Stamford Report #204 – WrestleMania 39

Sono ufficialmente passate le due notti wrestlelisticamente più importanti dell’anno! E tra gioie e dolori, è arrivato il tempo dei PAGELLONI!
HEY HO, LET’S GO!
NIGHT 1
UNITED STATES CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Austin Theory (C) vs John Cena: voto 5.5
Pronostico: John Cena
Vincitore: Austin Theory
Sono stato tratto in inganno in fase di pronostico dal fatto che JC fosse in copertina del videogioco e la mazzata finale ai miei dubbi l’ha data l’ingresso con i bambini di Make a Wish. Mi sembrava difficile “deluderli” con una sconfitta.
John sembrato poco in forma, in difficoltà a mantenere un ritmo alto
Se doveva essere – come in teoria è stato – un modo per lanciare Theory, il modo in cui arriva la vittoria sarebbe dovuta essere un’altra. Il personaggio si era rilanciato abbandonando i selfie e tornando sul ring più aggressivo e violento, ma da Elimination Chamber in poi sembra aver rifatto un passo indietro ed essersi involuto.
WRESTLEMANIA TAG TEAM SHOWCASE MATCH
Braun Strawman & Ricochet vs The Street Profits vs Viking Raiders vs Alpha Accademy: voto 8
Pronostico: Street Profits
Vincitori: Street Profits
Pronostico non scontato per due motivi: ipotizzare che il vincitore possa essere first contender al titolo (dove presumevo una vittoria di KO e Sami, quindi due face) di “attitude” opposta rispetto ai campioni, dato il classico stile WWE; oppure che non sia così, e allora la sfida era quasi un 50/50 tra gli Street Profits e la coppia Strowman-Ricochet.
L’incontro è spettacolare e ad intensità folle per tutta la sua durata. Spot pazzeschi e inaspettati (mosse aeree di Ivar e Strowman, o Gable che solleva di potenza lo stesso Braun); tutti gli atleti vengono valorizzati e ne escono apprezzabili, oltre che apprezzati.
Personalmente trovo stucchevole la stipulazione, per me dovrebbero combattere 4 alla volta e non in 2, ma fortunatamente la fase “legale” e ordinata del match dura pochi minuti per poi lasciare spazio allo spettacolo.
SINGLE MATCH
Seth Rollins vs Logan Paul: voto 7.5
Pronostico: Seth Rollins
Vincitore: Seth Rollins
Anche in questo caso il risultato finale sarebbe potuto essere qualsiasi (e quella mascotte a bordo ring mi puzzava molto di fratello di Logan travestito e pronto ad intervenire).
Secondo me era importante che Seth vincesse e che Logan offrisse un grande spettacolo; perchè di questo i due avevano bisogno: Rollins troppo spesso viene “sacrificato” per pushare altri atleti ma mai come in questo momento sarebbe stato uno spreco ed un boomerang, con un Seth clamorosamente over. Paul sta avendo pochi match ma importanti, e sta combattendo bene lo scetticismo attorno alla sua figura. Non necessita di vittorie forzate e troppo risonanti che ne minino la digeribilità da parte del pubblico. Deve solo dare spettacolo e acquisire credibilità sul ring: missione compiuta!
Bellissimo il solito mega spot con lo splash dal paletto sui tavoli dei commentatori di Logan involontariamente ai danni dal suo compare/mascotte posizionato all’ultimo da Rollins.
3v3 TAG TEAM MATCH
Becky Lynch, Lita & Trish Stratus vs The Damage Control: voto 5.5
Pronostico: Becky Lynch, Lita & Trish Stratus
Vincitrici: Becky Lynch, Lita & Trish Stratus
Il pronostico va in direzione del solo fan service e del fatto che questa faida s’ha da concludersi. E mi auguro onestamente che sia così.
Non trovo poi il senso di non combattere per i titoli a WrestleMania e di creare questo 3vs3 solo per inserire anche Bayley e soprattutto Trish, ma se questo serve a concludere definitivamente questa rivalità, ben venga.
Il match onestamente ha poco da offrire, così come l’interesse a riguardo. Un voto in più per Becky che – ovviamente – ha dovuto reggere quasi l’intero peso del combattuto per quanto riguarda il suo team. Proprio per questo mi chiedo quanto possa durare un regno insieme a Lita, apparsa – anche comprensibilmente – imprecisa e macchinosa. Faccio affidamento sulla coppia Rousey-Baszler, che in quei ruoli potrebbero ritrovare una dimensione a loro appropriata.
SINGLE MATCH
Rey Mysterio vs Dominik Mysterio: voto 6.5
Pronostico: Dominik Mysterio
Vincitore: Rey Mysterio
Altro incontro in cui poteva accadere di tutto: credevo volessero lanciare definitivamente Dom, invece hanno sfruttato l’odio del pubblico (ad oggi è praticamente l’heel di punta della compagnia dalle reazioni che riceve) per regalare loro una enorme soddisfazione (forse per prepararli anche alla batosta finale della Notte2. Il risultato ci sta; pubblico soddisfatto e Rey che ottiene qualcosa da una rivalità in cui fino ad ora aveva ricevuto solo delusioni (discorso simile a Edge-Balor).
Il voto è la media tra la piacevolezza del lottato, per la quale a caldo mi ero appuntato 7.5 e la delusione totale per l’ENORME occasione persa. Questa era, insieme alla storyline riguardante Sami e la Bloodline, la punta di diamante emotiva; la storia che più di tutte meritasse di essere raccontata e approfondita. E che più di tutte aveva un potenziale narrativo nella scrittura e nella conduzione del match. E invece: zero totale. Si poteva giocare su una iniziale incertezza di Rey nel voler lottare colpendo ancora il figlio… No. Partono subito a duecento.
Zero psicologia dall’inizio alla fine (anche nel colpo del KO, non si poteva giocare maggiormente con le emozioni di Rey?). Nemmeno in quella cinghiata? Non la si poteva far sudare un po’ al pubblico con Rey che vorrebbe colpirlo ma poi non se la sente? No, la sfila e lo colpisce. Dopo mesi a dire che non lo avrebbe toccato e non ci avrebbe lottato. Solo perchè Dom ha detto a sua madre di stare zitta è diventato il peggior cattivo del globo terracqueo.
Ma poi, Gesù bambino e i Re Magi, ma Dominik si prende uno schiaffo dalla madre e delle cinghiate dal padre senza che scatti la squalifica?
Peccato, peccato. Primo match della storia tra padre e figlio: una enorme occasione sprecata.
SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Charlotte Flair (C) vs Rhea Ripley: voto 7.5
Pronostico: Rhea Ripley
Vincitrice: Rhea Ripley
Paradossalmente, forse uno degli esiti più “scontati” dell’intera card, nonostante sia quasi un’eresia anche solo pensarlo. Mi aspettavo con pochi dubbi la vittoria dell’incubo australiano, ma senza che questo togliesse pathos all’incontro (e anche al risultato finale, che comunque – nei fatti – scontato non era).
Rhea nelle settimane precedenti ha parlato del suo “bisogno” di vincere. E questi sono concetti forti che raramente poi i risultati disattendono. E’ chiaramente la donna più pushata ed è dipinta come assolutamente dominante; una sconfitta sarebbe stato un sostanziale omicidio al suo personaggio. La rivincita con Charlotte, proprio a Wrestlemania, non poteva che finire così.
L’incontro è molto intenso e coinvolgente, nonostante un inizio più lento e non particolarmente supportato da un pubblico forse un po’ svuotato dall’incontro tra Rey e Dom. Ma le ragazze tirano fuori l’ennesima prestazione maiuscola riconquistandosi il loro pubblico e le lodi che meritavano.
Sarebbe dovuto essere main event della nottata (e di per sé lo meriterebbe anche), ma con la mina vagante del match per i titoli di coppia, penso fosse impossibile comportarsi diversamente.
UNDISPUTED TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH
The Usos (C) vs Sami Zayn & Kevin Owens: voto 8
Pronostico: Sami Zayn & Kevin Owens
Vincitori: Sami Zayn & Kevin Owens
Il risultato più atteso, ma in qualche modo non eccessivamente scontato: tanti risultati “positivi” per il pubblico fino a qui potevano destare un po’ di preoccupazione e diffidenza. Inoltre, effettivamente, questa incredibile soryline poteva portare davvero a qualsiasi sviluppo, e in qualche modo non era assurdo pensare che con così tanto ancora da raccontare non tutte le cinture della Bloodline sarebbero passate di mano. Però penso anche che sarebbe stato folle non premiare Sami e il suo anno di grazia (già parzialmente “sacrificato” in favore di Cody) con un titolo.
Ennesimo grande match degli Usos, e non era scontato dato che gli avversari non erano i soliti team compagni di mille battaglie (ancora mi lecco i baffi pensando all’annata con Usos, New Day e The Bar) ma una nuova compagine che si è dimostrata assolutamente all’altezza della situazione.
Finisher, controfinisher, near falls, ritmi folli, psicologia e narrazione: c’è tutto per emozionare, spaventare (un paio di conteggi hanno rischiato di procurare numerosi infarti in giro per il mondo, direi) ed esaltare un pubblico che canta e grida dal primo all’ultimo secondo.
NIGHT 2
SINGLE MATCH
Brock Lesnar vs Omos: voto 6
Pronostico: Brock Lesnar
Vincitore: Brock Lesnar
Fanno quello che ci si aspetta, forse anche un pelo in più.
A Omos servirebbe una vittoria importante per non trasformarsi in un giant jobber, ma difficilmente Brock avrebbe concesso ulteriore gloria ad altri…… quindi Omos diventa un giant jobber. In fondo siamo abituati che i big man debbano essere dominanti, ma chi lo ha detto? Però perchè non fare a WM un capitolo finale tra Lesnar e Lashley se poi devi tenere fuori uno e limitare l’altro a questa cosa semi inutile? Temo per mancanza di coraggio; di fare una scelta netta tra i due decretando un vincitore chiaro e netto di questa faida.
Vabbè, sull’incontro non è che ci sia molto da dire: bravo Brock che hai sollevato quel mega manzo per fargli una F5.
WRESTLEMANIA WOMEN TAG TEAM SHOWCASE MATCH
Ronda Rousey & Shayna Baszler vs Raquel Rodriguez & Liv Morgan vs Natalya & Shotzi vs Chelsea Green & Sony Deville: voto 5.5
Pronostico: Ronda Rousey & Shayna Baszler (sub Ronda su Chelsea)
Vincitrici: Ronda Rousey & Shayna Baszler (sub Ronda su Shotzi)
Davvero il minimo indispensabile, ma senza un contorno di interesse, incertezza, e particolare impegno o qualità nella realizzazione.
Io vorrei vedere Ronda e Shayna come l’estremizzazione e l’esaltazione di ciò che hanno dimostrato di saper essere durante i loro regni da campionesse singole: spietate, incazzate e dominanti. E non banalmente cattivelle e arroganti, che prendono in giro le avversarie con risatine e smorfie da teenager bullette. Vorrei vedere dei rulli compressori. Possono farlo, sia a livello tecnico che interpretativo, dunque non capisco troppo la scelta di scrittura e gestione creativa. Immagino che le due possano andare per i titoli di coppia, dato che non penso che Lita possa reggere il ruolo con continuità. Potrebbero fare bene. Certamente meglio di quanto visto in questo match.
Boooooring.
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH
Gunther (C) vs Sheamu vs Drew McIntyre: voto 8.5
Pronostico: Gunther (pin su Sheamus)
Vincitore: Gunther (pin su McIntyre)
Il più classico dei “tra i due litiganti, il terzo gode”. Non era impossibile vedere un passaggio di cintura, con uno Sheamus osannato da mesi dal pubblico magari per “liberare” un Gunther pushato durante la Royal Rumble per una faida con un ipotetico nuovo undisputed champion face? (e invece no, trololol). Tutto sommato però ho optato per un mantenimento del titolo perchè immaginavo già tanti altri cambi (più di quanti ne siano avvenuti) e uno schienamento su Sheamus avrebbe potuto portare ad un 1vs1 con McIntyre che accusa l’irlandese di essere stato sconfitto troppe volte dal campione austriaco.
Questi tre hanno trasformato la scazzottata in un classico, elevando la qualità di un incontro del genere alle stelle. Alzano il livello dello show. Si sono picchiati talmente tanto e talmente forte, che ad ogni colpo ho temuto per un possibile arresto cardiaco in diretta. Hanno portato qualità, intensità e allo stesso tempo fantasia nonostante non abbiano mostrato un parco mosse particolarmente ampio.
RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Bianca Belair (C) vs Asuka: voto 6.5
Pronostico: Bianca Belair
Vincitore: Bianca Belair
Anche in questo caso, il risultato era tutt’altro che scontato. Bianca necessitava di una vittoria importante, ma forse ancora più la nuova Asuka, per riportare la giapponese tra le lottatrici di primissimo livello. Certo, Asuka ha un problema enorme per poter reggere un regno da campionessa: che praticamente non la puoi far parlare. E non è poco.
L’incontro è positivo, ma l’assenza di una storia solida alle spalle e il posizionamento del match all’interno della card lo indeboliscono notevolmente (forse sarebbero stati da invertire questo incontro e quello per l’IC, o intervallarli con lo Showcase match in modo che quest’ultimo diventasse il momento di “scarico emotivo” anzichè il match in questione).
Bianca è atleticamente e tecnicamente eccezionale ma – opinione personale – mi pare stia risentendo del classico “appiattimento” del campione face costretto ad essere lo stucchevole eroe senza macchia che purtroppo ha stancato dai tempi del buon John Cena. Bianca era un personaggio irriverente e aggressivo che a mio modo di vedere ha perso di tridimensionalità.
HELL IN A CELL MATCH
Edge vs Demon Finn Balor: voto 7
Pronostico: Edge
Vincitore: Edge
Altro risultato per nulla scontato: il Demon Finn Balor fino ad ora ha perso solamente contro Roman Reigns, ma Edge durante il corso della faida con il Judgment Day ha sempre perso o subito delusioni; non vedevo possibile una ulteriore sconfitta, ma ammetto che l’utilizzo del Demon mi ha messo in crisi (e forse, sotto sotto, speravo che gli ridessero forza e importanza).
Finn durante l’incontro si squarcia il cranio (guardate le foto su Instagram per capire meglio) e questo rende complesso l’andamento del match: da una parte ne aumenta la violenza e la sensazione di pathos; dall’altra probabilmente ne impatta la scorrevolezza e forse anche la durata. Personalmente, ho avuto l’impressione che i due abbiano dovuto/voluto accorciare o velocizzare l’andamento delle cose, perdendo certamente qualcosa per quanto riguarda lo storytelling.
Per intensità, spot, interazioni con la struttura, e per il finale che richiama il con-chair-to subito da Beth Phoenix, credo che il voto sia ampiamente meritato.
UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Roman Reigns (C) vs Cody Rhodes: voto 8
Pronostico: Cody Rhodes
Vincitore: Roman Reigns
Eh… questo fa male. Però è in parte la mazzata che ci serviva per sublimare questo evento e la stessa rincorsa di Cody a quel titolo, fino ad oggi un po’ troppo apparecchiata e in discesa. Inoltre, ora ha effettivamente non solo senso ma anche RILEVANZA lo sgretolamento della Bloodline ai fini della storia; che ne sarebbe stato di due anni di costruzione se improvvisamente nell’arco di 3 giorni tutti avessero perso tutto? Dall’imbattibilità di Solo, alle cinture degli Usos e di Roman? Andiamo per step e godiamoci quanto ancora hanno da raccontarci. Sappiate che se siete tristi, delusi o arrabbiati per questo finale… vuol dire che ha funzionato. Che è stato un grande finale. Anche se non ci accontenta.
L’incontro è incredibilmente intenso e il coinvolgimento del pubblico alle stelle. 35 minuti, TRENTACINQUE, senza pause o momenti di noia. Ad un certo punto ogni secondo, ogni azione, ogni mossa poteva essere l’ultima… e invece no. Un’altro secondo, un’altra azione, un’altra mossa, che a sua volta sembrava essere l’ultima. Tensione massima e costante.
Dopo Stunner e Helluva Kick su Reigns ho storto il naso temendo una vittoria “sporcata” da un’intromissione eccessiva ai danni del campione, ma in fin dei conti tutta la gestione delle intromissioni è stata sostanzialmente perfetta. Coerente.
Ora è molto complesso capire se, come e quando Roman perderà le cinture. Immagino che l’obiettivo sia quello di farlo arrivare ai 1000 giorni, e questo potrebbe spiegare il perchè di ciò che è accaduto nell’episodio di Raw con l’intenzione di sviare Cody per qualche settimana evitando il rematch a Backlash.
PPV: voto 7.5
Tanti 7, 7.5, 8 e un 8.5; tantissime emozioni, altissima intensità, molti match rilevanti e quanto mai incerti. Coinvolgimento del pubblico sostanzialmente totale.
Qualche piccolo passo falso, alcune sbavature e occasione sprecata (oltre a quelle citate, mi chiedo… Non è un peccato non aver sfruttato un LA Knight così – a mio modo di vedere, “inspiegabilmente” – over proprio nella sua città natale? E’ un dettaglio, praticamente minuscolo, ma mi è sembrato stupido).
Mi rendo conto che per tanti il finale dello show sarà stato un handicap, per me invece è stato coerente e talmente emotivamente impattante da meritare di essere promosso così come l’intero evento: scorrevole, piacevole, emozionante.
Ciao Miao!