Pagina 7 di 8

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 2:04
da chrisy2j
Comunque un plauso a Lera Lynn, davvero tanta roba.

Lately e My Least Favorite Life sono meravigliose.

Anche la intro non male, ma Far from any road era 2 spanne sopra.

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 12:03
da Yourself is Steam
James Butler ha scritto:Capitolo esemplare, difetti dovuti alla natura della sua stessa struttura, qualità davvero molto molto alta.
Visione piacevolissima.
Abbracciare un tir in corsa te mai?

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 13:49
da Archer
Immagine

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 14:40
da Der Metzgermeister
:divertito2: :divertito2: :divertito2:

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 15:04
da A.J.STYLES
Yourself is Steam ha scritto: Abbracciare un tir in corsa te mai?
Hannibal come procede?
:divertito2: :divertito2: :divertito2:

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 15:51
da Yourself is Steam
A.J.STYLES ha scritto:Hannibal come procede?
:divertito2: :divertito2: :divertito2:
Come la tua chemio.

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 16:00
da A.J.STYLES
Yourself is Steam ha scritto: Come la tua chemio.
2 commenti di cattivo gusto off-topic.
Cresci e non scaricare la tua frustrazione sugli altri.

Ce la puoi fare.
:pollicealto:

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 22:14
da SaintJust
L'off topic c'è ma non esiste.

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 12/08/2015, 22:36
da KanyeWest
Tipo il Molise?

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 13/08/2015, 12:43
da Yourself is Steam
[youtube][/youtube]
thegameisback ha scritto:Ultimo episodio da standing ovation, ma che depressione...

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 13/08/2015, 13:11
da KanyeWest
Che dice Gaetano?
E su badtaste?

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 13/08/2015, 13:42
da James Butler
GGG ha scritto:Io ho trovato il finale della prima stagione non propriamente sensato. Quel "Once there was only dark. Now the light's winning." piuttosto generalizzato, ci azzecca poco con il resto della storia. Come se aver ucciso uno dei colpevoli cambiasse tutto e il bene improvvisamente prevalesse sul male, quando ovviamente non è così.

Nella seconda, la scelta di far morire (quei) tre dei quattro personaggi principali è in linea con il "We get the world we deserve." tanto ricorrente nella serie. L'unica realmente "buona" è infatti rimasta in vita.

Poi che nel complesso ci sia un'enorme differenza tra le due stagioni è indubbio, ma questo bene o male lo sapevamo anche prima che iniziasse.
True Detective è un'antologia sulle possibili declinazioni che si danno alla narrativa di genere.

Nic Pizzolatto è un romanziere in primis, uno scrittore che ha sicuramente una personale visione di che cosa voleva dire o suggerire con le due stagioni passate. Su una cosa però è stato piuttosto chiaro e ha dato consapevolmente l'indirizzo da seguire: sarebbero state due stagioni completamente e volutamente diversissime, e non solo per interpreti e ambientazione. La singolarità di entrambe, credo vada proprio cercata nel percorso (riuscito o meno) di un genere che di volta in volta si può calare nel weird tale a la Chambers o Lovecraft, piuttosto che nel poliziesco Ellroyano, come in questo caso.
Non ha granché senso, a mio parere, fare comparazioni eccessive, quanto osservare come a seconda, il poliziesco possa vestire colori e ambientazioni così eterogenei al servizio di un modo di raccontare che muta di proposito, adottando stilemi che sono propri di una possibile narrativa di riferimento (per cui significato differente assume, ad esempio, il senso di giustizia finale di cui state discutendo), dando anche una chiave a quel indagare sul vero, vero che nel caso specifico va tradotto direttamente nella personalità di chi la serie l'ha ideata e scritta, uno scrittore innanzitutto.

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 19/08/2015, 9:21
da Agarsen
James Butler ha scritto:
True Detective è un'antologia sulle possibili declinazioni che si danno alla narrativa di genere.

Nic Pizzolatto è un romanziere in primis, uno scrittore che ha sicuramente una personale visione di che cosa voleva dire o suggerire con le due stagioni passate. Su una cosa però è stato piuttosto chiaro e ha dato consapevolmente l'indirizzo da seguire: sarebbero state due stagioni completamente e volutamente diversissime, e non solo per interpreti e ambientazione. La singolarità di entrambe, credo vada proprio cercata nel percorso (riuscito o meno) di un genere che di volta in volta si può calare nel weird tale a la Chambers o Lovecraft, piuttosto che nel poliziesco Ellroyano, come in questo caso.
Non ha granché senso, a mio parere, fare comparazioni eccessive, quanto osservare come a seconda, il poliziesco possa vestire colori e ambientazioni così eterogenei al servizio di un modo di raccontare che muta di proposito, adottando stilemi che sono propri di una possibile narrativa di riferimento (per cui significato differente assume, ad esempio, il senso di giustizia finale di cui state discutendo), dando anche una chiave a quel indagare sul vero, vero che nel caso specifico va tradotto direttamente nella personalità di chi la serie l'ha ideata e scritta, uno scrittore innanzitutto.
La prima stagione era chiaramente di matrice lovercraftiana, filone che sembra il pubblico abbia apprezzato maggiormente a bocce ferme.

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 20/08/2015, 3:29
da Giant92
Agarsen ha scritto:
La prima stagione era chiaramente di matrice lovercraftiana, filone che sembra il pubblico abbia apprezzato maggiormente a bocce ferme.
Probabilmente perché qualcosa di più innovativo rispetto all'ultima stagione che si avvicina molto di più ad un classico poliziesco noir.

Re: [HBO] TRUE DETECTIVE aka La serie dell'anno

Inviato: 21/08/2015, 14:52
da Stan
Il problema principale di sta stagione è che non c'è equilibrio tra i personaggi. Mentre nella prima Rust e Cohle erano diversi e complementari in questa ci sono 4 protagonisti molto simili tra loro, e così si cade nella ripetitività. E prendo come riferimento TD1 solo perché è un prodotto di qualità, non perché mi aspettavo una sua riedizione. Potrei citare ad esempio Breaking Bad, dove l'equilibrio tra Walt e Jesse è simile.