Stamford Report #98 – WWE Wrestlemania 31

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, benvenuti all'edizione post-Wrestlemania 31 dello Stamford Report. Le aspettative per lo “Show degli Show” erano, diciamolo, basse. La costruzione è stata deludente e c'erano grossi dubbi sulla qualità di quanto avremmo visto a Santa Clara. Come sarà andata? Andiamo a scoprirlo.


TYSON KIDD e CESARO battono i LOS MATADORES (DIEGO e FERNANDO), il NEW DAY (KOFI KINGSTON e BIG E.) e THE USOS (JIMMY e JEY) in un Fatal 4-Way Tag Team match conservando il titolo di coppia WWE: voto 6.5

Molto divertente questo match, decisamente caotico in certi punti (fin troppo) ma non ci si aspettava di certo psicologia da questo match. Una contesa come detto veloce, caotica e anche piuttosto spettacolare in certi punti da cui escono bene praticamente tutti i protagonisti (a parte Jey che è stato tolto di mezzo però dopo un minuto). Meritata la continuazione del regno titolato per Cesaro e Tyson Kidd che sono l'unico tag team a potere realisticamente essere convincenti e avere presa sul pubblico con le cinture. A Raw abbiamo avuto un ottimo debutto nel main roster per i Lucha Dragons: una faida tra questi due team mi interessa alquanto: può essere molto divertente e spero sia così.

THE BIG SHOW vince la Andre The Giant Memorial Battle Royal: voto 6

Per essere una battle royal alla fine non è stata nemmeno tanto schifosa (notoriamente le battle royal son match brutti dove di spettacolo se ne vede pochissimo), al limite si può e si deve discutere della vittoria per The Big Show, lottatore che, con tutto il rispetto, nel 2015 ha ormai ampiamente dato tutto quello che si poteva dare. La cosa però vera è che questo match, come abbiamo visto l'anno scorso, non conta una mazza (lo dimostra il fatto che sia stato spostato nel pre-show) e quindi, alla fine, non è che faccia tutta sta grande differenza il vincitore, purtroppo. Di cose positive notiamo la buona prestazione di Sandow (e il suo split con The Miz, anche se il countdown per il suo ritorno nell'anonimato quando sarà terminata la faida tra i due è appena iniziato) e Curtis Axel che, pur essendo un personaggio puramente comedy, è comunque molto over e funziona pur perdendo ogni singolo match in cui è impegnato. Vittoria dunque per The Big Show…come detto dubito porterà a qualcosa ma staremo a vedere.

DANIEL BRYAN batte BAD NEWS BARRETT, DOLPH ZIGGLER, STARDUST, R-TRUTH, DEAN AMBROSE e LUKE HARPER in un Ladder match diventando il nuovo WWE Intercontinental Champion: voto 7

Si può essere delusi da una contesa pur essendosi divertiti molto a vederla e avendola decisamente apprezzata? Si, se il match è questo. Pensavo onestamente a un minutaggio maggiore e a una contesa capolavoro e queste due cose non sono arrivate. Non fraintendetemi, è stata una contesa che mi è piaciuta e mi ha molto divertito come detto ma un pizzico di delusione credo sia lecito averla viste forse le aspettative che ci eravamo fatti un po' tutti col potenziale tecnico a disposizione. Vince Daniel Bryan al termine di un match dove si son presi rischi decisamente maggiori rispetto ai recenti ladder match (sono in particolare decisamente sorpreso che Ambrose sia uscito dalla contesa praticamente indenne visto il tremendo bump preso sulla scala fuori ring). Un buon ritorno per lo spotfest che mancava a Wrestlemania da diversi anni e, speriamo, l'inizio ufficiale del rilancio per il titolo Intercontinentale dopo anni di oblio. Lecito dubitarne ma se c'è qualcuno che possa fare il miracolo è sicuramente Bryan.

RANDY ORTON batte SETH ROLLINS: voto 7

Altro bel match con una chiusura semplicemente incredibile. Orton ha portato le “scarpe da lavoro” e Rollins, beh, è Rollins. Il risultato di questo mix è una contesa piacevole, ben lottata e che fa uscire bene entrambi i partecipanti. Come detto semplicemente incredibile lo spot finale, complimenti a entrambi per il risultato. Se l'han provato 1000 volte o anche solo 10 il risultato è stato perfetto. Questa vittoria per Randy Orton è importante alla luce, ovviamente, anche del risultato del main event. Non ho assolutamente problemi con una faida tra Orton e Rollins se le contese vengono fuori di buon livello come lo è stata questa. Speriamo bene, e speriamo che Orton sia sempre così voglioso di fare bene perchè quando ha voglia di fare Orton riesce a tirare fuori contese molto guardabili, specialmente se poi si trova di fronte una garanzia come Rollins. Prima uscita decisamente buona, vedremo le altre (che arriveranno e credo anche piuttosto presto).

TRIPLE H batte STING: voto 6.5

Ho letto i commenti più disparati su questo match in questi giorni: dai più positivi ai più negativi, tutti con meriti e motivazioni valide. Io mi sono divertito a vedere questo match, pur con tutti i difetti di storyline e di logica che altri prima di me hanno citato. Che l'nWo aiuti Sting è effettivamente una enorme forzatura data la loro storia, che vadano contro la DX lo è già meno, per esempio. Si è evidentemente deciso di coprire le lacune dei due contendenti buttandola sulla nostalgia. Il risultato è stato un grosso angle di un quarto d'ora e poco più con la “fine” della Monday Night War 14 anni dopo l'effettivo finale della stessa. Mi ha onestamente dato molto più fastidio la stretta di mano finale tra HHH e Sting più che il coinvolgimento dell'nWo e della DX (che, va detto, hanno mandato il pubblico in delirio ricevendo una sorta di premio per questa scelta), perchè data la premessa della faida è una cosa che stona. Ha però senso, diciamo, se si pensa che probabilmente non ci sono piani per Sting per ora e quindi si è deciso di fare ciò (il che non spiega perchè si sia deciso di far perdere Sting a meno che non si prenda in considerazione l'ipotesi “Vince crede di essere ancora in guerra con la WCW”). Più che altro credo non avessero anche idee su come poi far proseguire le storyline di HHH dopo un'eventuale sconfitta senza Sting di mezzo e senza possibilità di “conseguenze” per il COO della WWE. La curiosità per quello che farà Sting ora è molta, ma non sarei stupito di rivederlo addirittura nel 2016 per l'inizio della rivalità con The Undertaker (se davvero il match si farà).

AJ LEE e PAIGE battono THE BELLA TWINS (BRIE e NIKKI): voto 6

#GiveDivasachance? Not so much. 6 minuti, match piuttosto basico, senza infamia e senza lode. Interessante la storia del match, perchè la protagonista è stata AJ: messa KO per non ostacolare i piani delle Bellas è suo poi il comeback che chiude il match e lei quella che, prevedibilmente, sarà la prossima avversaria di Nikki Bella per il titolo femminile WWE (con anche Naomi coinvolta, basandoci su quanto accaduto a Raw). Contando la situazione “politica” di AJ nella compagnia una scelta decisamente interessante e inusuale, vedremo nelle prossime settimane cosa accadrà nella divisione femminile.

JOHN CENA batte RUSEV ed è il nuovo WWE United States Champion: voto 6

Anche in questo caso match sufficiente e non di più, sfortunatamente. Molto migliore la contesa del mese scorso, decisamente più avvincente e anche più vissuta dal pubblico che non ha mai dubitato per un secondo della vittoria di Cena. Un peccato, il match di Fastlane ci aveva fatto sperare in una ottima contesa tra i due e invece quello che abbiamo avuto è solo un “onesto” match finito peraltro anche in maniera piuttosto brusca e anticlimatica. Le cose positive rimangono due: l'entrata di Rusev (nettamente quella meglio riuscita del pay-per-view) e il fatto che ora i due titoli secondari della compagnia siano in mano a wrestler di punta. Che sia finalmente giunto il momento del rilancio di questi titoli? Speriamo, ma dubitarne è lecito visto la storia recente della compagnia.

THE UNDERTAKER batte BRAY WYATT: voto 6

Non solo The Undertaker si è presentato con un look praticamente identico a quello che mostrò al suo ritorno in versione “Deadman” a Wrestlemania 20, ma il match con Wyatt ha anche un altro punto di contatto con quello che allora fece contro Kane: è praticamente finito con l'ingresso del “Deadman” per quanto riguarda l'interesse del pubblico. Come ho scritto nel report dell'evento è stato “Undertaker's Greatest Hits” per un po' e poi Wyatt ha iniziato a entrare nella contesa venendo però accolto dall'apatia totale del pubblico che probabilmente, esattamente come è stato per Rusev contro Cena, non ha pensato nemmeno per un secondo a una vittoria di Wyatt. La cosa positiva del match è stata senza dubbio la condizione atletica di The Undertaker, nettamente migliore di quella vista lo scorso anno e, forse, anche di due anni fa, cosa che fa ben sperare per un eventuale match contro Sting per il prossimo anno…dopotutto bisogna pur sempre venderli questi 100 mila biglietti dell'AT&T Stadium, no?

SETH ROLLINS batte BROCK LESNAR e ROMAN REIGNS in un match diventato un triple threat match a causa dell'incasso della valigetta del Money in the Bank diventando così il nuovo WWE World Heavyweight Champion: voto 7.5

In qualche modo la WWE ha trovato il miglior modo possibile per ottenere non uno ma ben QUATTRO obiettivi: a) proteggere Brock Lesnar pur facendogli perdere la cintura, b) proteggere Roman Reigns nella sconfitta, cosa di cui ha disperato bisogno, c) lanciare Seth Rollins nella stratosfera e d) creare una situazione con ben quattro persone potenzialmente coinvolte nella scena titolata: Rollins, Lesnar, Reigns e Orton (che ha battuto Rollins in precedenza). Un grande successo di booking per la WWE dopo una Road to Wrestlemania che definire deludente è forse ancora far loro un complimento. Singolare un commento del genere alla luce di quello che alla fine è stato, di nuovo, uno squash di Lesnar. Una cosa è certa però: non c'è uno squash al livello di un “Brock Lesnar Squash”. Brock Lesnar è l'unica persona in questa compagnia che può far appassionare e apprezzare uno squash perchè è una bestia. Il livello di distruzione dell'avversario durante un “Brock Lesnar Squash” è quasi da ammirare. In questo match però si è anche fatto un gran lavoro di protezione di Roman Reigns, come detto. Vero è che Reigns le ha prese per quasi un quarto d'ora ma la storia del match è stata che Reigns non si è mai perso d'animo. Rideva, anzi, rialzandosi ogni volta e resistendo alla distruzione di Lesnar. Reigns ha anche attaccato alla fine ed è andato, nella storia, vicino a diventare campione…almeno finchè non si è inserito, genialmente, Rollins. Dubito che faranno vedere quel pezzo ma la scelta di Rollins è un notevole tocco di continuity: nella puntata di Raw del 2 marzo è stato infatti lo stesso Roman Reigns a suggerire a Rollins di incassare la valigetta a Wrestlemania facendo diventare la contesa un triple threat match. Chiaro, probabilmente Reigns non si aspettava che ciò avvenisse DURANTE il match ma la cosa è comunque avvenuta. Un gran finale che sistema le cose per questa rivalità e, anzi, crea una bella situazione intorno alla cintura che può portare avanti i prossimi mesi della WWE (almeno fino a quando Lesnar non rientrerà nella compagnia dopo la “sospensione”). Speriamo che questo “colpo di genio” se vogliamo chiamarlo così non venga buttato in vacca presto.

PPV: voto 7

Una buona edizione per Wrestlemania per me. Non c'è stato se vogliamo il candidato a match dell'anno ma mi sono molto divertito e il livello dei match l'ho trovato mediamente decisamente buono. In più abbiamo avuto un gran momento in-ring con il coinvolgimento di The Rock e Ronda Rousey, sulla quale però sono oggettivamente di parte. Se c'è però un match che, da solo, può vendere 100 mila biglietti è un match dove THE ROCK e RONDA ROUSEY sono insieme, oggettivamente. Han bisogno di tutto l'aiuto che possono ottenere per raggiungere questo obiettivo e direi che la strada non è quella sbagliata…e anche Undertaker vs Sting non è per niente una brutta strada da seguire. Tornando a Wrestlemania 31 io mi sono molto divertito a guardarla, quindi non posso che darne un giudizio più che positivo. Un buon show che, va detto, non fa dimenticare la costruzione più che negativa dello stesso ma che quantomeno riesce a chiudere il periodo con una nota agrodolce. Vedremo ora come sarà l'”inizio di stagione” per la WWE e i mesi che seguiranno. Mesi fondamentali perchè la WWE dovrà limitare i danni e limitare al minimo il calo fisiologico di abbonamenti al Network che ci sarà dopo il picco di Wrestlemania. Quanto perderanno da 1.315.000 sarà la storia dei prossimi mesi, ecco perchè dovranno proseguire nel modo migliore e dare motivi alla gente per rimanere. Ci riusciranno? Staremo a vedere.

E anche per Wrestlemania abbiamo dato. Appuntamento a tra un mese con Extreme Rules!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,