Stamford Report #153 – Royal Rumble 2019

Stamford Report

Eccoci pronti a commentare uno degli eventi indiscutibilmente più attesi di tutto l'anno.


EHI OH, LET'S (getreadytorumble) GO!

SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP
ASUKA (C) VS BECKY LYNCH: voto 7

Pronostico: Becky Lynch
Vincitrice: Asuka
Lo premetto, il pronostico era MOLTO azzardato. Avrebbe avuto poco senso affossare una Asuka in risalita con una sconfitta e un'interruzione così veloce di un regno sostanzialmente mai nato. La mia idea – tanto suggestiva quanto ardita – era di una vittoria dell'irlandese in questo match; di Ronda nel suo; e di Charlotte nella Rumble femminile, con la Flair che (in qualche modo) sarebbe riuscita a sfidare ENTRAMBE in un Triple Threat a WrestleMania valido per un nuovo titolo undisputed femminile. In questo modo si sarebbe risolto il problema delle poche sfidanti credibili per le due cinture massime della categoria femminile, e inoltre si sarebbe potuta “offrire” la presenza di Ronda a SmackDown (leggasi “Fox”) senza però toglierla da Raw. E si sarebbe avuto – molto probabilmente – un match coi controcazzi (per citare Platone).
Detto questo, l'incontro è stato davvero ottimo e piacevole. Entrambe hanno dato tutto, rendendolo chiaro sul quadrato agli occhi del pubblico e di tutti noi a casa. Una battaglia intensa, con una psicologia chiara con le due atlete a scambiarsi sottomissioni e colpi duri. Vittoria che fa molto bene ad Asuka, e che avrebbe tutto sommato potuto essere indolore per Becky NON FOSSE per quella sconfitta per sottomissione. Decisamente poco affine al personaggio che le stanno cucendo addosso, ma soprattutto rischiosa perchè indebolisce la sua figura nei confronti della prossima avversaria che proprio della sottomissione fa il suo punto di forza.
Scelta comprensibile, ma evitabile.

SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP
THE BAR (C) VS THE MIZ & SHANE MCMAHON: voto 6.5

Pronostico: Miz & Shane
Vincitori: Miz & Shane
Piuttosto telefonata. L'unica possibilità di sconfitta per gli sfidanti, sarebbe stata nello scenario di uno split immediato col turn di uno dei due (probabilmente Shane). Ma era piuttosto prematuro, e di conseguenza improbabile.
L'incontro risulta piacevole, con un crescendo di emozioni che hanno portato il pubblico a solidarizzare fortemente con la strana coppia di “best in the world”. E' stata una storyline costruita lentamente nel tempo, che si è incrociata con altre situazioni e personaggi (dal match alle Survivor Series a Daniel Bryan ed Aj Styles) che meritava di portare a qualcosa di importante; così come Miz meritava di tornare in possesso di un titolo. Lo stesso Shane è stato fortemente “pushato” dal suo ritorno, dalla faida con Owens e Zayn, all'essere capitano ed ultimo sopravvissuto al match a squadre delle SS dopo aver condotto l'assalto di SmackDown a Raw, senza contare poi – per l'appunto – la vittoria del torneo mondiale.
Sheamus e Cesaro si confermano ottime spalle per qualsiasi situazione e sempre più centrali ed insostituibili per la categoria di coppia dello show blu, dopo l'anno di dominio a Raw.

RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP
RONDA ROUSEY (c) VS SASHA BANKS: voto 5.5

Pronostico: Ronda Rousey
Vincitrice: Ronda Roysey
Anche qui, risultato poco in dubbio. Non tanto per la validità dell'avversaria (che pensavo sarebbe stata utilizzata piuttosto DOPO Wrestlemania come rivale di pari livello), quanto perchè era già chiaro che Ronda sarebbe arrivata allo Showcase da campionessa. Cosa che, per altro, secondo me è stata sbagliatissima; come ho detto più volte, l'ascesa di Ronda è stata troppo veloce ed ha finito per “paralizzarne” la categoria. Con conseguenti piogge di fischi (immeritati) da parte del pubblico. Con la giusta costruzione, si sarebbe potuti arrivare ad un Main event con Ronda che va a conquistarsi la sua prima cintura dopo un anno di dominio, ma soprattutto di rodaggio. L'unica speranza – secondo me – di salvezza di un personaggio e atleta con IMMENSE potenzialità, sarebbe quello di farla perdere contro Becky e poi farla turnare facendole fare l'animale che sa essere (anche al microfono, quando non deve impersonare la campionessa buona, giusta ed educativa).
Dall'incontro mi aspettavo onestamente di più. Ma è anche comprensibile che arrivati a questo punto si cerchi di rischiare il meno possibile dove non è richiesto un grande incontro per convincere gli spettatori (vedi anche Bryan ed Aj). A due mesi da WM un infortunio rischia di farti saltare mesi di pianificazione per l'evento più importante dell'anno. Oltre a questo però, abbiamo assistito a troppi errori tecnici e a poca “passione” che hanno finito per svalorizzare un incontro già di per se troppo prevedibile.

WOMEN'S ROYAL RUMBLE MATCH: voto 6
Pronostico: Charlotte Flair
Vincitrice: Becky Lynch
Senza infamia e senza lode. Incontro scorrevole, senza le grosse (e comprensibili) difficoltà avute dalle ragazze nella scorsa edizione, la prima in assoluto per le donne. Le combattenti sono sembrate piuttosto a loro agio e non ci sono stati momenti di imbarazzo o forte difficoltà. In questo ha sicuramente aiutato la totale assenza di vecchie glorie (spesso più Divas che Superstar) che l'anno scorso avevano invece finito per ingolfare il match creando momenti in cui era troppo evidente la mancanza di feeling e conoscenza tra le atlete presenti sul ring, oltre a qualche chiara difficoltà fisica.
Non ci sono state dunque sorprese, se non l'arrivo di Becky, che ha reso però a quel punto il finale piuttosto pronosticabile. Anche se farle battere da infortunata Charlotte, che era anche più fresca, non era scontato. Oltre a questo sono mancati però anche snodi narrativi di interesse, vecchi o nuovi che fossero, se non qualcosa relativo a Mandy Rose e Naomi, che non mi pare stia catalizzando particolarmente l'attenzione o l'interesse dei fan.
Bene l'apparizione di tante giovani stelle da NxT, in particolare il debutto di una più che convincente Lacey Evans.

WWE TITLE
DANIEL BRYAN (C) VS AJ STYLES: voto 5

Pronostico: Daniel Bryan
Vincitore: Daniel Bryan
Onestamente non avevo tante idee su questo incontro, né sugli sviluppi possibili per la massima cintura dello show blu. Non so se sia possibile trascinare questa rivalità fino a WrestleMania e nemmeno chi possa essere un avversario valido per quel momento. Col turn di Bryan si è creato un vuoto tra i face. Gli unici sul suo livello sono Aj, Miz che però ora è incastrato col titolo di coppia, e Mysterio che mi pare tuttavia piuttosto lontano dal lottare per quegli obiettivi. Presumo che si tornerà a virare su Aj, anche se un incontro con l'Awesome One a WrestleMania a “ruoli invertiti” sarebbe epico.
L'incontro purtroppo è davvero deludente, statico, e sostanzialmente senza acuti. Il finale totalmente incomprensibile e telefonato, con Rowan che arriva nell'indifferenza generale con Bryan che CASUALMENTE in quel momento colpisce l'arbitro mettendolo Ko e permettendo ad Erick l'ecologista vegano di intervenire. E sottolineo come sia stato grottesco il contesto e in particolar modo proprio la casualità del colpo all'arbitro, con un Bryan che invece avrebbe avuto tutti i motivi per far si che questo venisse messo ko volontariamente. Un incontro che ha ricordato quelli tra Styles e Nakamura, che più che oggettivamente brutti erano risultati clamorosamente sotto le aspettative.
L'alleanza tra Bryan e Rowan – tra l'altro – non è stata spiegata nemmeno nella successiva puntata di SmackDown e questo rende tutto ancora più surreale, rischiando di far perdere interesse per la cosa. Improvvisamente Rowan da bruto quale era (che per altro aveva anche attaccato Bryan, favorendo Miz che lo aveva poi eliminato in un Gauntlet match) si è trasformato in un intellettuale attivista.
Inoltre, a cosa avrebbe portato la “motivazione” instillata ad Aj da Vince McMahon? Cosa avrebbe avuto Styles di diverso rispetto al solito? Boh.

UNIVERSAL CHAMPIONSHIP
BROCK LESNAR (C) VS FINN BALOR: voto 6.5

Pronostico: Brock Lesnar
Vincitore: Brock Lesnar
Risultato anche qui scontato, che è diventato CERTO nel momento in cui Finn è entrato senza mostrare il Demone. Questo rafforza anche la mia teoria che vuole il Demone come un qualcosa di più forte di Finn, e a cui verrà probabilmente associata una streak di vittorie.
L'incontro, in maniera totalmente opposta a quello precedente, risulta però ampiamente al di sopra delle aspettative. Per durata, intensità, ed equilibrio. Con Brock che – finalmente – conduce un vero incontro di wrestling, vendendo anche in maniera ottimale l'infortuno alla gamba/inguine. Proprio a causa di questo, probabilmente, Lensar è stato costretto a vincere tramite la Kimura Lock, tecnica messa in secondo piano rispetto a quelle classiche in cui però il campione è risultato limitato. Idea sensata e psicologicamente coerente. VOTO DIESCI.
Personalmente mi piace tanto Balor, specialmente nella sua versione demoniaca, però inizio a trovarlo un po' troppo limitato e ripetitivo nelle mosse (Dropkick, Slingblade, Suicide Dive, Stomp, Coup de Grace) a differenza – per esempio – di un Seth Rollins, che si potrebbe paragonare a lui per stazza fisica, agilità e bagaglio tecnico. Per la sua definitiva consacrazione, comunque, credo sarà necessario un draft a SmackDown (probabilmente in cambio di Aj), dove potrà costruirsi uno spazio importante e – perchè no – un regno da campione che ormai a Raw sembra piuttosto irraggiungibile.
Brock, come detto, ha fatto invece più del solito portando la contesa ad un ritmo ed un coinvolgimento che lo hanno reso piacevole e, per qualche istante, in bilico.

ROYAL RUMBLE MATCH: voto 6
Pronostico: Seth Rollins
Vincitore: Seth Rollins
Non è che sia stata una brutta Rumble. Però il vincitore era piuttosto ovvio e soprattutto mi è sembrata una FO-TO-CO-PIA di quella femminile. Nessuna sorpresa o vecchia gloria, nessuna nuova rivalità, nessun richiamo a quelle già esistenti, una sostanziale assenza di comedy, e una sostituzione a fine match.
Una struttura davvero troppo, troppo simile. Certo, carino e circa divertente il siparietto iniziale con Elias e Jeff Jarret col chiaro (re)turn hell del primo, e accattivanti i due minuti di spot contro la violenza sulle donne con protagonista Nia, brutalizzata dalle finisher di mezzo roster. Però decisamente troppo poco per un evento così atteso e importante, main event della serata, con un vincitore sostanzialmente (e meritatamente) annunciato.
Peccato, perchè il Royal Rumble match è un incontro che viene ricordato bene o male per le sorprese (ricordo ancora le emozioni dell'anno scorso agli ingressi di Rey e di HURRICANE), per il salvataggio di Kofi Kingstone e per il vincitore. Il primo fattore è stato assente, il secondo un po' scadente, il terzo ampiamente previsto. Non mi sento di bocciarla totalmente per la presenza e il peso dato a Gargano e Aleister Balck, per la parentesi di Nia e per Rollins che merita questo momento, così come di battere Lesnar a WrestleMania.

PPV: voto 6
Tutto sommato piacevole e scorrevole, nonostante la durata. Ma per l'appunto, in un Ppv che presenta due Royal Rumble Match e cinque incontri titolati non riscontrare NEMMENO una sorpresa o un risultato scioccante è piuttosto deludente. Mi auguro si stia costruendo una WrestleMania coi controcazzi (sempre per citare la filosofia greca) che possa lasciare tutti a bocca aperta.

Anche per oggi è tutto, vi saluto augurandoci un Elimination Chamber con qualcosa di gustoso da raccontare.

Ciao Miao!

Scritto da Massimiliano Picca
Parliamo di: , ,