Stamford Report #150 – WWE Evolution 2018

Evolution Revolution! E' tempo di donne, di mazzate, ma soprattutto di voti!
HEY OH, LET'S GO!
TAG TEAM MATCH
LITA & TRISH STRATUS VS MICKIE JAMES & ALICIA FOX: voto 6
Pronostico: Lita & Trish Stratus
Vincitrici: Lita & Trish Stratus
Discreto opener, che ha raggiunto l'effetto malinconia che voleva ottenere. Lita sempre molto estrema e coinvolgente; Trish comprensibilmente un po' legata e rallentata.
L'assenza di Alexa Bliss sul ring ha sostanzialmente tolto ogni dubbio riguardo il risultato finale.
Drammatico l'errore di Alicia che arriva terribilmente tardi nell'interrompere uno schienamento, costringendo l'arbitro ad allungare vistosamente il conto di 3.
Onestamente, poco altro da sottolineare.
BATTLE ROTAY: voto 6
Pronostico: Asuka
Vincitrice: Nia Jax
A posteriori, la vittoria di Asuka (che era una personale speranza di rinascita) non avrebbe avuto troppo senso: è un personaggio che va ricostruito con più tempo e successi, e che dovrebbe ottenere al termine di questo percorso una vittoria importante. Mandarla ORA contro Becky Lynch avrebbe costretto a farla invece perdere o a distruggere una campionessa che per il momento sta funzionando alla grandissima.
Forse sarebbe potuta essere interessante una vittoria di Carmella, che da face e col successo raggiunto grazie all'accostamento con R-Truth, avrebbe potuto dar vita ad una interessante (quanto breve) parentesi contro Becky come sfidante (perdente) di livello medio una volta terminata la faida con Charlotte.
La scelta di Nia mi lascia dubbi simili a quelli della valigetta consegnata a Strowman. Un personaggio che non ha troppo bisogno di una title shot garantita per potersi prendere una sfida titolata, senza considerare che l'unico incontro tra Nia (allora campionessa) e Ronda non è mai terminato, data l'interruzione tramite MITB contract di Alexa Bliss.
Sarebbe bastato un:
“Ehi Ronda, che ne diresti di rifare il nostro incontro titolato per provare chi è la più forte?”
“Bella idea, ci sto.”
Ding ding ding. Match iniziato.
– DANCE BREAK! –
La BR è stata godibile, pur senza mostrare nulla di che. Era un momento “rischioso” a livello strutturale, come già dimostrato dalla Royal Rumble per la presenza di tante vecchie glorie e a causa dell'essenza stessa della tipologia di incontro, non proprio la più adatta ai fisici femminili, che hanno non poche difficoltà nel portare le proprie avversarie oltre la terza corda.
Qualche incertezza a tratti nel posizionamento e nel timing di alcune combattenti (ad esempio Lana che si “intromette” tra Tamina e Nia con un'azione di anticipo, e infatti lo rifà subito dopo), ma incontro tutto sommato breve e anche piacevole. Molto valorizzate Tamina e soprattutto Ember Moon, ancora una volta piuttosto snobbata invece Asuka. Qui qualcosa mi sfugge. Avevano un personaggio forte, temuto e credibile, e lo hanno reso piatto e incolore. O è successo qualcosa di natura privata/comportamentale, o l'unica spiegazione che mi do è che lo si voglia ricostruire lentamente per averla nuovamente al top quando la si vorrà magari riproporre al vertice per una sfida con Ronda.
MAE YOUNG CLASSIC FINAL ROUND
TONI STORM VS IO SHIRAI: voto 6.5
Pronostico: –
Vincitrice: Toni Storm
Non ho seguito il percorso di queste atlete, così come il torneo. Non ho modo di dare grosse opinioni riguardo un mio pronostico (per questo assente) o la scelta di far vincere Toni piuttosto che Io. Cioè, Lei. L'altra, insomma.
Relativamente al match, invece, un primo picco qualitativo notevole nonostante qualche piccola sbavatura (sicuramente inferiore ad altre viste negli incontri precedenti o a cui assisteremo successivamente).
Si sono visti spot molto interessanti e coinvolgenti (inquietante – in senso positivo – il german suplex sull'apron), e la voglia di emergere e farsi notare da parte delle due protagoniste è stata visibile.
3v3 TAG TEAM MATCH
SASHA BANKS, BAYLEY & NATALYA VS RIOTT SQUAD: voto 6
Pronostico: Sasha Banks, Bayley & Natalya
Vincitrici: Sasha Banks, Bayley & Natalya
Obiettivamente poco più che un incontro da show settimanale. Anzi, senza “poco più”. Un piccolo – e doveroso – omaggio a tre atlete che non potevano essere lasciate da parte in un evento tanto importante per il movimento femminile.
Da sottolineare un botch piuttosto rischioso di Sasha che si butta davvero male fuori dal ring, prontamente afferrata dalle avversarie. Per il resto, poco da segnalare; la situazione della “rivalità ” credo rimarrà invariata e magari tenuta viva per aprire la pista all'introduzione della categoria tag team femminile.
NXT WOMEN CHAMPIONSHIP
KAIRI SANE (C) VS SHAYNA BASZLER: voto 6.5
Pronostico: Shayna Baszler
Vincitrice: Shayna Baszler
Ammetto che il pronostico è dato da un parere molto personale (non trovo Kairi molto adatta al ruolo di campionessa, mentre Shayna mi pare perfetta) e per un fatto prettamente logico: in un PPV sostanzialmente privo di possibili sorprese, a maggior ragione a questo punto dell'evento, l'unica “scossa” e sorpresa puoi darla col risultato finale di questo incontro.
Match godevolissimo, ben strutturato e sviluppato in maniera assolutamente coerente e credibile. Risvolto interessante con il coinvolgimento delle ultime 2 delle 4 Horsewomen Mma, Jessamyn Duke e Marina Shafir che probabilmente vedrà la sua evoluzione nelle prossime puntate di NxT. Anche per questo, oltre che per un discorso di “tempismo” con la situazione di Ronda a Raw, può essere stato saggio rimandare un possibile approdo della “Queen of Spades” nel main roster di qualche mese.
LAST WOMEN STANDING MATCH
BECKY LYNCH (C) VS CHARLOTTE FLAIR: voto 7
Pronostico: Becky Lynch
Vincitrice: Becky Lynch
Troppo over per farla perdere contro una face che finirebbe per non avere il sostegno di nessuno. E' il momento di Becky (che sembra ottenere sempre più stima anche all'interno del backstage e della dirigenza) ed è difficilmente ipotizzabile di vederle perdere il titolo a breve.
Le due atlete mettono in campo tutto il coraggio, l'impegno, e l'energia presenti nel loro corpo. Fino all'ultima goccia di sudore (e di sangue, in alcuni frangenti), dando vita ad un incontro di una intensità raramente vista in un incontro femminile (WWE) ed emotivamente coinvolgente. Personalmente non amo per nulla questa stipulazione, che tende a rallentare ed appesantire molto l'incontro, ma in quest'occasione non ho avuto per nulla questa sensazione. Anzi, azzardo ipotizzare che potrebbe addirittura essere particolarmente adatta al genere femminile rispetto a quello maschile che ne risulta eccessivamente castrato e limitato nei tempi e nella scorrevolezza delle azioni.
Voglio soffermarmi, però, su un aspetto delicato quanto interessante che avrebbe potuto inficiare sulla qualità dell'incontro e probabilmente anche sulla valutazione di quest'ultimo (avrei potuto abbassare il voto a 6.5, ma voglio anche vedere se ci saranno “ripercussioni” nei prossimi show): la gestione arbitrale e gli errori tecnici.
Due sono stati evidenti ed oggettivi: il Moonsault di Charlotte che non rompe il tavolo (salta troppo e colpisce la parte laterale del tavolo, praticamente nemmeno impattando su Becky) e un paio di conteggi piuttosto discutibili dell'arbitro. Piuttosto clamoroso quello successivo al leg drop di Becky dalla scala su Charlotte sdraiata sul tavolo di commento. L'arbitro conta fino a NOVE e Charlotte è a malapena in ginocchio, quando urla verso Becky “e' tutto ciò che sai fare?” interrompendo però – inspiegabilmente – il conteggio. Ora, considerando anche che l'incontro termina NELLA STESSA SITUAZIONE, cioè con Charlotte in ginocchio che tenta di rialzarsi, ho trovato questa scelta stilistica piuttosto grottesca. Per altro, si tratterebbe di un errore di timing causato da Charlotte e non certo dall'arbitro, che più che contare i secondi non può fare. Sarebbe probabilmente dovuta essere la Flair a mettersi in quella posizione con un paio di secondi di anticipo, non aspettando invece l'ultimo istante disponibile.
Comunque, queste sbavature fanno parte della difficoltà del mestiere e del “bello della diretta”, seppure consideri soprattutto il secondo caso abbastanza impattante sulla sospensione dell'incredulità .
Più interessanti invece due episodi di cui non mi ero reso conto in diretta (guardavo lo show e scrivevo il report live, quindi spesso non avevo gli occhi sullo schermo, va detto): l'arbitro che avvicina col piede la sedia a Becky intrappolata nella scala e nella Figure 8 di Charlotte, e che la sostiene tenendola per il vestito durante la Powerbomb finale. E' chiaro che si tratti di interventi volti ad aggiustare o limitare un errore (tecnico, o di posizionamento che sia), ma le mie domande sono:
– Mike chioda, Ref con 30 anni di esperienza alle spalle, ha sbagliato ad intervenire, rendendo palese un errore (o un probabile tale, nel caso della mossa conclusiva del match) che le atlete avrebbero saputo o potuto evitare o le ha salvate da due situazioni critiche?
– Non sarebbe un gancio interessantissimo per la WWE da cogliere al balzo per rinsaldare e rinnovare il feud tra le due (vista anche la morìa di alternative valide per sfide titolate) considerando che entrambi gli interventi hanno “favorito” Becky Lynch, dando una motivazione all'arbitro per aver aiutato intenzionalmente la campionessa irlandese? Inoltre, per quanto inutile ai fini del regolamento, Becky durante la Figure 8 attraverso la scala aveva ceduto. I presupposti per la costruzione di un'ulteriore capitolo tra le due ci sarebbero.
RAW WOMEN CHAMPIONSHIP
RONDA ROUSEY (C) VS NIKKI BELLA (w Brie Bella): voto 6
Pronostico: Ronda Rousey
Vincitrice: Ronda Rousey
Non malaccio, nonostante la totale assenza di sorprese. Più che altro, un incontro utile a “ridimensionare” (inteso come “trovare una nuova dimensione”) la figura di Ronda e soprattutto alla sua aura di superiorità , che con questo incontro viene messa al di sotto del sistema wrestling. Mi spiego meglio: Ronda è troppo forte. Per chiunque, probabilmente. Ma così come in parte visto con Nia Jax, la forza di Ronda non è sufficiente a prevalicare i mille stratagemmi che il wrestling permette.
Distrazioni, interferenze, sviste arbitrali… possono portare Ronda su un livello molto più umano, rendendola – in qualche modo – vulnerabile. Credo che proprio per questo, nonostante sia stato un incontro 1vs1.5, penso che questo match sia stato UTILE. Non sarà facile trovare avversari degni e/o credibili per la Rousey; per questo diventa fondamentale che ci siano espedienti validi per poterne mettere in discussione lo strapotere.
Anche perchè, parliamoci chiaro, a forza di avversari inesistenti (e per questo anche della difficoltà di mostrare una vera e propria evoluzione tecnica), di main event privi di suspance ed interesse, non penso ci vorrà molto prima di iniziare a sentire i primi fischi indirizzati all'attuale campionessa.
PPV: voto 6
Un 6 pieno, che potrebbe essere tranquillamente un 6,5 dovuto sostanzialmente all'assenza di match insufficienti. Show molto godibile, nonostante l'assenza di picchi molto elevati (da un punto di vista tecnico, come di intrattenimento). Probabilmente anche l'orario ci ha aiutati a vivere meglio le 3 ore di spettacolo, che sono passate piacevolmente e in maniera per nulla pesante.
Va sottolineato che il livello medio è comunque ancora abbastanza distante da quello della compagine maschile, più che altro per la QUANTITA' di atleti che si possano considerare “top player” e che possano riempire in maniera valida un PPV, costruendo qualcosa di più ricco e valido rispetto ad uno show settimanale.
I presupposti comunque sono buoni e fanno ben sperare.
Ciao Miao!