Battleground 2016 Report

Raw e SmackDown hanno ora i loro roster. La battaglia tra lo show di Stephanie McMahon e quello di Shane McMahon ha avuto inizio e quale modo migliore per dare il via alle ostilità che andare su un vero e proprio “Campo di battaglia”? Dal Verizon Center di Washington, DC, io sono Erik Ganzerli e questo è il WWE Battleground 2016 Report in HD!!!
Il “Panel” del Kickoff è composto questa sera da Renee Young, Corey Graves, Booker T e Jerry “The King” Lawler. Nel “Social Media Lounge” troviamo Tom Phillips che più tardi, per il consueto Q&A, avrà ospiti Mick Foley e Daniel Bryan, ovvero i General Manager di Raw e SmackDown.
Il primo recap della serata è relativo al 6-men tag team match che metterà di fronte John Cena, Enzo Amore e Big Cass al Club di AJ Styles, Luke Gallows e Karl Anderson.
Ci viene ricordato il match del Kickoff che metterà di fronte gli Usos ai Breezango, cosa che viene seguita dalla preview del match tra il New Day e la Wyatt Family.
Zack Ryder viene intervistato nel backstage e dice che in pochi gli danno possibilità nel match contro il “Bulgarian Brute” Rusev…ma l'ultima volta che qualcuno ha dubitato di lui ha conquistato il titolo Intercontinentale nella più grande edizione di Wrestlemania di tutti i tempi…e stasera porterà il titolo degli Stati Uniti a SmackDown Live!!!
“Feel Invincible” degli Skillet è la theme song ufficiale di WWE Battleground.
Rivediamo quanto accaduto a SmackDown Live tra Charlotte, Dana Brooke e Sasha Banks. Tra le varie ipotesi fatte dal “Panel” come possibile partner di Sasha vengon fatti i nomi di Summer Rae, Lita, Nia Jax e anche Nikki Bella.
Cesaro si unisce al “Panel” per parlare della rivalità tra Sami Zayn e Kevin Owens, di cui poco prima è andato in onda il recap. Cesaro sa che questo sarà un gran match ma, allo stesso tempo, è abbastanza scontento di essere con un microfono intorno alla bocca e non sul ring questa sera ed è anche abbastanza stufo di vedere i due interferire in altri match e nei suoi match. Sarebbe potuto essere campione Intercontinentale in diverse occasioni se non fosse stato per Zayn e Owens…spera che questa sera la rivalità abbia finalmente termine perchè ne ha piene le tasche di questa situazione.
Mick Foley e Daniel Bryan rispondono alle domande dei fan e la prima domanda è “Qual è il cambiamento necessario per questa nuova era?”. Entrambi si dicono abbastanza desiderosi di togliere il focus al management e rimetterlo sulle Superstar. La seconda domanda è “Quale Hall of Famer vorreste avere nel vostro brand?” e Mick Foley risponde “Terry Funk”. Daniel Bryan sceglierebbe invece Shawn Michaels. Altra domanda è “Cosa farete in specifico per rivitalizzare i brand?” e Mick Foley non vede l'ora di avere interazioni con tutte le Superstar per migliorare la situazione mentre Bryan invita tutti a guardare SmackDown Live per scoprirlo.
Darren Young più tardi andrà all'assalto del titolo Intercontinentale che è intorno alla vita di The Miz. Young si prepara facendo degli squat col suo coach Bob Backlund mentre Miz si prepara al match in sala trucco insieme a Maryse…
Si va a bordo ring per il primo match della serata, commentato da Mauro Ranallo e Byron Saxton.
THE USOS (JIMMY e JEY) vs BREEZANGO (TYLER BREEZE e FANDANGO)
Iniziano il match Fandango e Jimmy Uso agli ordini di Shawn Bennett. Lancio alle corde, shoulder block da parte di Fandango. Lancio alle corde ancora e hip toss di Jimmy Uso. Jey Uso entra nel match e va a segno con un fist drop…1…2…no!!! Scambio di chop e pugni tra Breeze, che entra nel match, e Jey Uso. Slingshot di Breeze e Jey Uso incoccia malamente contro le corde. Tag per Fandango, manovra combinata con Breeze e arriva lo schienamento…1…2…no!!! Headlock di Fandango che porta poi ancora Jey all'angolo. Tag per Tyler Breeze che lo restituisce a Fandango. Doppio enziguiri kick di Jey su Fandango e Breeze che finiscono fuori ring. Tag per Jimmy Uso che entra nel ring contro Fandango. Calci di Jimmy, lancio alle corde e Samoan Drop su Fandango e su Breeze. Running hip splash di Jimmy all'angolo su Fandango…1…2…Breeze interrompe lo schienamento. Calcio di Breeze su Jey, Jimmy con un superkick su Breeze ma Fandango va poi a stendere Jimmy. 1…2…no!!! Fandango porta Jimmy Uso sulla seconda corda e va per un superplex. Jey Uso si carica Fandango sulle spalle, Breeze interviene ma Jimmy va comunque a segno con un Superfly splash su Fandango e Breeze!!! Schienamento ai danni di Fandango…1…2…no!!! Roundhouse kick di Fandango e Jimmy Uso finisce fuori ring. Breeze manca un crossbody dall'apron e poco dopo, sul ring, si prende un superkick. Fandango blocca il volo di Jimmy Uso ma Jey si lancia con un suicide dive fuori ring mandandolo al tappeto. Jimmy va comunque per il Superfly splash su Breeze che alza le ginocchia e lo schiena con un rollup…1…2…3!!!
Vincitori: BREEZANGO (5:26)
Il Kickoff si chiude con il video che ricapitola la faida e la storia tra i membri dello Shield che si giocheranno questa sera il titolo WWE nel main event di Battleground.
Ci spostiamo in pay-per-view e sul WWE Network per l'inizio ufficiale di WWE Battleground, che avviene con il consueto video di recap.
La sigla, i pyros e il saluto dal tavolo di commento da parte di Michael Cole, John “Bradshaw” Layfield e Byron Saxton ci danno ufficialmente il benvenuto all'interno del Verizon Center di Washington, DC, per l'inizio dello show.
Chi sarà la partner di Sasha Banks? Il match d'apertura soddisferà questa curiosità…dopo l'ingresso del “Boss” si attende solo l'ingresso della sua partner ed è nientemeno che BAYLEY!!!
CHARLOTTE e DANA BROOKE vs SASHA BANKS e BAYLEY
Charlotte e Dana attaccano le avversarie ancora prima che suoni la campanella di inizio match e l'arbitro Mike Chioda ha un bel daffare a riportare l'ordine. Bayley dice che sta bene e il match può avere inizio con Charlotte che se la prende subito con lei. Bayley trova comunque un tag per Sasha Banks che va a segno con una Flying head scissors ai danni di Charlotte andando poi a colpire anche Dana Brooke. Charlotte fa finire Sasha fuori ring e poi la riporta dentro per uno schienamento…1…2…no!!! Chinlock di Dana Brooke che è ora legalmente nel ringc contro Sasha Banks. Dana viene scagliata alle corde e arriva il tag per Bayley. Shoulder block all'angolo da parte di Bayley su Dana Brooke, Charlotte distrae Bayley che viene scagliata col collo contro le corde dall'angolo con un effetto frusta piuttosto importante. Calcio di Dana Brooke che impedisce a Bayley di uscire da una manovra di sottomissione. Shoulder block di Dana all'angolo…rollup di Bayley…1…2…no!!! Le due contendenti finiscono a terra e arriva il tag per Charlotte e Sasha. Dropkick di Sasha, calcione al volto subito da Charlotte che viene posizionata sulla seconda corda e colpita con una doppia ginocchiata. 1…2…no!!! Dana tenta ancora di intromettersi ma viene colpita da Sasha che poi va a segno con un crossbody dalla terza corda. 1…2…no!!! Natural Selection di Charlotte dopo un big boot!!! 1…2…no!!! Bayley interrompe il conteggio e Dana Brooke la spedisce fuori ring. Charlotte va per la Figure 8 ma Sasha la rovescia nella Banks Statement!!! Dana interrompe la presa ma Bayley la mette fuori gioco. Nel ring Sasha applica la Banks Statement su Charlotte e stavolta, dopo lunga resistenza, Charlotte è costretta a cedere!!! Sasha e Bayley vincono il match!!!
Vincitrici: SASHA BANKS e BAYLEY (7:24)
Xavier dice che il New Day è ora il team dal regno di campioni di coppia più lungo di sempre nella WWE. Big E. continua dicendo che ora sono a Raw e, soprattutto, sono ancora uniti. Kofi dice che il Draft ha invece diviso la Wyatt Family come viene divisa una relazione di Taylor Swift. Ciò comunque, continua Woods, vuol dire che la Wyatt Family è più pericolosa che mai…la Wyatt Family fa il suo ingresso e il match può avere inizio.
THE NEW DAY (XAVIER WOODS, BIG E. e KOFI KINGSTON) vs THE WYATT FAMILY (BRAY WYATT, BRAUN STROWMAN e ERICK ROWAN)
Il match sembra avere inizio con Strowman e Big E. ma Woods chiede di cominciare contro Wyatt. Alla fine iniziano Strowman e Kofi Kingston e Strowman domina le prime fasi della contesa. Bodyslam di Rowan su Kofi Kingston dopo il tag ottenuto dal primo…1…2…no!!! Rowan con una presa di sottomissione alle tempie di Kingston che però tenta di reagire venendo steso da una clothesline. Tag per Bray Wyatt, uppercut ai danni di Kofi che è in difficoltà. Bodyslam di Wyatt che va a segno con una running senton. 1…2…no!!! Kofi colpisce Wyatt ma subisce una mostruosa clothesline da Wyatt. Wyatt fissa Xavier Woods a distanza e Woods è quasi ipnotizzato dallo sguardo del leader della Wyatt Family. Testata di Strowman, tag per Rowan che continua a lavorare su Kofi con dei pestoni all'angolo. Kofi evita uno splash di Wyatt all'angolo spedendo poi l'avversario fuori ring. Strowman aiuta Wyatt a rientrare nel ring…tag per Erick Rowan e Big E.!!! Clothesline di Big E. ai danni di Rowan. Belly to belly suplex di Big E….running splash subito da Rowan!!! Strowman distrae Big E., rollup di Rowan…1…2…no!!! Strowman interrompe uno schienamento di Big E., fasi di caos sul ring e fuori. Side Effect di Rowan su Big E….1…2…Kofi interrompe lo schienamento. Strowman finisce fuori ring e Kofi si lancia su di lui con un volo oltre la terza corda. Big E. viene scagliato contro l'angolo, Wyatt si prende il tag…Kofi manca un Trouble in Paradise e viene bloccato nella Sister Abigail. Woods lo salva e va faccia a faccia con Wyatt. Kofi manca un volo dal paletto e viene steso da una chokeslam di Wyatt. Woods prende a pugni Wyatt, lo colpisce con un pendulum kick e uno splash dalla terza corda. Rowan e Strowman vengono bloccati da Woods ma Strowman abbranca poi Woods alla gola. Big E. si lancia alle corde e frana su Strowman con un suicide dive tra le corde. Wyatt intanto si è rimesso in piedi camminando a testa in giù e stende Woods con la Sister Abigail!!! 1…2…3!!!
Vincitori: THE WYATT FAMILY (8:50)
WWE UNITED STATES CHAMPIONSHIP:
RUSEV (c) (w/ LANA) vs ZACK RYDER
Il match ha inizio agli ordini di Darrick Moore. Rusev porta a terra Ryder e poi lavora su di lui all'angolo. Calcio di Ryder che alza le ginocchia all'angolo ma manca un dropkick. Calcio di Rusev che poi colpisce ripetutamente l'avversario a terra con dei pugni. Calcione di Rusev seguito da uno spinning heel kick. 1…2…no!!! Rusev con una waistlock a terra, Ryder tenta di uscirne con delle gomitate. Ginocchiata da parte di Rusev che però si schianta all'angolo con le spalle. Pugni di Ryder all'angolo e Rusev finisce a terra all'angolo. Rusev evita il Broski Boot e Ryder viene steso. Rusev subisce un neckbreaker da tentativo di suplex. Broski boot di Ryder…1…2…no!!! Rusev esce dal ring e scaglia Ryder due volte contro il guard rail: prima con la schiena, poi con l'addome. Rusev prende la rincorsa e si lancia contro Ryder che però evita l'offensiva. Rusev sbatte contro il guard rail e subisce un missile dropkick dall'avversario. Rough Ryder sul ring!!! Ryder con un flying elbow drop ma Rusev alza le ginocchia evitando l'offensiva. Superkick alla schiena da parte di Rusev che chiama la fine del match. Rusev applica la Accolade e Ryder, dopo una resistenza stoica, è costretto a cedere quando Rusev cade sulla schiena contorcendo l'avversario in maniera ancora più brutale. Rusev conserva il titolo degli Stati Uniti WWE.
Vincitore: RUSEV (7:00)
Rusev punisce Ryder dopo il match proseguendo il pestaggio ma viene interrotto dall'arrivo di MOJO RAWLEY. Rawley entra nel ring e va faccia a faccia con Rusev che, poco dopo, lascia il ring e si allontana.
Seth Rollins entra nell'ufficio di Stephanie McMahon e Mick Foley. I 3 parlano del match di stasera e Seth dice che non deve provare nulla e non deve provare perchè è stato scelto con il numero 1 assoluto nel Draft, i suoi trascorsi parlano da soli. Ha giurato di portare il titolo WWE di nuovo a Raw e sarà così. Foley dice che la confidenza di Rollins non sembra danneggiata dalla sconfitta contro Ambrose a SmackDown e Rollins ci ride sopra dicendo che ci sarà un baby boom tra 9 mesi dopo che riconquisterà il titolo…tanti nuovi bambini tutti chiamati Rollins. Rollins si allontana e Foley dice a una sconcertata Stephanie che l'ha scelto lei nel Draft…
SAMI ZAYN vs KEVIN OWENS
Rod Zapata è l'arbitro di questo match. Zayn va subito per un Helluvakick al suono della campanella ma Owens rotola fuori ring evitandolo. I due si scagliando a vicenda contro il guard rail e Zayn poi stende l'avversario con una clothesline. Si torna nel ring, single leg dropkick da parte di Zayn. Pugni da parte di Sami Zayn, big boot subito da Owens dopo un lancio alle corde. Zayn tenta una manovra dalle corde ma Owens lo fa cadere a cavalcioni sulle corde per poi stenderlo all'angolo con una cannonball. 1…2…no!!! Pugni e chop da parte di Owens che va ancora per uno schienamento…1…2…no!!! Pestoni da parte di Owens che va per un suplex. Zayn tenta di resistere ma viene scagliato con l'addome contro la terza corda. Owens con dei calci alla schiena seguiti da una running senton. Presa al collo da parte di Owens ma Zayn tenta di rialzarsi. Zayn viene bloccato nuovamente a terra e riesce a uscire dalla presa. Owens si lancia alle corde…clothesline di Zayn. Michinoku Driver subito da Owens!!! 1…2…no!!! Owens rotola fuori dal ring, abbranca Zayn e va per una apron bomb. Zayn la evita, scalcia Owens e va per uno springboard moonsault ma rimbalza malissimo sulle corde e rimbalza ancora peggio sull'apron. Pessima caduta di Zayn. Owens tenta di approfittarne lanciando Zayn contro l'apron. Si torna nel quadrato, Blue Thunder Bomb di Zayn!!! 1…2…no!!! Owens sale sulla terza corda insieme a Zayn. Zayn lo lancia al tappeto ma manca una manovra dalla terza corda. Owens con un superkick!!! 1…2…no!!! Crossface di Owens. Zayn tenta di salvarsi e ce la fa arrivando coi piedi sulle corde. Owens finisce all'angolo dopo un Exploder Suplex ma Zayn non riesce a colpire con l'Helluvakick perchè Owens rotola fuori dal ring. BRAINBUSTER di Zayn sull'apron!!! I due contendenti sono a terra e tornano nel ring, stremati, al conto di 9. Scambio di pugni ora tra Owens e Zayn con Owens che ha la peggio. Owens ancora finisce fuori ring, Zayn fa lo stesso e va per il tornado DDT attraverso l'angolo ma Owens lo colpisce al volo con un superkick!!! Cannonball di Owens all'angolo!!! Zayn è a terra, Owens sale sulla terza corda…Bullfrog splash!!! 1…2…no!!! Zayn evita la Pop Up Powerbomb e va a segno con un Tornado DDT!!! Superkick di Owens che lancia Zayn alle corde…Zayn gli salta alle spalle…Half Nelson suplex con Owens che atterra in piedi. Owens va per una clothesline…altro half nelson suplex!!! 1…2…no!!! Il pubblico si alza in piedi per tributare una giusta ovazione ai due protagonisti di questo pazzesco match…POP UP POWERBOMB di Owens!!! 1…2…no!!! Zayn all'ultimo mette un piede sulle corde…Owens urla a Zayn di stare giù e di non costringerlo a fare quello che non vuole fare…Zayn lo incita a farsi avanti e schiaffeggia il suo rivale andando poi a segno con un Exploder Suplex, un half nelson suplex e un Helluvakick!!! Zayn non va però subito per lo schienamento, quasi abbraccia Owens, lo fissa e poi lo riposiziona all'angolo per un secondo Helluvakick!!! 1…2…3!!!
Vincitore: SAMI ZAYN (18:22)
Si torna dal “Panel” del Kickoff per una breve analisi di quanto accaduto sinora e noi rivediamo la vittoria dei Breezango nel match contro gli Usos.
NATALYA vs BECKY LYNCH
Chad Patton dirige il match e Becky comincia la contesa con una serie di pugni e takedown. Natalya si prende un break fuori ring ma viene colpita da una baseball slide di Becky che prosegue la sua offensiva. Natalya entra ed esce dal ring in continuazione e la tattica le consente di stendere l'avversaria, colpirla al ginocchio sinistro e scagliarla contro i gradini. Natalya, al rientro nel ring, blocca Becky in una presa di sottomissione alle gambe. Becky momentaneamente la rovescia nella Disarmer ma Natalya prosegue il suo lavoro sulle gambe dell'avversaria per preparare la Sharpshooter. Altra presa alle gambe di Becky da parte di Natalya. Ceffone di Natalya che ancora sbatte la gamba sinistra dell'avversaria a terra. Natalya sta dominando il match con questo piano d'azione, Becky tenta di reagire e va a segno con un enziguiri kick. Serie di clothesline da parte di Becky che zoppica vistosamente. Exploder suplex di Becky…1…2…no!!! Natalya va per una discus clothesline ma Becky la evita e va per il Disarmer. Natalya riesce ad uscire dalla presa e applica la Sharpshooter…Becky resiste e alla fine riesce ad arrivare alle corde. Calcio di Becky che sale sulla terza corda…missile dropkick a segno!!! 1…2…no!!! Pugni all'angolo da parte di Becky, l'arbitro le divide e Natalya applica la Sharpshooter una seconda volta. Natalya porta Becky al centro del ring e, dopo una resistenza stoica, Becky è costretta a cedere.
Vincitrice: NATALYA (8:58)
Dean Ambrose viene avvicinato da Shane McMahon e Daniel Bryan che gli ricordano che lo hanno scelto per primo per SmackDown Live e che tenere il titolo WWE sarà fondamentale per il brand. Rollins e Reigns non hanno quello che ha lui, il cuore, ed ecco perchè entrerà campione sul ring ed ecco perchè uscirà campione. Bryan dice che ha lottato molte volte contro lo Shield ma non si è mai preoccupato di Rollins e Reigns come si è preoccupato di Ambrose perchè Dean è imprevedibile. Dean dice che stasera lo Shield andrà in guerra ma rimarrà campione WWE…è così e rimarrà così. Ambrose si allontana e Shane dice soddisfatto che è pronto per il match di più tardi…
WWE INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP:
DARREN YOUNG (w/ BOB BACKLUND) vs THE MIZ (c) (w/ MARYSE)
The Miz e Maryse, per motivi inspiegabili, si presentano indossando delle maschere “Eyes Wide Shut”-style…John Cone è l'arbitro di questo match e Miz ripara subito alle corde. Side headlock takedown da parte di Young, Miz viene poi schienato con un rollup…1…2…no!!! Young arriva all'angolo, c'è il break e Miz stende l'avversario. Neckbreaker di Young…1…2…no!!! Young sale sulla terza corda, Maryse la distrae e Miz colpisce l'avversario con un calcio mandandolo al tappeto. Miz blocca Young in una presa al collo. Young tenta di uscirne ma viene bloccato in un side headlock takedown. 1…2…no!!! Young con un rollup…1…2…no!!! Miz tenta un backslide ma Young lo rovescia…1…2…no!!! Pestoni all'angolo da parte di The Miz che subisce una notevole clothesline da parte di Darren Young. Pugni di Young, chop subite da Miz che viene lanciato a terra dall'avversario. Backdrop di Young sull'apron. 1…2…no!!! Bob Backlund dice a Young di chiudere il match con la Crossface Chicken Wing ma Miz arriva alle corde. Miz fa per andarsene ma viene bloccato da Backlund. Maryse arriva in zona e schiaffeggia Backlund che si strappa la camicia. Maryse cade a terra per fare finta di esser stata colpita da Backlund. Miz colpisce Backlund e Young esce dal ring per applicare la Cross Chicken Wing ai danni di Miz!!! L'arbitro chiama la fine del match avendone perso il controllo. Young deve essere diviso da Miz da parte di numerosi arbitri e poi si guarda le mani, come faceva il suo coach in passato…
DOPPIA SQUALIFICA. THE MIZ rimane WWE Intercontinental Champion (8:41)
Dopo il consueto filmato di recap è tempo di un altro 6-men tag team match!!!
JOHN CENA, ENZO AMORE e BIG CASS vs THE CLUB (AJ STYLES, KARL ANDERSON e LUKE GALLOWS)
Enzo Amore, prima del match, dice che questo è il Monte Rushmore dei “Glorified G” del wrestling. Sono solo in 3, ma hanno John Cena che vale per due…sono 4G, molto ben connessi. Enzo dà al Club dei consigli particolari come “non mangiare la neve gialla” e “non pisciare controvento” ma soprattutto “non prendere cattive decisioni” come salire sul ring contro lui, Cass e Cena. Cass dice che ha solo una parola per descrivere il Club e ce ne farà lo spelling: “S-A-W-F-T”.
Iniziano il match Enzo Amore e Karl Anderson agli ordini di Dan Engler. AJ Styles entra nel match poco dopo, lancia Enzo alle corde e va a segno con un dropkick. Tag per Big Cass e c'è il tag di nuovo per Karl Anderson. Pugni di ANderson, shoulder tackle da parte di Enzo. Enzo viene lanciato da Cass sia contro Anderson che contro Gallows. Air Enzo fuori ring su Anderson e Gallows. AJ tenta di attaccare Cass ma anche lui viene abbrancato e lanciato fuori ring addosso a Anderson, Gallows e Enzo. Enzo lavora con Anderson ma viene poi steso da quest'ultimo. Tag per Luke Gallows che va a segno con una sorta di Jackhammer (suplex più schiacciata accompagnata)…1…2…no!!! Pugno di Enzo Amore, Styles lo carica e lo porta all'angolo. Tag per Anderson che va a segno con un bicycle kick. 1…2…no!!! La lotta finisce fuori ring con Gallows che si schianta contro un paletto ma con Enzo che ritorna nel ring per un tag venendo bloccato da Anderson, uomo legale, che lo stende dopo una ginocchiata in corsa. Tag per Gallows ma arriva poco dopo anche il tag per Cena e AJ Styles. Due shoulder block, un Protoplex e un Five Knuckle Shuffle di Cena che va per l'Attitude Adjustment…AJ atterra in piedi e stende Cena con un Pelè Kick!!! Pugno di AJ a Enzo che era sull'apron. AJ va per la Styles Clash, tornado DDT di Enzo su AJ. Spinebuster di Karl Anderson su Enzo. Fall away slam di Enzo su Anderson, Gallows con una sit down spinebuster e, nel caos, Enzo si lancia con un crossbody. Cena lo abbranca e lo usa come ariete contro Gallows. Cena va per l'AA su Styles…a segno!!! 1…2…si salva Styles!!! Il caos prosegue fuori ring con tutti i contendenti tranne Styles che finiscono al tappeto. Cena è l'uomo legale…e rientra al conto di 9. Styles va ancora per la Styles Clash…a segno!!! 1…2…Big Cass salva Cena!!! Big boot di Cass su Styles. Gallows interviene, si torna nel ring….Magic Killer di Gallows e Anderson su Cass!!! Enzo torna nel ring e vuole vedersela con Gallows e Anderson allo stesso tempo. Anderson si lancia su di lui ma si schianta contro un paletto. Enzo ora nel ring contro Gallows. Gran calcio di Gallows su Enzo mentre Cena torna nel ring. Gallows manca uno splash all'angolo…AJ tenta una manovra dalle corde ma Cena lo blocca. Gallows viene spedito fuori ring, Cena si carica Styles sulla spalle….AJ lo blocca momentaneamente…ma Cena va a segno con una Super Attitude Adjustment dalla terza corda!!! 1…2…3!!!
Vincitori: JOHN CENA, ENZO AMORE e BIG CASS (14:31)
Chris Jericho raggiunge il ring per un'edizione speciale del suo Highlight Reel dove avrà ospite “The Viper” Randy Orton. Jericho dice che questo è l'Highlight Reel più importante della storia perchè il suo ospite fa il suo ritorno alla WWE dopo 9 mesi di assenza e a Summerslam affronterà Brock Lesnar…il suo ospite nell'Highlight Reel è, come detto, Randy Orton. Orton raggiunge Jericho sul ring e sembra veramente contento di essere di nuovo in un'arena WWE. Orton dice che, durante i 9 mesi della sua assenza, si è goduto la moglie e i figli ma gli è mancato qualcosa…tutto questo. Orton è talmente di buon umore che non gli importa nemmeno più di tanto di dover dividere il ring con uno come Chris Jericho. Jericho risponde che Orton dovrebbe ringraziare il fatto che è qui nell'Highlight Reel, cosa che automaticamente lo fa salire a un livello più alto. Orton dice a Jericho che è di buon umore ma la cosa non deve fare pensare a Y2J che non lo stenderebbe con una RKO…Jericho dice che dovrebbe stare attento a non subire un Codebreaker…e gli dona il vero motivo per cui è qui: il “Dono di Jericho”. Orton si avvicina a Jericho e questi si allontana in fretta temendo guai…Orton dice che non intendeva spaventarlo ma per un secondo credeva di essere all'Ellen DeGeneres Show e voleva controllare la capigliatura di Jericho per verificare di essere arrivato nel posto giusto. Jericho mostra a Orton un filmato di highlights di Brock Lesnar e poi chiede a Orton per quale diavolo di motivo abbia accettato questo match per Summerslam. Orton risponde che per avere un impatto al suo ritorno non poteva che scegliersi il nome più grosso possibile da affrontare…quale impatto avrebbe potuto avere una vittoria contro Fandango, per esempio? Jericho (che ha perso contro Fandango a Wrestlemania) continua il discorso dicendo che Lesnar ha affermato di Orton che lo sta evitando da 15 anni, che è un codardo e a Summerslam gli distruggerà la spalla…e, Jericho aggiunge, ha anche detto a Orton che è uno “stupido idiota”. Jericho irride Orton e gli dice di stare lontano dai suoi affari. Jericho fa per allontanarsi, Orton lo abbranca per una RKO ma alla fine si arresta e scoppia a ridere…e poi colpisce Jericho con l'RKO!!! Randy Orton è tornato…ma sarà pronto per Brock Lesnar? La risposta a Summerslam!
Dopo il filmato che ricapitola la faida tra Seth Rollins, Roman Reigns e Dean Ambrose i team dirigenziali di Raw e SmackDown fanno il loro ingresso in scena: Stephanie McMahon e Mick Foley per Raw, Shane McMahon e Daniel Bryan per SmackDown. I 4 si accomodano a bordo ring per godersi il MAAAAAAAAAAAAIN EVENT di Battleground!!!
TRIPLE THREAT MATCH FOR THE WWE CHAMPIONSHIP:
SETH ROLLINS vs ROMAN REIGNS vs DEAN AMBROSE (c)
Mike Chioda dirige la contesa. Rollins tenta di dare un fist bump agli ex amici ma viene steso da Reigns. Rollins viene gettato fuori ring da Reigns…rollup di Ambrose su Reigns!!! 1…2…no!!! Rollins torna nel ring ma viene scagliato fuori ring nuovamente…rollup di Reigns su Ambrose…1…2…no!!! Ambrose va per il Dirty Deeds, Reigns con un pugno. Scambio di pugni tra Ambrose e Reigns, lancio alle corde…crossbody di Ambrose ma Reigns rimane immobile e Ambrose cade al tappeto. Rollins torna nel ring e colpisce Reigns con dei pestoni. Irish whip di Reigns all'angolo opposto. Rollins salta su di lui dalle corde, Reigns se lo carica in spalla…dropkick di Ambrose che manda a terra entrambi. Ambrose e Reigns proseguono il match all'angolo scambiandosi calci e pugni. Shiranui di Rollins su Reigns, schienamento su Ambrose…1…2…no!!! Rollins con delle gomitate su Ambrose, lancio all'angolo e Ambrose incoccia duramente contro le protezioni. Pugni di Rollins, splash all'angolo e ceffoni su Ambrose. Rollins finisce fuori ring, Drive-by di Reigns e Ambrose si lancia su entrambi dal ring. Rollins scaglia poco dopo Ambrose contro gli scalini e poi scaglia Reigns contro il guard rail per due volte. Rollins carica Reigns ma viene scagliato con un high back body drop nella postazione del timekeeper. Ambrose sale su un tavolo di commento, corre sugli altri due e poi si lancia contro gli avversari nella postazione del timekeeper. Missile dropkick di Ambrose su Reigns. Splash e bulldog di Ambrose che sale sulla terza corda…flying elbow drop di Ambrose a segno…1…2…no!!! Frog splash di Rollins su Ambrose!!! 1…2…no!!! Tentativo di rollup di Rollins, pugno di Reigns, clothesline all'angolo subite da Rollins. Clothesline anche per Ambrose. Tilt-a-whirl slam subita da Rollins e Ambrose si prende un Superman Punch. Lo stesso tocca poco dopo a Rollins, altro Superman Punch!!! Reigns va per la Spear, evitata dagli avversari. Superman Punch su Rollins, clothesline di Ambrose su Reigns e tutti e 3 i membri dello Shield sono al tappeto. I 3 si rialzano e si scambiano dei pugni, è una scazzottata selvaggia con Rollins e Ambrose che finiscono per collaborare contro Reigns. Ambrose solleva Reigns ma quest'ultimo lo colpisce. Reigns finisce poi fuori ring e Ambrose si lancia su di lui con un suicide dive. Rollins si lancia su entrambi gli avversari con un volo oltre la terza corda. Tutti e 3 i contendenti sono al tappeto fuori ring. Ambrose e Rollins si rialzano e liberano il tavolo di commento…Reigns subisce una powerbomb che gli fa schiantare il tavolo di commento spagnolo!!! Rollins prende una sedia da sotto il ring e colpisce Ambrose alle spalle!!! Simbolismo evidente di questo gesto e la stessa sorte tocca poco dopo a Reigns. Ambrose viene rispedito nel ring, Rollins lo blocca…Rollins va per la Buckle Bomb ma Ambrose la rovescia con una huracanrana!!! Ambrose sale sulla terza corda, Rollins lo raggiunge…Falcon Arrow!!! 1…2…no!!! Rollins ancora va per il Pedigree, Ambrose lo evita. I due finiscono sulle corde…Reigns torna nel ring e va a segno con una powerbomb!!! Rollins si lancia su Reigns che lo colpisce con un calcio all'addome prima e con una sit-down powerbomb poi!!! 1…2…no!!! Reigns carica il pugno…Superman Punch evitato però da Ambrose. Calcio di Reigns che solleva Ambrose…Ambrose evita l'offensiva…backslide su Reigns!!! 1…2…no!!! Superman Punch di Reigns su Ambrose!!! Rollins con un Pedigree su Reigns!!! 1…2…no!!! Rollins solleva Reigns e va ancora per il Pedigree. Reigns solleva però Rollins ma Rollins comunque lo scaglia contro l'angolo con una Buckle Bomb. Superman Punch di Reigns su Rollins!!! Reigns si lancia alle corde…SPEAR!!! Reigns va per lo schienamento ma Ambrose lo toglie da Rollins e lo stende con un Dirty Deeds!!! 1…2…3!!!
Vincitore e ancora WWE Champion: DEAN AMBROSE (18:03)
Shane McMahon e Daniel Bryan festeggiano con Dean Ambrose e lo stesso fa l'intero roster di SmackDown Live. Una nuova era ha inizio per la WWE e per i due brand…ma quale dei due trionferà?