È stata scritta una pagina importante per il wrestling professionistico: WWE Raw ha fatto il suo debutto su Netflix. Questo segna l’inizio di una possibile collaborazione storica. Lo spettacolo, che è stato trasmesso in diretta dall’Intuit Dome di Los Angeles è stato un susseguirsi di grandi emozioni e di colpi di scena. Netflix ha pensato di ridefinire il modo in cui tutto il mondo guarda il wrestling e ha voluto puntare su una produzione cinematografica top. Questa premiere non verrà dimenticata in poco tempo!
Triple H e The Rock hanno inaugurato l’era Netflix
L’inizio della puntata è stato epico: Paul Triple H Levesque, il Chief Content Officer della WWE, ha accolto tutti i fan e ha dato inizio alla nuove era targata Netflix. Triple H ha promesso una serata ricca di sorprese e non si può certo dire che non abbia mantenuto la sua promessa. Dopo di lui, ha fatto il suo ingresso The Rock. L’arena è stata pervasa da un mix di nostalgia e di adrenalina a 360 gradi. Il People’s Champion ha reso omaggio a Cody Rhodes che, come sappiamo, ha ottenuto il maggior numero di vittorie in WWE, 98 con un win score del 97%. Il momento clou? La riconsegna dell’Ula Fala a Roman Reigns, un gesto simbolico che ha sancito una tregua temporanea tra due delle figure più iconiche del wrestling moderno.
Il primo grande match della serata è stato una vera e propria guerra: Roman Reigns ha affrontato Solo Sikoa in un Tribal Combat per il controllo dell’Ula Fala. La tensione era alle stelle ed è stata anche amplificata dalla presenza inaspettata di Kevin Owens. Reigns è riuscito a mantenere il controllo e ha confermato il suo ruolo di Tribal Chief. La suaa vittoria è stata celebrata con un intervento di The Rock che, tra le altre cose, ha anche cercato di ristabilire l’ordine nell’arena.
John Cena annuncia il ritiro e punta alla Royal Rumble
Tra i momenti più emozionanti della serata, impossibile non citare il discorso di John Cena, che ha annunciato ufficialmente il suo tour di ritiro, previsto per il 2025. Con la sua solita grinta e un pizzico di commozione, Cena ha ringraziato il pubblico per il supporto dimostrato in tutti questi anni. Non si è trattato solo di un addio: Cena ha colto l’occasione per lanciare una sfida, ha dichiarato che punterà alla vittoria della Royal Rumble del prossimo Febbraio. È stato un momento carico di emozioni, che ha suscitato tanti applausi, ma anche un po’ di malinconia tra i fan. Pensare a una WWE senza Cena sembra quasi impossibile, ma è chiaro che questa leggenda vuole concludere la sua carriera in grande stile.
Rhea Ripley campionessa e CM Punk contro Seth Rollins
Il match tra Rhea Ripley e Liv Morgan ha senza dubbio tenuto tutti con il fiato sospeso. La Ripley, che si è mostrata super determinata, ha conquistato la vittoria e si è aggiudicata il titolo di Women’s World Champion. Il match è stato un ottimo mix tra tecnica e intensità, ma è qualcos’altro ad aver lasciato il pubblico senza parole: Undertaker ha fatto il suo ingresso sorprendendo tutti nella sua mitica versione American Badass. Inutile dire che, quando è apparso lui, l’arena si è infiammata e ha reso ancora più indimenticabile il momento in cui la Ripley è stata celebrata.
Quando si parla di rivalità accese, CM Punk e Seth Rollins sono un esempio perfetto. Il loro scontro, uno dei più attesi della serata, non ha deluso le aspettative. Dopo un match combattuto fino all’ultimo secondo, Punk è riuscito a prevalere grazie a due GTS consecutive. La vittoria non è stata solo un trionfo personale, ma anche un messaggio chiaro: Punk è pronto a dominare il 2025, con l’ambizione di vincere la Royal Rumble e di conquistare i titoli principali. Questo incontro ha dimostrato ancora una volta quanto la WWE sia capace di fondere la tecnica, la narrazione e lo spettacolo in un’unica esperienza.
L’impatto della WWE sulle scommesse sportive
Oltre al ring, la WWE continua a lasciare il segno anche in ambiti inaspettati, come quello delle scommesse sportive. I bookmakers stranieri stanno diventando sempre più popolari tra gli appassionati, grazie alle quote competitive e a una vasta gamma di opzioni di scommessa. Che si tratti di prevedere il vincitore di un match o di puntare su degli eventi specifici, il mondo delle scommesse aggiunge un livello extra di coinvolgimento per i fan. Non è solo una questione di soldi, ma di vivere il wrestling in modo ancora più coinvolgente. E con degli eventi come quello di ieri, l’interesse per le scommesse non potrà che crescere.
Anche se il debutto su Netflix è stato limitato agli USA, al Regno Unito e all’America Latina, i fan italiani non devono preoccuparsi: Raw rimane disponibile su Discovery+. Il servizio permette di seguire gli show settimanali in diretta od on demand, con il commento sempre appassionato di Luca Franchini e Michele Posa. Inoltre, i grandi eventi continuano a essere accessibili sul WWE Network.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling