Storie di Wrestling: I mastodonti nel 2024

Fin da bambino, sono sempre stato molto affascinato dai performer enormi, i colossi, i mastodonti o come volete chiamarli.
Quelli come Earthquake, King Kong Bundy, Typhoon, Akeem, Big Van Vader, Bam Bam Bigelow o Big Bossman per intenderci.
E c’è una ragione se alla World Wrestling Federation ce ne erano a volontà negli anni ottanta.
No, non era perchè a Vince McMahon piacevano i bestioni (lui probabilmente era più per la tipologia “body-builder”…), bensì perchè la WWF aveva un top-face, il campione del mondo dei pesi massimi, veramente enorme, ovvero Hulk Hogan, alto oltre un metro e novanta e pesante quasi centoquaranta chili.
Ed essendo lui la “preda” (in quanto detentore della cintura), per farlo apparire svantaggiato c’era bisogno di avversari ancora più grandi e grossi di lui.
Oggi alla World Wrestling Entertainment abbiamo giganti del calibro di Braun Strowman (2,03 mt per 175 Kg) e di Omos (2,21 mt per 190 Kg), ma loro sono più della tipologia dei “giganti” appunto, come Andrè the Giant, The Big Show e Big John Studd per intenderci.
Tuttavia ci sono anche tre mastodonti, che hanno in comune il fatto di pesare più di trecento libbre, ovvero:
BIG BRONSON REED
1,83 mt – 150 Kg
Adelaide, Australia
35 anni
IVAR
1,88 mt – 138 Kg
Lynn, Massachusetts
40 anni
OTIS
1,78 mt – 150 Kg
Duluth, Minnesota
32 anni
Nessuno dei tre è uno scherzo.
Anche Otis, che interpreta un personaggio divertente e che ben si presta al “comedy”, è un atleta di tutto rispetto, avendo gareggiato per diversi anni nella lotta greco-romana vincendo anche importanti titoli e riconoscimenti, ed essendo stato addirittura preso in considerazione per la squadra olimpica degli Stati Uniti (con la quale si è allenato per diversi mesi in vista dei Giochi Olimpici del 2012).
Fra i tre, quello che può ambire ad arrivare più in alto, è probabilmente Big Bronson Reed, che in molti paragonano al compianto Bam Bam Bigelow. Reed è un atleta formidabile, nonostante la mole riesce a mostrare sul ring un’agilità ed una mobilità fuori dal comune, ed il suo personaggio, grazie anche al suo aspetto minaccioso, risulta molto credibile.
Discorso simile lo si può fare anche per Ivar, che però viene considerato un tag-team wrestler ed è difficile che decidano di elevare il suo status da singolo, visto che l’impressione è che stiano aspettando il rientro del suo partner Erik per riformare i Viking Raiders insieme alla loro “manager” Valhalla.
Da tenere d’occhio per l’immediato futuro anche Odyssey Jones, appena draftato a WWE Raw da WWE NXT… con i suoi 184 Kg per 1,96 mt, è ancora più grosso di questi tre (e nemmeno di poco!), ad NXT non si è mai messo particolarmente in evidenza negli anni passati, ma chissà che una volta passato nel roster principale non riesca a farsi notare. Però, personalmente, lo vedrei meglio in veste di “heel”.
Se volete conoscere altre storie di wrestling come questa, vi invito a seguirmi sui miei canali social:
TITAN MORGAN: Storie di Wrestling su Facebook: https://www.facebook.com/TitanMorganWrestling/
HULK HOGAN FANS CLUB Italia su Facebook: https://www.facebook.com/HulkHoganFansClubItalia/
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling