No Way Out 2002
WWF NO WAY OUT 2002
Nessuna sigla particolare. Si parte subito con le immagini all’interno dell’arena ed immediatamente ecco entrare nell’arena l’nWo, Hogan, Nash ed Hall che percorrorno lo spazio che li separa dal ring. Le immagini sono rigorosamente in bianco e nero, in pieno stile nWo. Lo schermo torna a colori e Nash prende la parola. “Nelle ultime settimane la nWo è stata associata a parole come veleno o cancro e si è detto che l’nWo è un gruppo di bastardi. Ma io mi chiedo anche a nome dei miei soci, cosa abbiamo fatto di male? Noi siamo qui per dimostrare a Voi fans quello che siamo capaci di fare”. Ora è Hall con il microfono: “Noi non siamo cattivi. Noi vogliamo lavorare con le più grande stelle della WWF, e magari bere una birra con i ragazzi del backstage. Ma il punto è che noi non cerchiamo guai, non vogliamo problemi”. Tocca ora ad Hogan accolto dall’ovazione del pubblico che grida il suo nome: “Sono d’accordo con quello che avete appena detto, noi siamo qui per uccidere la WWF ma per migliorarla. Noi siamo qui per avere una possibilità e dobbiamo ringraziare l’uomo che ci ha concesso questa possibilità, Vince McMahon. Dio ringrazi Vince McMahon. E Dio ringrazi anche Voi pubblico.” “God Bless America” con queste parole Hogan conclude il discorso apparentemente non bellicoso dell’nWo.
Jim Ross si dice piuttosto scettico su quanto proferito dall’nWo visto che prima hanno portato la WCW al successo e poi l’hanno distrutta (What???????)
Turmoil Tag Team Match: The Dudley Boyz vs. APA vs. The Hardy Boyz vs. Billy & Chuck vs. Scotty & Albert vs. Lance Storm & Christian
I primi due tag team che fanno scattare la contesa sono Scotty & Albert e Storm & Christian. La coppia che sarà per ultima nel ring avrà la possibilità di affrontare i campioni di coppia in carica a Wrestlemania. Ovviamente sono favoriti coloro che entreranno nella contesa più tardi rispetto ad esempio a coloro che hanno inziato. Albert subito vicino allo schienamento di Storm ma solo conto di due. Christian tenta l’Unpriettier su Scotty ma senza successo ed anzi poco più tardi è Scotty a tentare il Worm ma senza successo. Christian ne approfitta e questa volta esegue l’Unprietter che risulta vincente. Scotty & Albert eliminati. Arrivano gli Hardy Boyz accompagnati da Lita. Matt subito all’attacco di Christian ma Storm lo fa cadere malamente dalle corde. Storm ottiene il cambio da Christian e va vicino allo schienamento di Matt in almeno un paio di occasioni. Ora sono Jeff e Christian nel quadrato ma persiste l’equilibrio. Poco dopo è ancora Storm a ricevere il cambio e a tentare una sottomissione su Jeff. Poco più tardi è però lo stesso Jeff a schienare Christian per l’eliminazione sua e di Storm. Arrivano i Dudleyz, accompagnati da Stacy e sul ring è D-Von a vedersela con Jeff Hardy ottenendo subito un conto di due. Bubba Ray riceve il cambio e mette in difficoltà a sua volta Jeff che non riesce a dare il cambio a Matt. Ancora D-Von che riceve il cambio e ottiene ancora un conto di due. Matt è sempre no factor nel match. Bubba Bomb a vuoto su Jeff. Matt finalmente ottiene il cambio e si accanisce su D-Von con una micidiale DDT. Ancora Matt che tenta di schienare Bubba, irrompe Stacy che però viene messa fuori causa da Lita. Confusione totale sul ring con Matt che esegue un roll up vincente su D-Von che comporta l’uscita di scena dei Dudleyz i quali prima di andarsene eseguono una 3 su Jeff Hardy che resta stordito. E’ tempo per l’arrivo di Billy & Chuck. Jeff è ancora fuori causa a bordo ring. Famesser di Billy su Matt e subito schienamento vincente. Arriva l’ultimo tag team, gli APA che dunque se la vedranno con Billy & Chuck per un posto a WM. Faarooq mette in difficoltà Chuck con un Shoulder Block, poi è Bradshaw a proseguire l’attacco. Reazione di Chuck che però viene lanciato alle spalle da Bradshaw. Conto di due di Faarooq su Chuck ma niente da fare. Billy riceve il cambio ma subisce una Spine Buster sempre da Faarooq. Entra Bradshaw che con un Clothesline from Hell manda letteralmente gambe all’aria Billy ottenendo poi il pin vincente che vale un posto a Wrestlemania
Vincitori: The APA
Michael Cole intervista Ric Flair. Flair non crede alle parole pronunciate dall’nWo. Irrompe The Undertaker il quale dice di non preoccuparsi dell’nWo ma di preoccuparsi delle faccende interne della WWF, insomma una vera e propria minaccia
Goldust vs. Rob Van Dam
Goldust è il primo a salire sul ring con la solita cerimonia di svestizione del mantello e della parrucca che accompagna ogni sua esibizione. Quindi, accolto da una solida ovazione del pubblico ecco entrare R-V-D. Goldust non mostra nessuna paura di RVD anche se è l’ex stella ECW a sferrare il primo attacco consistente. Rolling Thunder di RVD che mette in difficoltà Goldust costretto a cercare rifugio a bordo ring. Goldust sembra volere lasciare il match visto che si dirige verso il backstage ma poi ci ripensa e torna sui suoi passi. Goldust attacca RVD ma è ancora lui ad avere la peggio quando viene gettato al di là della barricata. RVD con un legdrop volante mette in difficoltà ancora Goldust sempre a bordo ring. Finalmente si torna nel ring ma solo per poco. Ora è Goldust a saltare su RVD partendo dal ring verso i tappetini. Pubblico non molto coinvolto nel match. Di nuovo nel ring. Ecco tornare i cori pro RVD. Conto di due a favore di Goldust che poi tenta una sottomissione ma senza successo. Ancora Goldust che tenta la sottomissione ma amcora senza successo. RVD reagisce ma Goldust va vicino alla vittoria ottenendo un conto di due. RVD stende Goldust ma ottiene solo un conto di due. Ancora Rolling Thunder di RVD ma ancora solo conto di due. Standind Moonsalut e Frog Splash a vuoto, DDT di Goldust ma solo conto di due. Ancora RVD vicino alla vittoria ma niente da fare. Goldust manca un bulldog e RVD tenta di approfittarne, sale ancora sulla terza corda 5 star frog splash che questa volta risulta vincente
Vincitore: RVD
Austin viene avvicinato nel backstage dal nWo. I tre dicono di voler bere una birra con lui e gli porgono delle lattine che Austin non accetta.
WWF Tag Team Championship Match: Tazz & Spike Dudley (C) vs. Booker T & Test
Match molto equlibrato con Test & Booker T che sembrano quasi sempre sul punto di potersi aggiudicare il match anche se Tazz vigila costantemente sulle azioni nei confronti del suo compagno di coppia. Alla fine è proprio Tazz a costringere alla resa Test quando lo sottomette alla sua micidiale Tazmission
Vincitori ed ancora WWF Tag Team Champions: Tazz & Spike Dudley
The Rock in un promo nel backstage manda a dire a The Undertaker che questa sera la pagherà per tutto quello che gli ha fatto nelle ultime settimane, compeso il fatto che ha dovuto stare a riposo negli ultimi dieci giorni
WWF Intercontinental Championship Brass Knuckle on a Pole Match: William Regal (C) vs. Edge
Il primo ad entrare nel ring è Edge quindi è la volta del campione intercontinentale William Regal. Il tirapugni è posizionato in cima ad un asta posta in un angolo del ring. Regal è il primo a tentare di arrampicarsi alla sommità dell’asta ma senza successo. Quindi è Edge a provarci, ma anche per lui nulla da fare. Il pubblico si schiera naturalmente contro Regal che viene costantemente fatto oggetto di cori ingiuriosi nei suoi confronti. Regal tenta di fare male a Edge con una serie di colpi portati a bordo ring. Edge sembra in evidente difficoltà visto che sanguina copiosamente dalla bocca tanto che Ross & Lawler dicono possano esserci gli estremi per un intervento d’ufficio dei sanitari. Regal continua ad insistere su Edge che poi viene abbadonato a terra e la sua attenzione si trasferisce sul tirapugni che però non riesce a raggiungere visto che Edge si è rialzato e lo ha fatto cadere mente si arrampicava sull’asta. I due contendenti sono di nuovo a terra entrambi fuori dal ring. Edge torna sul quadrato e si avvicina all’asta ma viene raggiunto da Regal che a sua volta tenta di nuovo di prendere il tirapugni e questa volta ci riesce ma poco dopo viene attaccato da dietro da Edge. Regal cade e perde il possesso del tirapugni che rimane a terra sul tappeto del ring. Edge tenta di afferrarlo ma Regal glielo impedisce. Edge finalmente entra in possesso del tirapugni ma incrediblmente Regal ne estrae uno dai pantaloni e colpisce Edge mettendolo KO e schienandolo per la vittoria
Vincitore ed ancora WWF Intercontinental Champion: William Regal
Kurt Angle viene intervistato da Lilian Garcia. Angle si dice sicuro della vittoria ed aggiunge che non avrà alcun bisogno dell’aiuto di Stephanie che sarà l’arbitro speciale del match. Angle poi prosegue minacciando Triple H dicendo che è strafelice che non sarà padre del figlio di Stephanie e che comunque stasera gli impartirà una lezione difficile da dimenticare
The Rock vs. The Undertaker
Un filmato introduttivo spiega tutto quanto è successo nelle ultime settimane tra l’American Badass ed il People’s Champion fino ad arrivare a questo match. Sulle note di Rollin’ è Undertaker che a bordo della sua Harley fa l’ingresso per primo nell’arena di Milwaukee, poi è la volta di The Rock che arriva di corsa e si precipita subito all’interno del ring. I due inziano subito a darsele senza risparmio con Undertaker che sembra prendere l’iniziativa nelle prime fasi dell’incontro. Undertaker mette in seria difficoltà The Rock con un Sidewalk Slam e poi si accanisce con alcune prese per addormentare dalle quali Rock riesce ad uscire con difficoltà e spendendo parecchie energie. The Rock sembra però rientrare completamente in gioco quando spedisce Undertaker a bordo ring accanendosi poi su di lui. Intanto il tavolo dei commentatori spagnoli viene “preparato” da The Rock che toglie ogni suppellettile ma Undertaker torna prepotentemente all’attacco spedendo il Campione della gente a cavalcioni della barriera posizionata a bordo ring. L’arbitro invita i due a tornare nel ring ma l’azione ristagna a bordo ring ed anzi si sposta addirittura in mezzo al pubblico. Finalmente i due tornano almeno nelle vicinanze del ring. The Rock continua a subire i colpi del suo avversario decisamente più determinato ad ottenere la vittoria. Ora l’azione è di nuovo all’interno del ring dove comunque l’Undertaker mantiene l’iniziativa mettendo tra l’altro a segno un devastante DDT dal quale però ottiene solo un conto di due. Undertaker immobilizza ancora Rock e l’arbitro Mike Chioda deve verificare se ci sono gli estremi per la prosecuzione del match andando ad alzare il braccio di The Rock. Al terzo tentativo c’è la reazione e The Rock abbozza così un azione contro l’American Badass che dura però davvero poco. Il pubblico non fa mancare il suo appoggio al campione della gente che però continua a subire. Finalmente una DDT di The Rock semnra poter dare la svolta al match. Tentativo di People’s Elbow bloccato da Taker che tenta una Chokeslam. I due restano entrambi a terra, Undie va vicino alla vittoria ma The Rock alza il braccio prima che il conteggio arrivi a tre. Undertaker semnra frustrato e si avvicina alla sua moto dalla quale sembra volere estrarre qualcosa. Ed infatti ecco apparire il classico tubo d’acciaio. Arriva dalla retrovie Ric Flair che si avventa su Undertaker ma viene messo da lui KO. Poco prima anche l’arbitro era stato messo fuori uso. Sul ring The Rock schiva il colpo di Taker e lo mette nella Sharpshooter ma ecco arrivare Vince McMahon che interrompe l’azione. The Rock lo trascina dentro al ring e lo colpisce ma alle sue spalle Taker si è ripreso. Si è ripreso anche Flair che colpisce Undertaker con il tubo d’acciaio, Undie resta stordito, The Rock ne approfitta ed esegue la Rock Bottom che risulta decisiva.
Vincitore: The Rock
Mr. Perfect è collegato dal WWF New York e dice di essere davvero un uomo perfetto. Insomma, autocompiacimento all’ennesima potenza
#1 Contender @ Wrestlemania Match: Kurt Angle vs. Triple H. Special Referee: Stephanie McMahon
Anche qui solito filmato che ricapitola tutti gli avvenimenti delle ultime settimane compresa la storia della falsa gravidanza di Steph. Ed è proprio Stephanie McMahon con un inusuale ma sicuramente sexy tenuta da arbitro ad entrare per prima nell’arena. Il suo sguardo grida sicuramente vendetta nei confronti di Triple H dopo quanto successo lunedì scorso a Raw nel corso di quella che doveva essere una nuova cerimonia di nozze. Appena salita sul ring Steph corregge lo speaker ufficiale Howard Finkl che l’aveva presentata come Stephanie McMahon-Helsmley e gli fa ripetere il nome omettendo il cognome del marito. Poi è la volta di Kurt Angle a salire sul ring e quindi tra l’ovazione del pubblico sulle note dei Motorhead ecco arrivare anche Triple H. Subito un conto veloce ai danni di Triple H. E’ subito chiaro che Steph farà di tutto per far perdere colui che comunque è ancora suo marito a tutti gli effetti. Steph applaude l’azione di Angle che nelle prime fasi sembra essere in grado di schiantare HHH il quale però, sospinto dal pubblico reagisce immediatamente. D’altronde la posta in palio è troppo importante visto che il vincitore andrà di diritto nel main event di WM in qualità di sfidante ufficiale del campione indiscusso. Clamoroso errore di Angle che con un braccio teso mette KO Steph che finisce svenuta fuori dal ring. Triple H sorride alla vista di sua moglie KO a bordo ring soccorsa dagli altri arbitri. Steph viene accompagnata nel backstage ed il suo posto viene preso dall’arbitro Tim White. Triple H è gasatissimo del fatto che sua moglie non sia più l’arbitro del match anche se Angle mettendo a segno una serie di German Suplex consecutivi lo mette in serissima difficoltà. Il pubblico si diletta con cori di dileggio nei confronti di Angle. Triple H intanto subisce ancora i Suplex dell’avversario anche se il match sembra sostanzialmente molto molto equlibrato. Ancora Angle in avanti con i suoi micidiali Suplex ai quali HHH sembra non poter porre resistenza. Sleeper Hold di Angle dalla quale Triple H esce soltanto dopo alcuni minuti spendendo davvero parecchie energie. Triple H va al contrattacco mettendo a segno una Powerbomb dopo la quale però entrambi gli atleti restano esanimi a terra. Conto di due a favore di Triple H, poi ancora un altro conto di due sempre per Triple H. Angle ora è in difiicoltà ed inizia letteralmente a scappare correndo intorno al ring, poi rientra improvvisamente nel quadrato e colpisce deliberatamente l’arbitro Tim White. Ecco allora ritornare dal backstage Stephanie che si riappropria del ruolo di arbitro del match. Angle ottiene un conto di due, eseguito da Steph, poi ancora Angle tenta di eseguire la Ankle Lock, ma HHH scalcia e Angle finisce di nuovo addosso a Steph che va ancora KO. Ora sia White che Steph sono fuori uso ma i due continuano il loro match. Angle scende dal ring ed afferra una sedia, poi sale sul ring tenta di colpire HHH ma va a vuoto. Subisce quindi il Pedegree, l’arbitro Tim White si riprende, eseugue il conteggio….1…..2… ma ecco arrivare Steph che mette Ko proprio l’arbitro!!! Triple H la fissa dritto negli occhi, poi la afferra per i capelli e si prepara per il Pedegree ma Angle lo colpisce alle spalle con la sedia, Olympic Slam che incredibilmente risulta vincente!!!!!!! Kurt Angle va a Wrestlemania!!!! Triple H beffato da sua moglie che si allontana festante insieme ad Angle mentre Triple H resta stordito al centro del ring
Vincitore e #1 contender per Wrestlemania: Kurt Angle
The Rock viene avvicinato nel backstage dal trio nWo. I tre vogliono scattare delle foto con lui ma The Rock non è dell’avviso e dopo averli presi in giro uno alla volta gli dice di ficcarsi la loro macchina fotografica nel loro “Candy Ass!!!!!”. The Rock gransissimo ancora una volta!!!!
WWF World Undisputed Championship Match: Chris Jericho (C) vs. Stone Cold Steve Austin
E’ tempo del main event, preceduto nella miglior tradizione WWF da un filmato introduttivo che ricapitola tutto quanto è accaduto dopo la Royal Rumble e che ha portato Stone Cold ad affrontare Jericho qui a No Way Out. Vetri infranti: è Stone Cold a fare il suo ingresso nell’arena di Milwaukee ed a salire sul ring dove si posiziona ai quattro angoli tra l’approvazione del pubblico. Quindi ecco arrivare anche il campione indiscusso. Riuscirà Y2J a superare indenne anche questo ostacolo ed arrivare a Wrestlemania? La risposta tra qualche decina di minuti….Suona la campana, il match ha ufficialmente inizio. I due si guardano a pochio centimetri di distanza, e si salutano con un reciproco indice medio rivolto in alto. Il match inzia con una serie di prese al centro del ring e si ha subito l’impressione che ci sia molta tensione da entrambe le parti. Austin mette a segno il primo affondo lanciando Jericho fuori dal ring e colpendolo poi con una gomitata e quindi con una serie di Chop. Ancora Austin in avanti ed ogni suo colpo viene sottolineato dai “What?” del pubblico. Jericho viene sbalzato da una parte all’altra del ring come una pallina da flipper. Suplex di Austin molto spettacolare e poi nuova serie di Chop. Jericho continua a subire fino a che connette con una Swinging Neckbraker. E’ il primo break di Jericho nel match. Austin riprende il controllo del match mettendo Jericho all’angolo dopo una breve escursione a bordo ring. Jericho reagisce allontando Austin e l’azione si sposta a bordo ring, esattamente nel corridoio d’accesso al ring stesso. I due si allontanano ulteriormente fino a raggiungere l’entrata del backstage. Austin afferra Jericho per i capelli e gli fa sbattere il viso su varie suppellettili, poi i due tornano nelle vicinanze del ring e poco dopo finalmente tornano al suo interno. Ancora serie di Chop di Austin ed un Superplex sempre di Stone Cold. Altro Superplex di Austin e Jericho ancora costretto a subire. Terzo Superplex con conteggio di due seguito subito dopo da un altro conto di due. Match a senso unico fino ad ora. Jericho addirittura si aggrappa all’arbitro per cercare rifugio e poi sferra un colpo basso ad Austin per prendere fiato. Jericho prova a dare una svolta all’incontro con una serie di Chop ed un tentativo di Walls of Jericho ma Austin glielo impedisce avvitandosi su se stesso. Ancora Jericho all’attacco ed Austin ora costretto a difendersi. Stone Cols si riprende e spedisce Jericho sulle corde a corpo morto poi lo schiena ma ottiene solo un conto di due. L’azione torna ancora a bordo ring dove Jericho afferra una sedia per colpire Austin e forse farsi squalificare ma l’arbitro gliela sfila prima che possa colpire l’avversario. Di nuovo all’interno del ring, Jericho manca il Lionsault ma poi immobilizza Austin in una Sleeper Hold molto prolungata dalla quale Austin riesce ad uscire solo dopo alcuni minuti previo spreco di molta energia. Austin tenta di sottomettere Jericho con la sua stessa mossa e poi lo lancia nell’angolo come una catapulta. Ancora Spinebuster di Austin su Jericho e susseguente conto di due. Bulldog di Jericho, Lionsault ma solo conto di due. Ancora serie di Chop di Jericho su Austin, poi Jericho va a vuoto su un tentativo di valanga ma poco dopo riesce a sottomettere Austin nella Walls of Jericho. Austin è sul punto di cedere, le corde sono abbastanza lontane. Austin continua a strisciare verso la corda e finalmente la raggiunge. Jericho ancora giù dal ring prende possesso di una sua cintura conla quale colpisce inavvertitamente l’arbitro che però non va KO. Austin vicino alla vittoria ma ancora solo conto di due. Jericho a sua volta vicino alla vittoria ma anche lui ottiene solo un conto di due. Jericho manda KO inavvertitamente l’arbitro con un braccio teso, poi viene sottomesso da Austin e cede, ma l’arbitro ovviamente è KO. Jericho tenta di attacarlo alle spalle, ma ecco arrivare l’nWo, Austin tenta di resistere all’inizio colpendo tutti e tre con le Stunner, poi deve soccombere e resta Ko al tappeto fino a quando Jericho rinviene, appoggia un braccio sul corpo esanime di Austin ed ottiene la vittoria
Vincitore ed ancora WWF World Undisputed Champion: Chris Jericho
Hogan, Nash ed Hall tornano sul ring e tentano di demolire Austin nuovamente mentre Jericho si è già allontanato. E’ un vero massacro. Hogan estrae da un borsa una bomboletta di vernice spray e la porge a Hall che scrive nWo sulla schiena di Stone Cold
Purtroppo intermittenti problemi alle ricezione satellitare mi hanno impedito di godermi lo spettacolo in maniera più serena ma in ogni modo mi sento di affermare che lo spettacolo è stato solido e ben strutturato anche se l’impatto di Hogan, Nash ed Hall è stato tutt’altro che imponente e fra l’altro abbastanza prevedibile
La mia valutazione: 7,5/10
Kiniluca