Stamford Report #148 – WWE Hell in a Cell 2018

“Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
Giustizia mosse il mio alto fattore:
fecemi la divina podestate,
la somma sapienza e 'l primo amore;
dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterna duro.
Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate.”
Pronti ad entrare… all'INFERNO?!
HEY, OH, LET'S GO!
SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP
THE NEW DAY (C) VS RUSEV DAY: voto 6
Pronostico: The New Day
Vincitori: The New Day
Non male la contesa, con anche qualche momento di incertezza sul risultato finale (d'altronde, se hanno dato i titoli al B-Team…). Anche se personalmente non apprezzo particolarmente i momenti pre-split in cui vengono costantemente e (troppo) pesantemente rimarcate le incomprensioni, le distrazioni, gli errori che portano un determinato team alla sconfitta.
Tra l'altro, continuo a non capire il senso stesso dello split tra English e Rusev: funzionano, divertono, trascinano e insieme si sono entrambi rilanciati ad un livello che (ahimè) singolarmente non avevano mai raggiunto. Inoltre credo anche che siano uno dei “marchi” che al momento vende di più, e sono convinto che la WWE avrebbe potuto (o magari, ancora, potrà ) cavalcare e “spolpare” maggiormente il successo di questa strana coppia. Probabilmente questo status di face/heel/semi comedy ha creato confusione attorno alle loro figure e non li ha aiutati a definirsi in maniera determinata, finendo per limitarne l'esplosione.
Per quanto riguarda i New Day, penso fosse scritto da tempo che avrebbero traghettato le cinture in attesa del rientro dei Bar e di una loro ulteriore consacrazione.
HELL IN A CELL MATCH
RANDY ORTON VS JEFF HARDY: voto 7
Pronostico: Jeff Hardy
Vincitore: Randy Orton
Ullalà ! Che sorpresona! Un po' per il risultato (vedevo Orton nei panni di Cena, dell'atleta esperto a cui affidare job di lusso) ma anche e soprattutto per l'intensità e la qualità dell'incontro, sadico e brutale come non se ne vedevano da tempo. Certo, abbiamo visto molto di peggio in passato, ma non siamo più nell'epoca delle Chokeslam sulle puntine, delle Spear su tavoli infuocati o delle crimson mask.
I due stanno navigando nella loro dimensione ideale: Orton da heel anarchico e imprevedibile; Hardy da paladino impavido e incosciente, che pecca di tracotanza non resistendo alla tentazione della chiusura spettacolare, e capitola a causa della maggiore astuzia del nemico. Ho rivisto, in questa faida, un qualcosa di ciò che ci hanno mostrato (in maniera grandiosa) ad NXT Ciampa e Gargano.
L'incontro ha qualche fase statica, classica dei match di Orton, ma raramente finisce per ristagnare nei suoi stessi ritmi; violenza e cattiveria fanno da padrone. Ottimo uso della struttura e degli oggetti che la popolavano. Abbiamo assistito alla scena del cacciavite, alle cinghiate che hanno fatto sanguinare la schiena di Orton, e allo stesso Randy con un lembo di pelle penzolante dalla gamba. Abbiamo avuto tutto; abbiamo visto l'odio tra i due. Anche se in realtà …. Non mi è ancora chiarissimo il MOTIVO di tanto odio, nonostante il promo di Orton di qualche settimana fa.
Personalmente, avevo pensato ad un risultato “incrociato” tra questo incontro e quello per il titolo, col vincitore di questo match come prossimo sfidante (perdente) per la cintura. Direi di essere stato smentito dai fatti (considerando anche la puntata di SD).
SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP
CHARLOTTE (C) VS BECKY LYNCH: voto 7
Pronostico: Becky Lynch
Vincitrice: Becky Lynch
Il momento era questo, ed era da cogliere per Becky: ora o mai più.
Non sono state perfette, non sono state sempre pulitissime nelle manovre. Ma sono state ugualmente incredibili. Tecnica, potenza, intensità : c'era tutto ad OGNI azione. In ogni manovra. Spesso il limite degli incontri femminili non ad altissimo livello è quello di dare la sensazione – o meglio la percezione – del fatto che sia un susseguirsi di eventi programmati e riprodotti a memoria. “Ora dobbiamo fare questa cosa. Pausa. Ora dobbiamo fare quest'altra cosa. Pausa.” Qui no. Qui, per l'appunto, il livello era alto; altissimo. Al pari del massimo livello maschile. E proprio come in quei casi, nonostante qualche sbavatura, se ne è sempre usciti nella maniera migliore e non intaccando mai la credibilità della situazione.
Purtroppo di grandi atlete e combattenti nella categoria femminile ce ne sono poche, e l'arrivo di Ronda (ma anche la gestione del suo personaggio) fa si che la compagnia abbia ESTREMO bisogno di portare velocemente altre donne al suo livello. Charlotte e Becky lo sono, o quantomeno possono esserlo. Come forse solo Asuka, Sasha, Nia e Shayna Baszler possono essere. Da questo ristretto club la WWE deve ripartire, e deve farlo in fretta, o la (troppo) rapida ascesa di Ronda rischierà di creare il vuoto nella categoria. Alexa – che personalmente adoro – ha fatto il massimo di ciò che poteva fare per “impegnare” Ronda (lo vedremo successivamente), ora servono in fretta atlete da portare al top.
Tornando alle due fuoriclasse di SmackDown, mi auguro che Becky venga costruita su un personaggio “alla Stone Cold” e che invece non diventi “un Kevin Owens”, un combattente egregio, un performer di altissimo livello che potrebbe – da heel – demolire tutti (come fu al suo debutto nel main roster) e invece viene tramutato nella solita macchietta di heel codardo e meschino.
Auguro a Becky un regno duraturo, ma chi potrà essere la sua sfidante? Asuka necessita di una ricostruzione, non avrebbe senso da campionessa e non può permettersi un'altra sconfitta importante. Naomi? Già più sacrificabile per consolidare il titolo tra le mani dell'irlandese.
RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP
DOLPH ZIGGLER & DREW MCINTYRE (C) vs DEAN AMBROSE & SETH ROLLINS: voto 6.5
Pronostico: Ziggler & Mcintyre
Vincitori: Ziggler & Mcintyre
Per la verità , pronostico un po' campato per aria. Un po' da lancio della moneta. Ma la logica è che questa faida è profondamente legata a quella per lo Universal Title e la storia è destinata a durare. Cambiare ora i campioni e poi far durare ulteriormente la stessa rivalità non avrebbe avuto senso.
L'incontro ha dato grande spettacolo, soprattutto nel finale. Probabilmente poteva meritare anche mezzo voto in più per intensità e per come ha saputo trascinare le emozioni. Ho un po' penalizzato la prima metà dell'incontro, un po' troppo scolastica e volta probabilmente a preservarsi per il finale di PPV in cui i protagonisti di questo incontro sarebbero stati nuovamente chiamati in causa.
Questi 4 atleti stanno facendo vedere ottime cose e stanno man mano tirando fuori gli uni dagli altri il meglio. La commistione tra i titoli di coppia e lo UT porta a tante possibilità e probabili colpi di scena e sta sicuramente innalzando l'interesse verso entrambi i titoli.
WWE TITLE
AJ STYLES (C) VS SAMOA JOE: voto 6.5
Pronostico: Samoa Joe
Vincitore: Aj Styles
Il mio pronostico rimarrà questo per ogni incontro fra i due, perchè sono convinto che solo Joe possa togliere il titolo ad Aj (a meno che non si voglia arrivare ad un face vs face con Bryan a WM o ad un turn di Aj verso Daniel) ma è piuttosto complesso indovinare esattamente quando. Anche se, devo dirlo, quando iniziano a mettere in mezzo la famiglia, RARAMENTE è l'heel ad avere vinta la faida. E questo mi dà da pensare.
Per quanto riguarda l'incontro, mezzo punto in più per il finale INCREDIBILE, perfettamente gestito dalla regia, dai commentatori e dagli stessi combattenti. Al replay in cui si è visto Aj cedere sono sobbalzato.
Detto questo, credo siano due atleti che per tipo di tecnica e struttura fisica abbiano il massimo della compatibilità , così come per il ruolo che ricoprono. E proprio per questo motivo mi aspetto qualcosina di più, soprattutto per una faida titolata.
MIXED MATCH
DANIEL BRYAN & BRIE BELLA VS THE MIZ & MARYSE: voto 5.5
Pronostico: The Miz & Maryse
Vincitori: The miz & Maryse
Incontro palesemente utile all'allungamento della faida, motivo per cui Miz e Maryse partivano nettamente con i favori del pronostico, visto anche che si sarebbe potuto far perdere Daniel senza nemmeno dover schienare lui.
A me i Mixed match non fanno impazzire, ma nemmeno li detesto: semplicemente però, in una faida così importante e sentita (ma soprattutto lunga e ottimamente costruita) li vedo come un piccolo passo indietro e di minor interesse. Forse un po' poco per un PPV. E anche la qualità del lottato ha seguito questa falsa riga, seppur con tutte le giustificazioni del caso (entrambe le mogli rientrate da poco sul ring e dopo una gravidanza).
Probabilmente gli stessi Bryan e Miz risentono del clima un po' sottotono e non riescono a dare il meglio del loro repertorio, ma soprattutto della loro intensità .
Piccola chiosa: il WWE Title PRIMA di questo incontro? Scelta discutibile.
RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP
RONDA ROUSEY (C) VS ALEXA BLISS: voto 6
Pronostico: Ronda Rousey
Vincitrice: Ronda Rousey
Poco da dire. Alexa è più piccola di Ronda, e tecnicamente meno valida. Non poteva che essere fagocitata dall'aura del personaggio che si è costruito sull'ex Ufc. La sola astuzia e scorrettezza non poteva andare a scalfire la forza e la probabile imbattibilità che Ronda è destinata ad avere. Alexa era per forza di cose una sfidante di passaggio, che ha però creato ben più grattacapi del previsto all'attuale campionessa e credo abbia giocato al meglio le sue carte: sul ring come quelle interpretative.
Il match non è stato nulla di speciale, ma era quasi impossibile chiedere di meglio. Anzi, ha offerto ben più di quanto previsto. La lunga agonia di Ronda, tra le distrazioni di ben due avversarie a bordo ring e l'infortunio alle costole è stato forse anche un modo per rendere la Rousey vagamente più umana e avvicinabile dalle altre combattenti del roster.
UNIVERSAL TITLE HELL IN A CELL MATCH
ROMAN REIGNS (C) VS BRAUN STROWMAN: voto 5
Pronostico: Roman Reings
Vincitore: No contest
Allora, non è che non mi sia divertito; l'incontro mi è anche piaciuto. E ho apprezzato l'idea dell'intervento esterno dei rispettivi alleati e soprattutto la sorpresa dell'ingresso di Brock Lesnar.
Però… ci sono troppi Però.
1) Tutta la gestione della valigetta di Strowman (scelta scellerata in partenza) è stata assurda. Non aveva assolutamente bisogno di usarla per ottenere questo match; l'ha usata da face, una puntata prima di turnare heel; l'ha persa per no contest in un match senza squalifica.
2) L'intervento degli alleati: bello di per se. Ma il senso? I cattivi non avevano nessun piano. Perchè si sono ritrovati tutti sopra la gabbia? Perchè hanno iniziato a salire e a scendere da essa se non per fare spot gratuiti e decontestualizzati? Perchè nel frattempo sul ring due degli atleti più grossi e resistenti della compagnia sono rimasti paralizzati al suolo per numerosi minuti?
3) Brock. Bellissima sorpresa. Ma perchè spacca tutto e se ne va? Perchè non incide sul match? Provare ad effettuare uno schienamento simbolico? Prendere la cintura e andarsene? Far vincere uno dei due appoggiandolo sull'altro? QUALSIASI COSA.
4) L'utilità e la rilevanza di Mick Foley in tutto questo? Ok, bell'omaggio, ma a quel punto potevano metterlo nell'incontro tra Randy Orton e Jeff Hardy e magari dargli anche un ruolo. O comunque non andare a “ingolfare” un incontro già pieno di sotto storie, intrecci e personaggi accessori creando solo più confusione a fronte del nulla che gli sarebbe stato chiesto di fare.
5) Già detto, ma merita un punto a parte: un No Contest in un hell in a cell? Orribile.
HELL IN A CELL 2018: voto 6.5
Come ultimamente troppo spesso accade, sono gli incontri finali (che sono pure quelli più importanti) a “tradire” le attese e ad abbassare il livello medio dello show. Il PPV è stato comunque ottimo, senza picchi negativi nonostante la gestione discutibile di un main event che avrebbe potuto raccontare – ma soprattutto dare – di più.
La struttura “calante” della qualità rischia di lasciare psicologicamente l'amaro in bocca al pubblico, e soprattutto la scelta di penalizzare troppo spesso incontri in PPV con “non scelte” come no contest, pareggi, squalifiche, può facilmente tramutarsi in un boomerang nel lungo periodo.
Ma fortunatamente è stato uno show piacevole, anche se non ha spostato quasi nulla negli equilibri dei due roster.
Ciao Miao!