Stamford Report #207 – Money In The Bank 2023

Stamford Report

Buongiorno amici ed amiche di Tuttowrestling e bentornati sulle nostre pagine per una nuova edizione dello Stamford Report, che quest’oggi si occuperà di dare voti e commento agli incontri di WWE Money In The Bank 2023 andato in onda nella serata di sabato 1 luglio sul WWE Network; io sono Mattia “The Doc” Borsani ed è ora di dare i numeri!


Money in the Bank
Money in the Bank

Man’s Money In The Bank Ladder Match
Damian Priest vs Butch vs LA Knight vs Logan Paul vs Ricochet vs Santos Escobar vs vs Shinsuke Nakamura

Inconto che ha aperto la serata in modo degno e che ha settato il livello del premium live event: nonostante la mancanza di una storia vera e propria che legasse i vari componenti, l’incontro è stato un susseguirsi di spot ed azioni dinamiche fra i vari componenti con Logan Paul che, lo si ami o lo si odi, non si è tirato indietro nemmeno questa volta: nonostante la sua presenza, e quella del favorito dal pubblico LA Knight, è poi Damien Priest a portarsi a casa la valigetta, cosa che getta ulteriori dubbi sul proseguio del Judgment Day.

VINCITORE: Damien Priest – VOTO: 7

WWE Women’s Tag Team Championship Match
Ronda Rousey & Shayna Baszler (c) vs Liv Morgan & Raquel Rodriguez

La contesa è stata anche piacevole con una Liv Morgan in grande spolvero nonostante l’infortunio patito negli scorsi mesi ed una Raquel Rodriguez che si conferma ottima spalla all’interno del team, dovendosi occupare delle azioni più “muscolari”: viene però tutto rovinato da un finale totalmente insensato in cui la Baszler attacca la sua compagna di team in modo del tutto inspiegabile, aprendo poi la strada alla vittoria delle face che riconquistano quindi gli allori.

VINCITRICI: Liv Morgan & Raquel Rodriguez – VOTO: 6,5

WWE Intercontinental Championship Match
Gunther (c) vs Matt Riddle

Mi aspettavo molto di più da questi due che, sulla carta, avrebbero potuto mettere in piedi una contesa di livello, basata anche su un wrestling molto più tecnico, vista anche la storia di Matt Riddle, ma che in realtà diventa fondamentalmente un match-compitino per Gunther che subisce davvero poco e chiude in poco meno di 8 minuti la pratica Riddle.
Dovessi riassumere il tutto in una frase sarebbe “i due potrebbero applicarsi di più ma non hanno voglia”: un vero peccato per i fan all’arena e per noi che seguivamo il PLE sul Network.

VINCITORE: Gunther – VOTO: 6

Women’s Money In The Bank Ladder Match
Iyo Sky vs Bayley vs Becky Lynch vs Trish Stratus vs Zelina Vega vs Zoey Stark

Devo essere sincero, mi aspettavo un mezzo disastro da questo ladder match ma, con mia somma sorpresa, è stato invece il migliore dei due ladder match della serata, con un’azione continua ma sopratutto storie che legavano le varie componenti e che hanno accompagnato noi fan nella costruzione del finale, che è stato in qualche modo geniale, con IYO SKY che ripaga con la stessa moneta Bayley e che si assicura la valigetta femminile, aprendo la porta ad un possibile dream match sia con Asuka che con Rhea Ripley.
Brave tutte, pur se da segnalare una piccola nota di demerito per Trish Stratus, che continua a dimostrarsi legnosa e poco abituata ai ritmi odierni del wrestling femminile.

VINCITRICE: IYO SKY – VOTO: 7,5

Cody Rhodes vs Dominik Mysterio (w/ Rhea Ripley)

Non ci siamo proprio, Cody continua ad essere invischiato in storie che poco hanno a che fare con il suo percorso verso la vittoria del titolo massimo e, soprattutto, mette a segno il secondo incontro insufficiente di fila di questa “Summer of Cody”: Dominik si conferma inadatto a stare su un ring di wrestling e continua a doversi appoggiare quasi completamente alla Ripley per risultare in qualche modo credibile canche solo come avversario di passaggio. Peraltro completamente lanciata dalla finestra la “storia” di Cody con il braccio rotto, visto che il tutore ad un certo punto sparisce e nessuno ne parla più.

VINCITORE: Cody Rhodes – VOTO: 5

World Heavyweight Championship Match
Seth “Freakin” Rollins (c) vs Finn Balor

Contesta assolutamente piacevole fra i due che non si risparmiano e che mettono in mostra tutto il loro repertorio durante i 12 minuti concessi ma con un finale anticlimatico che arriva forse proprio quando si sarebbe potuta inserire una marcia in più: continua quindi lo split del Judgment Day con Damien Priest, fresco Mr. Money In The Bank, che distrae Balor e permette a Rollins di mettere a segno lo stomp vincente, che gli vale la vittoria.

VINCITORE: Seth “Freakin” Rollins – VOTO: 6,5

Bloodline Civil War Tag Team Match
Usos (Jimmy & Jey Uso) vs Roman Reigns & Solo Sikoa

Un classico incontro degli ultimi mesi di Roman Reigns, lentissimo e, quasi inutilmente, lungo (l’incontro è durato 32 minuti di cui 27 di pose, sguardi e poco altro) ma che negli ultimi 5 minuti ha condensato tutto ciò che di importante ci doveva portare questo tag team match: Reigns è stato finalmente schienato dopo 2 anni e mezzo di imbattibilità, schienato da quel Jey Uso che tutto fece iniziare nel 2020.
L’azione in-ring è stata per lunga parte appena sufficiente ma è chiaro che il finale dell’incontro contribuisce ad alzare un giudizio che sarebbe stato, altrimenti, molto poco lusinghiero.

VINCITORI: Usos – VOTO: 7

VOTO COMPLESSIVO DELL’EVENTO: 7,5
L’evento, nonostante una durata importante (3h e mezza), è scorso molto bene, al netto della mezz’ora finale, ed ha regalato comunque della buona azione in-ring ed un avanzamento importante delle storie, compresa quella principale che coinvolge Reigns, Solo e gli Usos, lasciando molte porte aperte per gli sviluppi futuri, soprattutto in vista di Summerslam.

Anche per questa edizione dello Stamford Report è tutto e l’appuntamente è fra un mese!
Ciaooo!

Scritto da Mattia Borsani
Parliamo di: , , ,