Orton potesse vincere? Perchè quella degli Stati Uniti era l'unica cintura che gli mancava e per forza bisognava approfittare di questa faida per fargliela vincere. Non è un personaggio che possa latitare a lungo attorno ad un titolo secondario. Fargliela vincere a Wresltemania gli avrebbe regalato una cornice più prestigiosa, ma si sarebbe tolta una luce importante ad un atleta sul quale puntare per il futuro (perchè, si, penso che a WM il titolo cambierà di nuovo possessore).
Inoltre, questo “stacco” permette a Roode di elaborare (meglio) un personaggio che secondo me non ha preso il volo. La situazione è la stessa di Nakamura. Chi è Bobby Roode? Cosa caratterizza il suo personaggio? Quali motivazioni ne governano le azioni? Perchè sarebbe “Glorioso”? Perchè lo urla agitando le mani? Ah beh.
Il finale è stato a mio avviso perfetto, e credo che in qualche modo abbia già mostrato di “smuovere” Bobby e forse anche la tenuta “face” del suo personaggio. E' sembrato frustrato, furioso, ed ha colpito “vilmente” un inerme Randy Orton.
Perchè fargli perdere la cintura? Perchè da campioni – soprattutto face – è difficile elaborare e far maturare un personaggio.
BOBBY HAS VOICES IN HIS HEAD

NAOMI & BECKY LYNCH VS CARMELLA & NATALYA: voto 6
Pronostico: Naomi & Becky Lynch
Incontro che ha saputo creare interesse nonostante di interesse non ne avesse. Un paio di piccole sbavature tecniche che non hanno però inficiato sulla qualità di un incontro tutto sommato piacevole.
Qualche imprecisione di troppo particolarmente nel finale.
Nel lungo periodo, la difficoltà per la categoria femminile sarà riuscire a portare interesse in ciò che non coinvolge il giro titolato.
Perchè quel pronostico? Non aveva alcun senso far vincere le face, ma visto l'andamento generale (gestione di Carmella e della valigetta, che probabilmente non vedrà andare l'incasso a buon fine) pensavo che sarebbero state ulteriormente sacrificate le due heel (cosa ancora più assurda, dato che in questo momento tutte le top della categoria sono face).
Per quanto riguarda Carmella, appunto, credo che vedrà sfumare i suoi sogni di gloria: l'attimo è stato perso già da tempo. E' vero che servono e serviranno heel, ma è vero anche che il suo spessore sarà difficilmente paragonabile in tempi brevi a quello di Charlotte o tanto meno di Asuka, nei confronti delle quali dovrebbe esercitare il suo diritto di incasso.
NO MONEY IN THIS BANK

THE USOS VS THE NEW DAY: voto 6.5
Pronostico: New Day
Ragazzi, a questi cinque è bastato UN promo a SmackDown per creare una rivalità che strideva col rapporto cordiale che sembrava essersi creato fra i due team.
Il match è il solito, ottimo, incontro che questi atleti ci propongono, dimostrando come insieme riescano a dare il meglio di ciò che hanno da offrire.
E' stata abbastanza divertente e spettacolare la fase (anche abbastanza prolungata) in cui i quattro combattenti utilizzavano le mosse caratteristiche dell'altro team.
Il finale con l'intromissione dei Bludgeon Brothers è stato incredibilmente efficace e anch'esso spettacolare per la quantità (e la qualità) di mazzate che hanno dispensato.
Il mio pronostico era per i New Day perchè consideravo appunto che chi avrebbe vinto oggi avrebbe affrontato poi i BB a Wrestlemania. Da un lato la WWE non avrebbe mai rinunciato ai New Day in un evento così importante, e dall'altro facendoli vincere si sarebbe comunque potuto dare agli Usos la possibilità di usare la clausola del rematch ed inserirli in quello che sarebbe diventato un Triple Threat Tag Team Match (a cui a questo punto credo che assisteremo comunque).
SMARMELLATI

CHARLOTTE VS RUBY RIOTT: voto 6.5
Pronostico: Charlotte
Anche in questo caso il post match influisce (positivamente) sulla valutazione.
Incontro dinamico e con tecniche ben assortite fra le due combattenti. Abbiamo forse finalmente trovato una heel all'altezza di Charlotte (che sarà ancora più importante dopo il passaggio di Asuka nello show blu), perchè è piuttosto evidente che Natalya e Carmella non possano reggere da sole questo peso, lo squilibrio in favore delle face è decisamente eccessivo.
Il risultato era (purtroppo, e come troppo spesso accade) del tutto scontato e ha tolto fascino ad un incontro interessante.
Va sottolineato come SmackDown, con i suoi due incontri per i campioni dei rispettivi generi, rischi di rubare la scena a Raw nello show più importante dell'anno. Charlotte – Asuka ha un potenziale enorme; mi sbilancio nel dire che probabilmente sia maggiore anche rispetto ad Aj-Styles – Nakamura, proprio per quanto scritto alcune righe fa: Charlotte ed Asuka sono, nella categoria femminile, lottatrici paragonabili ad Aj-Styles come forse Nakamura (quantomeno nel main roster) non ha ancora dimostrato di poter essere.
Purtroppo però, a differenza della controparte maschile, anche in questo caso l'esito di quel match sembra piuttosto scontato e l'unica sorpresa potrebbe essere un incasso di Carmella (che fallirà) contro una stremata Asuka.
WILL GOD SAVE THE QUEEN?

AJ-STYLES VS JOHN CENA VS BARON CORBIN VS DOLPH ZIGGLER VS KEVIN OWENS VS SAMI ZAYN: voto 8
Pronostico: Aj-Styles
Allora. Il ritmo è stato elevatissimo, e ormai dovreste saperlo che sono un fan del genere. Ma nella velocità ho visto davvero tanta qualità. Un booking che (a differenza di altri) ho apprezzato, e una quantità di intrecci e storie raccontate che mi ha colpito, convinto e trascinato.
La storia di Shane, KO e Sami è stata creata dal nulla e portata avanti per mesi, con molti colpi di scena e con continue svolte, che hanno portato questa rivalità fin dentro la lotta per il titolo che è arrivata ad un passo da Wrestlemania. Io non sono convinto, come invece ho letto e sentito, che questa storyline sia stata così maldestra e negativa: ha ridato spessore ad un Kevin Owens che stava diventando l'heel codardo che vince solo di rapina, ha forgiato una dimensione a Sami Zayn dandogli la possibilità di risplendere come non era ancora mai riuscito a fare nel main roster, e ha creato uno strano alone di misteriosità attorno alla figura di Daniel Bryan che ha aumentato il fascino della questione. Inoltre, sono piuttosto convinto che da questo feud otterremo l'heel che andrà a sfidare il campione face nella fase post WM.
A tutto ciò si è unita la Road to Wrestlemania di John Cena (e l'annessa speranza di veder comparire l'Undertaker), la ricostruzione di Dolph Ziggler e la confermata crescita di un Baron Corbin che sembrava essersi interrotta qualche mese fa. E per quanto fosse pronosticabile una vittoria di Aj-Styles, non era nemmeno così impossibile pensare di poter assistere ad una sorpresa, che magari tramutasse il main event di WM in un triple threat match.
SODDISFAZIONE

PPV: voto 6.5
Beh, per essere “l'inutile PPV pre-Wrestlemania”, a me è piaciuto. E nemmeno poco. Nessun incontro DAVVERO brutto o insufficiente (vabbè, il kickoff, insomma… dai, eh!). Un po' troppa prevedibilità (però è anche normale, ormai i piani sono fatti) ma senza la totale assenza di sorprese o momenti emozionanti. Un lottato qualitativamente buono e più di un risvolto interessante.
Personalmente mi ritengo soddisfatto, e credo sia un notevole passo avanti rispetto ad Elimination Chamber, che con un potenziale molto maggiore ha ottenuto un risultato molto inferiore.

E comunque…….. Dopo mesi e mesi di tormento….. Ho capito dove avevo già visto Sami Zayn. E no, non era NXT.

Ciao Miao!

Scritto da Massimiliano Picca
Parliamo di: , ,