Stamford Report #149 – WWE Super Show-Down 2018

Pay-Per-View? Mega Live Event? Giga marchetta? Non sta a noi giudicare… Anzi, Si!
HEY OH, LET'S GO!
SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP
THE NEW DAY (C) VS THE BAR: voto 6
Pronostico: The Bar
Vincitori: The New Day
Un discreto opener, da cui mi aspettavo qualcosina in più. Questi due team hanno dominato lo scorso anno nei rispettivi roster dando vita a rivalità e incontri epici, contro Usos e Shield. Per questo avevo qualche pretesa in più, e soprattutto pensavo che lo status dei Bar fosse più elevato. Inoltre la conformazione del team del New Day (Kofi e Xavier) poteva “giustificare” una loro sconfitta dovuta all'assenza dal match di Big-E, ed in parte proteggere così la stable.
Questa ulteriore sconfitta per il Bar, infatti, non solo li rende meno appetibili per una opportunità titolata, ma rischia anche di affossare l'unico team ancora credibile come sfidante al New Day, che nello show blu ha già sconfitto tutti i rivali. L'incontro comunque è piacevole, ma regala poche emozioni.
SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP
BECKY LYNCH (C) VS CHARLOTTE FLAIR: voto 6
Pronostico: Becky Lynch
Vincitrice: Charlotte Flair via DQ
Diciamo che era prevedibile che la cintura non cambiasse padrone, e probabilmente anche che una possibile vittoria/non sconfitta di Becky potesse avvenire in maniera scorretta o proprio tramite DQ, così da farle mantenere il titolo e poter allungare ulteriormente una faida più che buona, che sta rilanciando e costruendo il personaggio (riuscitissimo) cucito addosso all'irlandese.
Anche in questo caso, l'incontro è buono seppure si possa desiderare di più da due top player della categoria. Bene la storia narrata, e tutto sommato anche il modo utilizzato per terminare l'incontro, con Becky che sottolinea la sua voglia di mantenere il possesso della cintura a tutti i costi.
TAG TEAM MATCH
JOHN CENA & BOBBY LASHLEY VS ELIAS & KEVIN OWENS: voto 4.5
Pronostico: John Cena & Bobby Lashley
Vincitori: John Cena & Bobby Lashley
Poco più di una passerella. Un modo per lanciare nello show 3 personaggi di spessore, ma soprattutto Cena, pur senza alcuna sostanziale programmazione. Di tutto l'incontro, le uniche cose a catturare l'attenzione sono state i capelli di Cena e la sua… “SIXTH MOVE OF DOOM”, il letale Ligthing punch col quale John ha voluto omaggiare il mondo orientale, col quale sta interagendo per il suo prossimo film nonché la sostanziale causa della struttura di questo incontro: Cena non poteva infatti prendersi alcun rischio proprio per i suoi impegni cinematografici.
La scarsa qualità dell'incontro è ciò che ne consegue: poco più che uno spot, con gli heel che hanno l'unico scopo di creare un momento hot tag e poi farsi piallare without alcuna dignità .
TAG TEAM MATCH
THE IICONICS VS ASUKA & NAOMI: voto 4.5
Pronostico: Asuka & Naomi
Vincitrici: The Iconic Duo
Avendo due incontri con degli australiani coinvolti, pensavo che non sarebbe stata (ancora una volta, ed ulteriormente) sacrificata Asuka, ma che la WWE si sarebbe “limitata” a far vincere a Buddy Murphy il titolo Cruiser.
Ed invece la captatio benevolentiae al pubblico australe è stata doppia; col solo problema di aver assistito ad un incontro davvero mediocre dal punto di vista tecnico, e contornato da una totale assenza di logica o di alcuna storytelling. Anche comprensibile la scelta, ma decisamente insufficiente la realizzazione. Piuttosto deludenti le premesse, insomma, come anche il risultato.
WWE TITLE MATCH
AJ STYLES (C) VS SAMOA JOE: voto 6.5
Pronostico: Aj Styles
Vincitore: Aj Styles
Nell'ultimo SR avevo scritto di come avrei continuato a pronosticare Samoa Joe perchè convinto che prima o poi sarebbe stato lui ad interrompere il regno di Aj, anche se la faida famigliare mi stava togliendo alcune certezze, dato che mi pare impossibile (soprattutto knowing my chickens della WWE) che un face perda faida e cintura in una rivalità in cui il cattivo prende di mira la sua famiglia (vedi Eddie “I'm your papi” e tanti altri esempi). Proprio per questo motivo, e per il fatto che vedo poco probabile che la WWE il giorno dopo il Day 1 dell'uscita del suo gioco faccia perdere la cintura al suo uomo copertina, mi sono arreso all'idea di un Samoa Joe sconfitto (probabilmente in maniera definitiva).
Inoltre, il fatto che questo incontro sia stato PRIMA di Miz – Bryan, ha aumentato le possibilità di successo di Aj in maniera esponenziale: un successo di Joe, infatti, avrebbe reso praticamente automatico quello di Bryan, e quindi totalmente inutile e privo di interesse l'incontro con Miz.
La contesa è molto intensa e piacevole, una delle migliori tra i due che, nonostante una tipologia di rivalità che non apprezzi (quella basata sulla famiglia, appunto) hanno interpretato alla perfezione la traccia e la psicologia dei loro personaggi. Peccato solo per Joe, che come tutti i “distruttori” fanno fatica ad uscire decentemente dalle sconfitte pesanti, soprattutto se ripetute.
TAG TEAM MATCH
RONDA ROUSEY & BELLA TWINS VS RIOTT SQUAD: voto 5.5
Pronostico: Ronda Rousey & Bella Twins
Vincitrici: Ronda Rousey & Bella Twins
L'incontro di per se è anche godibile; e ha saputo raccontare qualcosa: le gemelle che si danno tra loro il cambio, la Rousey che vede montare l'agitazione e la rabbia non potendo scendere in campo, per poi esplodere e concludere addirittura con una spettacolare doppia Arm bar. L'insufficienza è data semplicemente dalla totale assenza di dubbi sul risultato finale, e dall'eccessivo numero di combattenti di livello medio-basso (almeno 3-4 su 6 totali).
Gli sviluppi maggiormente interessanti sono comunque arrivati pochi giorni dopo a Raw, col turn delle Bella ai danni della Rousey: la situazione è da monitorare, così come la posizione di Brie, che a questo punto difficilmente potrà essere accostata nuovamente al marito nello show blu.
SINGLE MATCH
DANYEL BRYAN VS THE MIZ: voto s.v.
Pronostico: ?
Vincitore: Danyel Bryan
Obiettivamente non avevo mezza idea di come potesse finire. O le avevo tutte quante, e non riuscivo a scegliere lo scenario più sensato o credibile. La vittoria di Aj dava qualche minima chance in più a Miz, ma anche un Dream Match tra Bryan e Styles non poteva a priori essere escluso (seppure meritasse in my humble opinion un percorso più lungo ed una cornice più importante, come Wrestlemania).
Il match ovviamente non è giudicabile, ma è (dopo qualche giorno) giudicabile l'intenzione: e credo lo sia negativamente. Non è stata infatti una scelta dovuta a problemi di tempistiche dell'evento, né causata da infortuni o condizioni fisiche di uno dei combattenti. Tutto è ruotato attorno ad una scelta di storyline, e in funzione del promo a SmackDown in cui Bryan ha definito Miz un “two-minute man”. Mi ero accodato all'opinione espressa da Michele Posa nel suo canale, in cui ipotizzava un Miz che si appellasse ad uno schienamento non corretto accusando Bryan di essere come lui, di aver accettato una vittoria sporca pur di giungere al suo scopo.
L'idea è stuzzicante, e potrebbe anche essere stata quella originale, ma “rovinata” da un pin che – per qualche errore tecnico – non è riuscito ad essere “sporco” ed effettivamente irregolare. Non saprei. Penso che questa faida non sia terminata (e sicuramente non meriterebbe di finire così) e non escludo un inserimento di Miz in quello che diventerebbe un Triple Threat match per il WWE Title.
CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP
CEDRIC ALEXANDER (CS) VS BUDDY MURPHY: voto 7
Pronostico: Buddy Murphy
Vincitore: Buddy Murphy
Devo ammettere che la vittoria delle IIConics ha messo in dubbio il mio pronostico (vuoi vedere che pur di non togliere ad Alexander il titolo, fanno vincere le IIConics per non far incazzare troppo gli australiani per la sconfitta di Murphy?), ma fortunatamente non è stato così. E dico “fortunatamente” non perchè abbia qualcosa contro il povero Cedric o perchè apprezzi particolarmente Buddy; ma perche l'emozione di vederlo vincere in casa propria, è stata forse quella più forte e toccante dell'intero evento. E ne sono stato felice. Ho tifato per lui solo per assistere a quel momento. E grazie a questo interesse, ho vissuto sulle spine tutto l'incontro, emozionandomi e sobbalzando ad ogni colpo di scena, rovesciamento di fronte, o conto di 2.
Probabilmente questo mio coinvolgimento così forte ha influito sul voto (estiquatzi?!); ma significa sicuramente anche che lo spettacolo offerto è stato di ottima qualità .
Certamente, poi, la categoria (che non ho assolutamente il tempo di seguire su 205 Live, quindi parlo consapevolmente ad cazzum) necessitava di una ventata di aria fresca e di un cambio al vertice. Alexander ha sempre fatto cose egregie in PPV, ma un cambio di titolo non può che portare interesse e qualche sguardo in più (seppur momentaneo) sullo show.
TAG TEAM MATCH
THE SHIELD VS BARUN STROWMAN & DOLPH ZIGGLER & DREW MCINTYRE: voto 6.5
Pronostico: The Shield
Vincitori: The Shield
A me questa commistione tra titolo massimo, Intercontinentale, e titoli di coppia sta piacendo. Così come questa posizione indefinita di Ambrose, sempre ad un passo dal tradimento e poi al ritorno nei ranghi. Principalmente perchè faccio fatica a prevedere e capire cosa accadrà , ed è una cosa rara nel wrestling odierno. A me lo Shield piace, non lo nego, anche perchè riesce a “mitigare” i dissapori e i fastidi che il pubblico ha nei confronti di Roman Reigns e spesso a scompigliare un po' le carte sul tavolo nonostante – diciamocelo – da heel renderebbero al meglio.
Avevo immaginato un turn “a sorpresa” di Ambrose, e quindi tutta questa lenta (e ben strutturata e motivata) costruzione del suo eventuale passaggio a heel non mi sta convincendo, nel senso cioè che non sono così convinto di cascarci. Sarebbe stato interessante (seppur ripetitivo, ma perfettamente coerente) un “plan B” di Strowman & Co. che coinvolgesse il Lunatic Fringe, che avrebbe sfogato sui suoi compagni anni di frustrazioni, dal tradimento di Seth, al passaggio a SD, all'infortunio e all'essere l'unico non titolato. Tutto perfetto. E inaspettato.
Il match a me è piaciuto, seppure non abbia mostrato nulla di grandioso e sia cominciato a rilento. Dopo la primissima parte però ha alzato molto presto il ritmo della contesa, ed ha secondo me saputo regalare più di un momento emozionante, come il turn sfiorato o il salvataggio di Reings e Rollins nei confronti di Ambrose che ha poi portato alla vittoria finale.
Le storie raccontate inoltre, sono molte (e si vedrà anche nel Raw successivo): lo Shield che prova ad insinuare dubbi nella mente di Mcintyre, Ziggler che viene visto come il punto debole del team degli heel, lo stesso Mcintyre che poi però lo difende da uno Strowman furibondo. Questa rivalità a 6 ci sta insomma regalando tanti spunti e tante questioni su cui avere dubbi, teorie e speranze.
NO DQ MATCH
THE UNDERTAKER (w Kane) VS TRIPLE H (w Shawn Michaels): voto 7
Pronostico: The Undertaker
Vincitore: Triple H
Superati i primi 5/10 minuti di terrore, dove il ritmo era da moviola, in cui i fisici – vissuti e massicci – dei protagonisti dovevano ancora scaldarsi, e in cui Kane era totalmente perso e fuori luogo, secondo me abbiamo assistito ad un GRANDE spettacolo. Certo, E' OVVIO, se avessero tutti avuto 15 anni in meno sarebbe stata un'altra cosa, ma non ci sarebbe nemmeno stato attorno a loro questo alone di attesa e leggenda.
Parliamoci chiaro, il wrestling è e deve essere EMOZIONE. Non fedele riproduzione di un gesto tecnico. Altrimenti facciamo combattere solamente i Kurt Angle, i Chris Benoit, i Chad Gable, togliamo i microfoni e trasformiamo questa disciplina in lotta greco-romana.
A me questi 4 hanno saputo emozionare. Nonostante NON sia un loro particolare fan. L'incontro è stato lungo. Intenso. A tratti psicologico. Cruento. Non avrei mai pensato di veder loro fare molte delle cose che hanno fatto. Il mio pronostico è iniziato a cambiare quando ho capito che Kane si sta probabilmente trascinando l'ultimo infortunio (non ha praticamente mai fatto nulla, nemmeno in nessuno dei segmenti prima e dopo questo incontro) o non ha voluto prendersi rischi per la sua attuale carriera politica, e quando ho sentito dire ai commentatori che per Triple H una sconfitta sarebbe stata disastrosa, mentre Undertaker non avrebbe visto intaccata in alcun modo la sua leggenda.
A quel punto – purtroppo – è stato abbastanza chiaro il finale a cui si sarebbe assistito. Però, DOPO questo finale, una sorpresa dopo l'altra: l'abbraccio e la celebrazione e poi di nuovo l'attacco. Io sono “uscito” dall'evento soddisfatto e carico, soprattutto dopo aver visto tante volte la WWE rovinare dei buoni PPV con dei finali obbrobriosi che non facevano altro che peggiorare la percezione generale dell'evento.
PPV: voto 6
Questo, come la Rumble Saudita, non è propriamente un PPV, ma un mega Live event che ha come primo scopo (o secondo, dopo gli incassi abnormi) quello di allargare il proprio bacino di utenza. Lo dimostrano soprattutto gli incontri creati a caso ma dal forte impatto mediatico attorno ai quali la compagnia ha costruito l'evento. Su uno di questi, il Main Event, ha saputo montare una solida struttura grazie ad alcuni promo spettacolari nelle ultime puntate di Raw, partite da una marchetta di HHH per promuovere l'evento, trasformatasi poi in una vera e propria (e spettacolare) faida tra leggende.
Io credo che da un evento del genere non ci si potesse aspettare molto di più e anzi, penso abbia saputo regalare emozioni forti e un interesse ben maggiore rispetto proprio alla Greatest Royal Rumble, che era risultata piuttosto fine a se stessa.
Gli spunti sono stati molti, così come le emozioni, entrambi accompagnati da alcuni colpi di scena degni di nota.
Promosso, seppur non senza punti critici. Alcune insufficienze sono state MOLTO insufficienti, ma questo è spiegabile proprio con il tentativo di avere tanti nomi ammassati un po' a caso per vendere biglietti e muovere l'interesse oltreoceano.
Ciao Miao!