Pagina 8 di 8

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Inviato: 03/01/2011, 13:38
da Colosso
pizzicagnolo ha scritto: assolutamente sì! :mrgreen:

quello che dico è che non esiste un modo migliore per vedere uno show, quello che ti ho proposto io, non è lo spettatore perfetto, ma quello che ogni worker vorrebbe, uno che stacchi il suo senso critico per tutto il tempo e poi dopo, se vuole, analizzi, ma finchè guarda zitto e muto e meravigliato!
Esiste un unico modo per vedere uno show: rapiti ed estasiati per la bravura dei contendenti, pronti ad entusiasmarsi per i colpi di scena e coinvolti al punto da tifare o arrabbiarsi per la vittoria o sconfitta del proprio preferito.
Poi dopo lo show le capacità critiche vanno attivate analizzando la tattica e la condotta di gara dei wrestler durante i match, la superiorità di uno rispetto a un altro negli scontri diretti, l'efficacia delle mosse, insomma tutto il lato tecnico e sportivo che è stupidamente trascurato dagli spettatori meno esperti ed appassionati.

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Inviato: 03/01/2011, 13:40
da Rafiluz90
Colosso ha scritto:
Esiste un unico modo per vedere uno show: rapiti ed estasiati per la bravura dei contendenti, pronti ad entusiasmarsi per i colpi di scena e coinvolti al punto da tifare o arrabbiarsi per la vittoria o sconfitta del proprio preferito.
Poi dopo lo show le capacità critiche vanno attivate analizzando la tattica e la condotta di gara dei wrestler durante i match, la superiorità di uno rispetto a un altro negli scontri diretti, l'efficacia delle mosse, insomma tutto il lato tecnico e sportivo che è stupidamente trascurato dagli spettatori meno esperti ed appassionati.
Concordo con te (incredibile), però per chi segue in modo smart oltre a quello che hai detto analizza anche le storyline, ed imprecano contro i booker :mrgreen: .

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Inviato: 03/01/2011, 13:51
da pizzicagnolo
You know me as Rob ha scritto:

Nella storyline cerco di capire qual è l'idea che si sta perseguendo, l'hype per il match mi deriva da quanto essa sia stata "coltivata" bene, e ho la fortuna/sfortuna di capire durante il match che storia si stia raccontando, quindi se il match è fatto bene, paradossalmente, più la mia mente si allontana dal mero "occhio in ring" e più si avvicina ai significati allegorici.
Questo se sono a casa davanti alla TV o al PC, se sono in un'arena, e mi è successo più volte, "interpreto il gioco delle parti" e tifo a squarciagola.
Non è un caso che spesso non ricordi il finale di un match (mi tange poco chi vince, a meno che non abbia un importante significato allegorico come nel match de quo) e ricordi invece benissimo tutti i promo più significativi.

la differenza fra te e molti altri smart è che non accettano il gioco delle parti, perchè spiegato così, il tuo modo di vedere il wrestling non è molto distante da quello del mark, semplicemente il tuo background culturale è più elevato di quello che potrebbe essere quello di un "redneck" o di qualsivoglia truzzetto ignorante!

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Inviato: 03/01/2011, 14:00
da You know me as Rob
Rafiluz90 ha scritto: Concordo con te (incredibile), però per chi segue in modo smart oltre a quello che hai detto analizza anche le storyline, ed imprecano contro i booker :mrgreen: .

Uno smart "non impreca contro i booker", quell oal massim ol ofanno gli smark.

Uno smart al massimo può dire che il writer ha scritto una storia lacunosa o non interessante, e che i booker hanno organizzato match poco interessanti tralasciando combinazioni più interessanti.

Ma la critica a cui tu ti riferisci è la consueta "hanno fatto vincere Tizio invece doveva vincere Caio!!!!onehundredeleven!!!" ed è una considerazione puramente mark fatta da chi di smart ha solo la consapevolezza che il wrestling è predeterminato.

@pizzicagnolo: ma infatti l'appellativo dispregiativo "smark" nacque per descrivere chi, NELLE ARENE, non accettava il gioco delle parti e volontariamente non sospendeva l'incredulità, a prescindere. Ma nonostante quello che affermino sedicenti esperti qua sul forum, erano molto più dentro il gioco delle parti gli spettatori in gimmick ECW piuttosto che il 90% dei fan nelle arene majors. Però non chiedermi di guardare un match, non dentro a un'arena da tifoso con lo scolapasta in testa perchè lo troverei ridicolo. L'importante è che sia stato un bel match che abbia raccontato una bella storia, poi se il proprio preferito vince o perde, freganulla.

@Colosso: ma infatti tu in tutto hai la mentalità da tifoso con lo scolapasta in testa.

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Inviato: 03/01/2011, 14:03
da Rafiluz90
You know me as Rob ha scritto:

Uno smart "non impreca contro i booker", quell oal massim ol ofanno gli smark.

Uno smart al massimo può dire che il writer ha scritto una storia lacunosa o non interessante, e che i booker hanno organizzato match poco interessanti tralasciando combinazioni più interessanti.

Ma la critica a cui tu ti riferisci è la consueta "hanno fatto vincere Tizio invece doveva vincere Caio!!!!onehundredeleven!!!" ed è una considerazione puramente mark fatta da chi di smart ha solo la consapevolezza che il wrestling è predeterminato.

@pizzicagnolo: ma infatti l'appellativo dispregiativo "smark" nacque per descrivere chi, NELLE ARENE, non accettava il gioco delle parti e volontariamente non sospendeva l'incredulità, a prescindere. Ma nonostante quello che affermino sedicenti esperti qua sul forum, erano molto più dentro il gioco delle parti gli spettatori in gimmick ECW piuttosto che il 90% dei fan nelle arene majors. Però non chiedermi di guardare un match, non dentro a un'arena da tifoso con lo scolapasta in testa perchè lo troverei ridicolo. L'importante è che sia stato un bel match che abbia raccontato una bella storia, poi se il proprio preferito vince o perde, freganulla.

@Colosso: ma infatti tu in tutto hai la mentalità da tifoso con lo scolapasta in testa.
Sono un po' smark, lo ammetto.

Colosso con lo scolapasta? MEGALOL :lol: