WWE ROYAL RUMBLE 2008
WWE Royal Rumble
New York City, New York – 27 gennaio 2008
by Marco De Santis
Dopo la sigla e i consueti fuochi d’artificio Michael Cole eJonathan Coachman ci danno il benvenuto dal “Madison Square Garden” di New York City, NewYork, per la ventunesima edizione della Royal Rumble!
CAREER THREATENING MATCH
RIC FLAIR VS. MVP
Il 10 dicembre 1972 Ric Flair fece il suo esordio. Oggi, 27 gennaio 2008, potrebbe essere il giorno del suo ultimo incontro. Per evitarlo, Flair deve assolutamente vincere questa sera contro MVP. Flair prende il microfono: “WOOOOOOOOO!!!!!! Voglio dirvi ancora una volta quanto sia stato un grande onore combattere nel corso degli anni al MSG. Non c’è posto uguale al mondo. Ho combattuto per la prima volta qua nel marzo del 1976, prima che molti di voi fossero nati. Il livello di rispetto che voi avete avuto nei miei confronti nel corso di questi anni è stato incredibile. Voglio che voi tutti sappiate…” Ma la musica di MVP interrompe il Nature Boy e MVP fa il suo ingresso. Inizia il match. Presa di Clinch. Spallata di MVP. Altra presa di Clinch, MVP porta Flair all’angolo. Inizio lento. Flair prova un’offensiva con una presa al braccio sinistro del rivale. Schiaffo di MVP. Flair risponde con Chop e pugni. Spallata di Flair, MVP però lo atterra. Calcione in faccia di MVP. Neckbreaker di MVP, conto di due. MVP colpisce con diversi pugni il volto di Flair, conto di due. Flair reagisce con una Chop, ma MVP lo blocca con una presa di sottomissione al collo a centro ring. Il pubblico canta “MVP Sucks!”. MVP porta Flair all’angolo. Irish Whip di MVP, Flair reagisce con un colpo al ginoccho del rivale. Flair prova la Figure Four, ma MVP blocca il tentativo e prova a sua volta uno schienamento, conto di due. Schiaffo di Flair. MVP porta Flair all’angolo e lo colpisce con una serie di calci all’addome. Irish Whip di MVP che poi va a segno con un Backbody Drop. Altro calcione di MVP al volo di Flair, che crolla al suolo… 1… 2… 3!!! NO!!! L’arbitro ha contato il tre, ma Flair ha messo un piede sulle corde al due!!! L’arbitro se ne rende conto e annulla la chiamata. MVP protesta perchè pensava di aver vinto e subisce uno School Boy di Flair… 1… 2… MVP si salva all’ultimo! MVP prova di nuovo uno schienamento, conto di due. Suplex di MVP, conto di due. MVP porta Flair sull’angolo e prova un Superplex… a segno!!! 1… 2… Flair alza una spalla!! MVP riempie Flair di schiaffi in faccia e poi se lo carica sulle spalle. Flair però gli scivola alle spalle e lo lancia contro il paletto… poi i due si scontrano testa contro testa ed entrambi crollano al suolo. Quando si rialzano Flair prova un Roll-Up… conto di due. Altro tentativo di schienamento per Flair, conto di due. MVP reagisce con una ginocchiata sulla faccia del rivale. MVP prova la sua mossa finale, ma Flair la blocca e applica la Figure Four su MVP a centro ring!!! Dopo pochi secondi MVP cede!!! La carriera di Flair prosegue!!!! MVP è arrabbiatissimo con l’arbitro, mentre Flair, commosso, si prende la meritata Standing Ovation dal MSG.
Vincitore: Ric Flair
Mr. McMahon parla con Hornswoggle negli spogliatoi, preparandolo psicologicamente per la Royal Rumble e ribadendogli che non potrà fidarsi di nessuno, nemmeno di Finlay. Proprio Finlay arriva e Vince gli dice che stava dicendo a Hornswoggle che non si deve fidare di nessuno. Finlay chiede che vuol dire e McMahon dice che nella Rumble persino Finlay non si deve fidare di Hornswoggle… però i due sembrano molto uniti perchè Hornswoggle salta in braccio a Finlay e lascia la stanza insieme a lui.
Jim Ross ci introduce Mike Adamle, il nuovo intervistatore della WWE. Adamle è a bordoring e ci dice che era presente nel 1976 quando Flair lottò nel suo primo match al MSG. Adamle dà il via a un video di recap sul feud fra Chris Jericho e JBL.
ONE ON ONE MATCH
CHRIS JERICHO VS. JBL
Si parte con Jercho che porta immediatamente JBL all’angolo. Jericho pare deciso a vendicarsi su JBL per i fatti delle scorse settimane, mentre JBL sembra molto calmo e sicuro di sè. JBL prova a colpire Jericho con dei pugni, ma Jericho si fionda su di lui a tutta velocità e lo colpisce con dei pugni. JBL getta Jericho fuori ring, ma Y2J torna sul quadrato e ancora si avventa su JBL colpendolo con dei calci. Jericho applica quasi subito la Walls Of Jericho, ma è vicino alle corde e JBL le tocca liberandosi così dalla presa. JBL esce dal ring, ma Jericho lo colpisce con un Baseball Slide. Jericho toglie una protezione alle balaustre, poi getta Jericho contro le scalette d’acciaio. Jericho riporta JBL sul ring. JBL reagisce lanciando Jericho contro le corde. Jericho sbatte contro le corde la gola infortunata proprio da JBL qualche settimana fa. JBL ne approfitta per prendere un vantaggio e prova a strangolare Jericho con le corde. L’arbitro blocca la presa e JBL getta di nuovo la gola di Jericho contro le corde. JBL porta Jericho all’angolo e lo colpisce con dei pugni. Jericho finalmente reagisce con una Chop, ma JBL applica una Sleeperhold a centro ring. Si alzano dei timidi cori per Y2J. Jericho reagisce e si libera. Jericho evita un Big Boot e va a segno con una Clothesline. Entrambi sono a terra e si alzano contemporaneamente. Big Boot di JBL. JBL getta Jericho contro un paletto. Jericho vola fuori ring e sanguina copiosamente dalla fronte. JBL ne approfitta uscendo dal ring e colpendolo con calci e pugni sulla fronte. JBL riporta Jericho sul ring. JBL costringe Jericho all’angolo e lo colpisce ripetutamente. L’arbitro invita JBL ad allontanarsi per permettere a Jericho di uscire dall’angolo. JBl viene così distratto e Jericho ne approfitta per attaccare JBL. Jericho prova un Bulldog, la mossa è clamorosamente sbagliata, ma JBL la subisce ugualmente come se fosse stata eseguita correttamente… fischi dal pubblico. Lionsault di Jericho che riaccende gli entusiasmi. Clothesline di Jericho e entrambi volano fuori ring. Scontro fuori ring, con JBL che riesce a sbattere la testa di Jericho contro il tavolo dei commentatori. Improvvisamente però Jericho colpisce con una sediata JBL!!! L’arbitro non può che chiamare la squalifica, ma a Jericho pare importare poco. Jericho, ridotto ormai a una maschera di sangue, getta la sedia contro la testa di JBL, che nel frattempo era tornato sul ring e poi lo attacca con dei pugni. Jericho prende un cavo tv e prova a strozzare JBL proprio come JBL aveva fatto con lui a Raw!!! Jericho continua nella presa per diversi secondi con il pubblico in delirio per lui. JBL pare quasi esanime quando Jericho si decide finalmente a lasciare la presa e a tornare negli spogliatoi sempre più sanguinante. Lilian Garcia annuncia JBL vincitore per squalifica e JBL ha la forza di alzare il braccio al cielo prima di lasciare faticosamente il ring.
Vincitore: JBL per squalifica
Nel backstage Ashley si dirige verso lo spogliatoio di Maria. Però invece di Maria trova Santino, che gli dice che Maria non ha alcun interesse a posare per Playboy e la liquida con un cattivissimo ARRIVEDERCI!!!
Mancano 63 giorni a Wrestlemania XXIV!!
WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
EDGE ( C ) VS. REY MYSTERIO
Primo dei due match titolati, quello con in palio il titolo del mondo di SmackDown! Dopo l’ingresso di Edge, arriva a bordoring anche Vickie Guerrero in carrozzina, accompagnata da Teddy Long, e subito dopo si presentano anche gli Edge-Heads. Long torna negli spogliatoi dopo aver posizionato Vickie a bordo ring. Rey Mysterio si presenta con un sopramaschera da gladiatore e pare molto molto concentrato sul match. Quello del MSG si conferma un pubblico molto particolare e al momento della presentazione fischi e applausi si equivalgono per Rey ed Edge. Edge inizia con uno spintone. Partono i cori “Let’s go Edge!”. Edge blocca subito Rey a centro ring con una presa al braccio. Rey reagisce con un calcio e poi atterra Edge con una mossa volante. Notevoli i “Buuhh” del pubblico contro Rey, che però prova un paio di schienamenti senza successo. Pure Cole dice che il pubblico del MSG sorprende sempre. Edge parte all’attacco con calci e pugni, poi getta Rey fuori ring e lo atterra con un Baseball Slide. Mentre Edge distrae l’arbitro gli Edge-Heads provano ad attaccare Mysterio, ma l’arbitro li vede e li caccia negli spogliatoi!!! Rey torna sul ring e posiziona Edge per la 619, ma Edge esce. Plancha di Rey su Edge… a segno!!! I due tornano sul ring. Springboard di Rey, conto di due. Calci e Chop da parte di Rey. Edge lancia Rey contro il paletto e lo colpisce con un calcio al ginocchio infortunato. Rey esce dal ring per recuperare, ma Edge lo segue e lo riporta sul quadrato. Serie di calci di Edge, mentre Vickie segue l’azione sorridente. Edge chiama gli applausi del pubblico, ma qualche fischio arriva finalmente anche per lui. One Leg Boston Crab di Edge, Rey urla di non voler cedere ma è chiaramente in difficoltà. Rey riesce a liberarsi con dei calci, fischi del pubblico. Enzeguiri Kick di Rey. Edge cade sulle corde e Rey prova una 619, ma zoppica ed Edge ha il tempo non solo di evitarla ma anche di andare a segno con una Powerslam, conto di due. Edge riprova una mossa di sottomissione alla gamba sinistra di Rey. Rey si libera di nuovo con dei calci in faccia. Rey sembra però in grandissima difficoltà tanto che fatica a reggersi in piedi. Edge ovviamente ne approfitta e prova a togliere la ginocchiera a Rey. Rey da terra va a segno con dei calci e poi nonostante un’evidente zoppia riesce ad andare a segno con un Bulldog. Rey si mette le mani sul volto dal dolore, ma parte comunque all’attacco di Edge con pugni e Chop. Calcio in faccia di Rey a Edge, conto di due. Irish Whip di Edge, calcio in faccia di Rey che poi prova uno schienamento, altro conto di due. Rey sale sul paletto sempre zoppicando. Rey vola con i piedi sulla pancia di Edge e poi prova lo schienamento, conto di due. Rey molto dolorante, riesce comunque ad andare a segno con un Hurricanrana che fa volare Edge fuori ring. Rey va a segno fuori ring con una mossa che fa finire la faccia di Edge sul pavimento, poi porta Edge sul quadrato, conto di due. Reazione di Edge con un calcio. Edge pare chiamare la Spear e la prova, ma Rey la evita e va a segno con un Hurricanrana che prelude alla 619… a segno!!!! Frog Splash di Rey!!! 1… 2… Vickie si alza di corsa dalla sedia a rotelle e blocca l’arbitro tirandolo per i piedi. Rey non si dà per vinto e rimette Edge in posizione 619, Vickie sale sull’Apron e abbraccia Edge per proteggerlo prendendosi lei la 619 al posto di Edge!!! Rey rimane per un attimo interdetto poi prova a completare la mossa volando su Edge con la West Coast Pop, ma la Rated R-Superstar, avendo evitato di subire la 619 grazie a Vickie, lo sorprende colpendolo al volo con una Spear!!!! 1… 2… 3!!! Edge vince il match grazie a Vickie che si è letteralmente immolata per lui!!! Edge soccorre Vickie insieme agli Edge-Heads, tornati nel frattempo in scena, e la aiuta a riposizionarsi sulla sedia a rotelle. Vickie pare soffrire al collo, ma il suo obiettivo è raggiunto… Edge è ancora campione.
Vincitore e ancora World Heavyweight Champion: Edge
Negli spogliatoi vediamo Mr. Kennedy applaudire Flair che si è appena fatto una doccia. Kennedy dice a Flair che dopo aver vinto la Rumble stasera avrà comunque tempo fino a Wrestlemania per poter mettere fine alla carriera… ma prima che finisca la frase HBK arriva a interromperli e Kennedy decide di non finire la frase. HBK si congratula con Flair. Flair dice che sa che questa sera Shawn può vincere. Arrivano pure Batista e Triple H a complimentarsi con Flair. Triple H dice che questa sera vincerà il migliore e Batista dice che sicuramente sarà così… Triple H e Batista si guardano in cagnesco… mentre Shawn dice che sicuramente vincerà il migliore e comunque l’importante è che tutti comprino la sua nuova maglietta già disponibile su Internet!!! Nonostante il tentativo di HBK di stemperare la tensione, Triple H e Batista sembrano entrambi molto concentrati sulla Rumble tanto che se ne vanno senza apprezzare l’intervento di HBK. HBK lascia allora la maglietta a Flair, che la accetta volentieri.
Prima degli ultimi due match Maria presenta un momento dedicato alla Kiss Cam. Quando finisce il suo lavoro viene però interrotta dall’ingresso sul ring di Ashley. Ashley dice che ha assolutamente bisogno di parlarle. Ashley dice che Hugh Hepner l’ha chiamata e le ha chiesto se Maria vuole posare per Playboy. Ashley chiede a Maria che ne pensa, ma interviene Santino, che porta sul ring qualcuno coperto da un velo nero. Maria dice che la risposta è no. Nessuno vuole vedere Maria senza vestiti dice Santino. Il pubblico disapprova. Santino provoca il pubblico di New York con riferimenti alle squadre della città e predice la sconfitta dei Giants al Superbowl. Si alzano altissimi i cori a favore dei Giants. Santino risponde che non frega niente a nessuno dei Giants… Ashley interrompe Santino e dice che è Maria che deve decidere. Maria dice che non sa cosa rispondere… e chiede al pubblico se veramente la vogliono vedere su Playboy. Il pubblico ovviamente ne sarebbe entusiasta… Santino tenta di convincerla che non è il caso e che comunque ne parleranno più tardi negli spogliatoi perchè ora deve concentrarsi sulla Rumble. Santino cambia discorso e fa salire sul ring una sorpresa per Ashley… ovvero la persona coperta dal velo… che purtroppo si rivela essere Big Dick Johnson vestito con i colori dei New England Patriots, avversari dei Giants al Superbowl. Big Dick Johnson inizia a ballare, ma Ashley non ci pensa su molto e colpisce Big Dick Johnson facendolo scappare negli spogliatoi.
Vediamo un filmato in cui Kelly Kelly, vestita stile bagnina di Baywatch, viene approcciata da un uomo in evidente sovrappeso che poi fa finta di affogare per farsi salvare. Purtroppo per lui, però, arriva Mae Young al posto di Kelly Kelly a fare la respirazione bocca a bocca!!! Il tutto non è che una pubblicità per Wrestlemania XXIV, che anche quest’anno durerà quattro ore.
WWE CHAMPIONSHIP
RANDY ORTON ( C ) VS. JEFF HARDY
Ovazione per l’ingresso sul ring di Jeff Hardy, che questa sera può diventare il terzo wrestler nella storia a conquistare contemporaneamente il titolo del mondo e il titolo intercontinentale. Prima di lui solo Ultimate Warrior e Triple H sono riusciti nell’impresa. Il tifo a favore di Hardy è realmente impressionante. Presa di Clinch iniziale molto curiosa, con i due che fanno quasi mezzo giro completo del ring senza lasciarsi. Spallata di Jeff che poi blocca Orton al tappeto con una presa al collo. Conto di due di Jeff. Orton prova a rovesciare la presa, conto di due. Ancora Headlock di Jeff. Orton rovescia la presa bloccando la faccia di Hardy con le gambe in una Headscissors. Inverted Atomic Drop di Jeff, che poi va a segno con una Baseball Slide, conto di due. Orton colpisce Hardy con una ginocchiata. Orton lancia poi Jeff all’angolo e poi chiede al pubblico che ne dicono del loro favorito ora… Jeff reagisce con un calcio al petto del campione e poi lo fa volare fuori ring con una Clothesline e con un Baseball Slide. Orton finisce contro le balaustre. Quando Orton si alza Jeff gli vola addosso. Jeff torna sul ring e aspetta Orton, che però va a prendersi la cintura e pare intenzionato a tornare negli spogliatoi. Hardy però lo blocca e lo getta contro il tavolo dei commentatori e poi di nuovo sul ring. Standing Dropkick dal nulla di Orton, che colpisce Jeff mentre era sull’Apron Ring facendolo così cadere fuori ring. Suplex di Orton fuori ring. Orton riporta Hardy sul ring… 1… 2… Hardy si salva. Calcio sulla caviglia di Hardy da parte di Orton, che poi fa segno al pubblico che il match sta per finire. Stomp di Orton. Orton prova a strangolare Jeff per poi colpirlo con due ginocchiate cadenti al volto… 1… 2… niente da fare. Orton urla al pubblico “voi credete in lui???”. Orton pare troppo confidente in sé stesso e infatti Jeff ne approfitta colpendolo con una serie di calci e pugni e gettandolo fuori ring. Jeff si posiziona sull’Apron Ring e poi vola su Orton atterrandolo. Jeff riporta il campione sul ring… 1… 2… Orton alza una spalla. Irish Whip di Jeff che poi prova un Blocco Football, ma Orton si sposta e Orton colpisce in pieno il paletto. Orton prova uno schienamento, conto di due. Orton prova una mossa di sottomissione a centro ring. Orton trasforma la mossa in una Headlock, dalla quale Jeff si libera. Orton però va a segno con un Powerslam, conto di due. Headlock di nuovo da parte di Orton. Jeff si alza e si libera, atterrando poi il campione con una Clothesline. Entrambi sono a terra, perchè Jeff pare molto provato dopo le mosse subite negli ultimi minuti. E’ comunque lui il primo a partire all’attacco quando i due si rialzano. Whisper In The Wind di Jeff!!! 1… 2… niente da fare!!! Calcio rovesciato di Jeff che poi va a segno con il suo Dropkick all’angolo. Jeff si toglie la maglietta e sale sul paletto per la Swanton Bomb!!! Orton però rotola sull’Apron Ring, allora Hardy lo colpisce con un Dropkick volante che fa cadere il campione fuori ring. Jeff sale sul paletto e va a segno con un Moonsault fuori ring!!! Entrambi sono a terra. E’ sempre Jeff il primo ad alzarsi. Jeff porta Orton sul ring e chiama l’incitamento del pubblico, che non tarda ad arrivare. Jeff prova la Twist Of Fate ma con una mossa di una velocità incredibile, assolutamente dal nulla, Orton evita la mossa e va a segno con una devastante RKO!!! 1… 2… 3!!!! Orton mantiene il titolo con una delle poche vittorie pulite del suo regno, mentre Jeff vede infrangere il suo sogno proprio a un passo dal traguardo. Orton lascia il ring esultante mentre Jeff, seppur triste, ringrazia il pubblico per l’affetto con il quale è stato sostenuto per tutto il match.
Vincitore e ancora WWE Champion: Randy Orton
ROYAL RUMBLE MATCH
Ed è finalmente il tempo della Royal Rumble. Il regolamento è il classico regolamento della Rumble. Per essere eliminati bisogna essere lanciati sopra la corda più alta e toccare terra con entrambi i piedi. A fare la presentazione iniziale è Michael Buffer… Let’s Get Ready To Rumble!!! Quest’anno gli ingressi sono ogni 90 secondi. Ad entrare con il #1 è incredibilmente uno dei favoriti… Undertaker!!!! Il #2 tocca invece a… Shawn Michaels!!! Gli ultimi due dell’anno scorso sono i primi di quest’anno!!! Si comincia!!! HBK va subito a segno con delle Chop. Undertaker lo lancia all’angolo, poi lo alza e lo lancia nuovamente contro l’angolo. Testata di Taker che poi va a segno con dei pugni. Irish Whip di Taker che poi colpisce HBK con un calcio in pancia. Taker si getta contro HBK all’angolo, ma HBK si sposta e Taker finisce contro il paletto. Taker è sull’Apron Ring, ma HBK non ne approfitta.
Il #3 è Santino Marella. Santino sale sul ring e pare un po’ dubbioso sul da farsi. Taker e HBK lo guardano, poi HBK lo colpisce immediatamente con una Sweet Chin Music e Undertaker lo butta fuori. HBK prova ad approfittarne per buttare fuori Taker, ma il becchino si salva. Undertaker va per la Old School, ma HBK lo fa cadere dentro il ring. Inverted Atomic Drop di HBK seguito da due Chop e un nuovo Inverted Atomic Drop. Forearm di HBK ed entrambi sono al tappeto.
Il #4 è The Great Khali. Mentre Khali entra Undertaker rifila una Chokeslam a HBK. Taker si avventa su Khali e lo colpisce con una serie di pugni. Overhead Chop di Khali su Taker. Khali porta Taker all’angolo e lo colpisce con dei calci mentre il pubblico gli canta a gran voce “You Can’t Wrestle!”. Khali prende Taker per il collo. Poi prova una nuova Overhead Chop, ma Taker la evita e approfitta dello sbilanciamento di Khali per gettarlo fuori ring!! HBK prova ancora una volta a buttare fuori Taker senza successo.
Il #5 è Hardcore Holly. Mentre Holly entra Taker prova una Last Ride su HBK, che la rovescia e per poco non riesce ad elminare Taker. I due si fermano sulle corde. Holly prova ad attaccare entrambi, ma è Taker a rispondere mentre HBK si riposa all’angolo. Big Boot di Undertaker su Holly. HBK sanguina dal naso. HBK prova a buttar fuori Taker, ma Taker se lo alza sulle spalle e prova a buttarlo fuori. HBK si attacca alle corde e viene salvato da Holly che colpisce Taker con un calcio. Scambio di colpi fra Holly e HBK.
Il #6 è John Morrison. Sul ring Undertaker costringe all’angolo HBK, prima di essere attaccato alle spalle da Morrison. Taker non la prende bene e insieme a HBK atterra Morrison. HBK prova a eliminare Morrison senza successo, mentre all’altro angolo Taker colpisce con dei calci Holly. Flying Elbow di HBK su Morrison. HBK chiama la Sweet Chin Music, ma Morrison la blocca e va a segno con un calcio.
Il #7 è Tommy Dreamer. Dreamer è accolto da un’ovazione del MSG e dai cori “ECW! ECW!”. Dreamer colpisce un po’ tutti, prima di venire bloccato da un calcio in faccia di Taker. Holly lancia Morrison contro Dreamer. Taker porta Dreamer all’angolo, mentre HBK e Morrison provano ad eliminarsi a vicenda. Ora HBK va contro Taker, mentre Dreamer e Morrison provano ad eliminare Hollly.
Il #8 è Batista. Un’altro dei favoriti entra subito in gioco!!! Spinebuster su Dramer. Batista atterra tutti a suon di Clothesline e Backbody Drop fino a che non si trova faccia a faccia con Undertaker. I due si guardano, Dreamer prova a inserirsi nella lotta ma viene eliminato da Batista senza troppi complimenti. Taker con una Clothesline prova a buttare fuori Batista ma niente da fare. Morrison attacca Batista, che però risponde con una Spear. Undertaker colpisce con dei pugni Batista all’angolo, mentre dall’altra parte HBK si prende cura di Holly. Morrison si prende un riposo.
Il #9 è Hornswoggle. Tutti si fermano a guardare Hornswoggle… che si prende paura e scappa sotto il ring!!! Batista approfitta della distrazione di Undertaker e lo colpisce con una Spear. Undertaker si riprende subito e colpisce sia Batista che HBK. Suplex di Holly su Morrison. Chop di HBK su Holly. Undertaker prova a eliminare Batista. Backbody Drop di Holly su HBK. Morrison e Holly provano a eliminare HBK, senza successo.
Il #10 è Chuck Palumbo. Palumbo si avventa su Batista e lo atterra con una Clothesline. Poi colpisce HBK e Holly. HBK e Palumbo lottano in un angolo, Taker e Morrison in un altro e Holly e Batista in un terzo. Testata di Undertaker a Palumbo. Azione piuttosto statica agli angoli in questa fase.
Il #11 è Jamie Noble. Noble si presenta sul ring fasciato all’addome dopo l’attacco subito da Palumbo a SmackDown!. Noble si avventa proprio su Palumbo colpendolo con una serie di pugni. Palumbo però lo alza e lo getta sull’Apron Ring prima e con un calcione lo elimina facendolo volare fuori ring. Undertaker attacca Palumbo, mentre Batista è in lotta con Holly e Hinfine Morrison se la vede con HBK. Noble sembra infortunato e viene portato via a braccia. HBK prova a eliminare Morrison… niente da fare.
Il #12 è CM Punk. L’ex campione ECW si è qualificato ieri sera in un house show e parte subito all’attacco di tutti. A bloccarlo è Taker con una Clothesline. HBK si salva per un pelo da un tentativo di eliminazione. Palumbo prova a gettare Punk fuori, ma Punk gli scivola alle spalle e lo elimina in due tentativi. CM Punk e HBK lottano sulle corde ma nessuno dei due cade fuori ring.
Il #13 è Cody Rhodes. Il figlio di Dusty sfruttala maggiore freschezza per provare a eliminare CM Punk prima e Morrison poi, senza successo. Cody poi però fa l’errore di prendersela con Taker, che non subisce i numerosi pugni di Cody e lo prende per il collo. Cody però non si dà per vinto e va a segno con un Dropkick che atterra il becchino. Undertaker reagisce colpendolo con una Clothesline.
Il #14 è Umaga. Umaga colpisce un po’ tutti con la Samoan Spike atterrando almeno la metà dei concorrenti e facendo volare con la Samoan Spike direttamente fuori ring Hardcore Holly, che viene così eliminato. Umaga costringe all’angolo Batista e lo colpisce con la sua culata. Nel frattempo Cody va vicinissimo all’eliminazione di HBK, ma Michaels si salva. Chop di Cody su Morrison. Umaga prova a eliminare Taker, ma niente da fare.
Il #15 è Snitsky. Il ring è molto affollato in questo momento. Snitsky atterra con una Clothesline HBK e con un’altra Cody. Snitsky lancia Punk all’angolo e lo colpisce con dei calci. Cody si avventa alle spalle di Snitsky provando ad eliminarlo ma non riesce. Morrison alza HBK sopra le corde ma Shawn riesce a tenersi alle corde e a salvarsi. Umaga dall’altra parte atterra Undertaker. Chop di HBK su Batsta.
Il #16 è The Miz. Miz aiuta subito Morrison contro CM Punk e prova a eliminare insieme al tag team partner l’ex campione ECW. Snitsky è ancora alle prese con Cody. Taker con Umaga. Mentre HBK e Batista si prendono un miniriposo. Undertaker fa passare Umaga sopra le corde, ma il samoano si salva cadendo sull’Apron Ring.
Il #17 è Shelton Benjamin. Benjamin vola sulle corde e colpisce con una mossa spettacolare Morrison e Miz. Poi atterra anche CM Punk, ma dal nulla si prende in pieno volto una Sweet Chin Music di HBK che lo fa volare fuori ring meno di 30″ dopo il suo ingresso. Miz e Morrison continuano a lavorare in coppia su Punk, mentre Snitsky costringe all’angolo HBK.
Il #18 è “Superfly” Jimmy Snuka. Il primo dei cinque concorrenti non annunciati è un grande wrestler del passato nonché WWE Hall Of Famer! Snuka non può ovviamente essere in grandi condizioni però atterra Morrison e Punk e pare mettere in difficoltà pure HBK e Taker. Snuka atterra pure Snitsky e poi inizia a prendersi cura di The Miz. Scambio di colpi fra Snuka e Batista.
Il #19 è Rowdy Roddy Piper. E subito dopo Snuka ecco un altro partecipante a sorpresa, anche lui grandissimo del passato, WWE Hall Of Famer e… grande rivale di Snuka!!! Piper è in una forma fisica imbarazzante… con una pancia enorme che lo fa assomigliare non poco a Vader… In ogni caso siamo felici che Piper si sia ripreso del tutto dalla malattia che lo aveva colpito qualche mese fa. Sul ring l’azione si blocca e tutti i contendenti guardano verso Snuka e Piper, che come ai vecchi tempi si prendono subito di mira e cominciano a scambiarsi pugni e Chop. Piper mette due dita negli occhi di Snuka e poi lo colpisce con numerosi pugni.
Il #20 è Kane. Kane elimina immediatamente Piper e Snuka (con Piper che tocca il suolo pochi istanti prima di Superfly). Kane atterra numerosi avversari prima di focalizzarsi su Umaga all’angolo. Undertaker prende di mira Kane e chiama la Chokeslam mentre Kane non se ne accorge. Improvvisamente però Taker cambia obiettivo e prende per la gola HBK provando una Chokeslam, ma Michaels riesce a evitarla.
Il #21 è Carlito. Carlito sputa la mela in faccia a Cody. Con un calcio per poco Carlito non fa volare fuori ring Michaels. Poi Morrison e Punk provano ad eliminarlo, Carlito evita l’azione e Punk atterra Morrison con un calcio. Best Ever di Carlito su Punk. Bulldog di Cody su Carlito. Agli angoli abbiamo le coppie Batista/Miz, Snitsky/Taker, HBK/Morrison, Kane/Umaga.
Il #22 è Mick Foley. Ovazione incredibile per Foley. Foley se la deve vedere subito con Punk e Kane, poi con un po’ tutti ma riesce ad atterrare gli avversari. DDT di Foley su Kane. Samoan Drop di Umaga su Taker. Foley attacca Morrison e Miz. Snitsky colpisce ancora Taker che è immobile a terra. Umaga se la prende con Kane all’angolo. Batista e Foley sono a terra e Miz colpisce entrambi con dei calci.
Il #23 è Mr. Kennedy. Abbiamo 13 wrestler sul ring più uno sotto (Hornswoggle…). Quindi la situazione è molto confusa e i lottatori tendono a raggrupparsi vicino alle corde per eliminarsi a vicenda. Kennedy attacca Cody Rhodes e lo colpisce con un calcio in faccia. Kennedy atterra con una delle sue mosse finali sia Miz che Punk, poi attacca Taker che nel frattempo si è ripreso. Taker prende Kennedy per la gola e va a segno con una Chokeslam. Taker attacca tutti e sembra completamente ripreso. Big Boot di Taker su Carlito. Chop di Taker su Morrison e Cody.
Il #24 è Big Daddy V. Undertaker prende Snitsky per la gola e lo butta fuori sopra la terza corda. Taker non fa però nemmeno in tempo a girarsi che si prende una Sweet Chin Music da HBK che lo fa volare fuori ring!!! Uno dei favoriti è eliminato!!! Ma attenzione!!! Kennedy ne approfitta a sua volta e mentre HBK guarda Undertaker fuori ring prende Michaels alle spalle e lo elimina!!! Due dei favoriti fuori praticamente in un colpo solo!!! HBK cade proprio ai piedi di Taker che lo guarda, ma poi invece di colpirlo un furioso Taker se la prende con Snitsky e fuori ring posiziona Snitsky sul tavolo dei commentatori e lo colpisce con un Legdrop che manda il tavolo in mille pezzi. Kennedy prova senza successo a eliminare Cody, e anzi per poco Rhodes non riesce a eliminare lui…
Il #25 è Mark Henry. Henry si avventa prima su Batista poi su Umaga. Kane e Henry si scambiano colpi. Henry atterra Kane. Kennedy prova a eliminare The Miz, che si tiene con una mano sull’Apron Ring. Da sotto il ring però sbuca improvvisamente Hornswoggle che tira giù The Miz eliminandolo!! Hornswoggle poi scappa di nuovo sotto il ring. Big Daddy V e Henry lavorano in coppia su CM Punk. Big Daddy V prova da solo a eliminare Kennedy e Morrison e quasi ce la fa.
Il #26 è Chavo Guerrero. Terzo dei cinque partecipanti a sorpresa, ecco il campione ECW Chavo Guerrero. CM Punk si avventa subito su Chavo e i due si scambiano colpi durissimi. Kane intanto elimina John Morrison. Carlito colpisce con una Chop Cody, ma viene steso da una testa di Umaga che poi prova senza successo a eliminarlo. Valanga di Batista su Henry. Big Boot di Kane su Kennedy. Henry prova a eliminare Cody, Cody mette una mano sull’Apron, Hornswoggle prova di nuovo il trucco di prima ma prende per sbaglio la mano di Henry, che lo tira su e lo porta sul ring. Hornswoggle si trova in mezzo fra Henry e Big Daddy V.
Il #27 è Finlay. Finlay, che evidentemente doveva entrare con il numero 27, entra di corsa pochi secondi prima che scatti il suo countdown e colpisce Mark Henry e Big Daddy V con lo Shillelagh per salvare Hornswoggle. Poi già che c’è colpisce pure Chavo e Kennedy prima di lasciare il ring con Hornswoggle e tornare insieme a lui nel backstage. I commentatori ci informano che Finlay è stato squalificato per l’uso ripetuto dello Shillelagh mentre Hornswoggle evidentemente ha deciso di ritirarsi. Rimangono in 11 sul ring. Carlito è in lotta con Henry. Foley con Punk, Big Daddy V con Umaga, Kane con Kennedy. Big Daddy V e Kennedy si alleano contro Kane. Batista interviene e colpisce Kennedy. Foley e Umaga si scambiano colpi a centro ring.
Il #28 è Elijah Burke. Il quarto partecipante non annunciato viene dal roster ECW, ed è Elijah Burke. Burke trova subito l’ostacolo Big Daddy V, mentre vediamo Batista fuori ring ma non dovrebbe essere stato eliminato. Chavo prova a eliminare CM Punk e seppur a fatica ci riesce!!! Intanto vediamo dal replay che Batista è uscito dal ring sotto le corde dopo aver subito una Samoan Spike.
Il #29 è Triple H. Ed ecco il quarto ed ultimo favorito, avvantaggiato da un numero di entrata ottimo! Ovazione dell’MSG per Triple H. Triple H è una furia scatenata. In pochi secondi elimina Cody Rhodes. Poi da solo, senza alcun aiuto, riesce a eliminare Big Daddy V dopo averlo tramortito con una ginocchiata in faccia. Ginocchiata di HHH in faccia ad Umaga. Scambio di colpi fra HHH e Foley. HHH getta Foley contro Burke e fa strike, eliminando tutti e due contemporaneamente (Foley è il primo dei due a toccare terra). Otto rimasti sul ring e uno ancora deve entrare, e nessuno sa chi sia perchè è l’ultimo partecipante a sorpresa. Chavo e Carlito si scambiano colpi all’angolo. Henry prova senza successo a eliminare Batista. HHH evita una valanga di Umaga, lo lancia contro il paletto e poi lo colpisce con un Pedigree.
Il #30 è John Cena. Incredibile!!!! Pazzesco!!! L’ultimo a entrare nella Royal Rumble è John Cena!!!! Cena torna a lottare nonostante abbia dichiarato pochi giorni fa, ovviamente mentendo, di necessitare ancora di sei mesi prima di poter ricalcare i ring!!! E’ probabilmente la più grossa sorpresa che la WWE è riuscita a tenere nascosta fino all’ultimo momento nell’Era Internet!!! Il pubblico esplode all’ingresso di Cena… c’è chi esulta, c’è chi fischia, c’è chi ride… quasi tutti pensano “non ci posso credere!!!!”… The Champ Is Here!!!! Sul ring tutti si fermano. Triple H guarda sorpreso verso Cena che entra a testa bassa giusto per far sospettare per qualche secondo che non sia lui… poi alza la testa e sotto il cappellino c’è proprio lui!!! Il pubblico è completamente impazzito!!!! Cena guarda Triple H e gli dice “You and me… It’s Showtime!!”. Triple H è furioso. Prima che Cena entri, Henry colpisce Triple H alle spalle. Cena attacca allora Henry mentre Cena ritrova confidenza con i fischi dei tifosi più smart, che di certo non mancano oggi al MSG come ha notato anche Rey Mysterio prima. Cena riempe Henry di pugni, poi lo atterra con un Sholder Block. Cena butta fuori Carlito, mentre il pubblico fa così tanto casino che si fa quasi fatica a sentire la voce dei commentatori. Passano due secondi e Cena elimina pure Chavo Guerrero. Altri tre secondi ed ecco che Cena butta fuori da solo pure Mark Henry. Triple H lo guarda sconvolto. Ora Cena e HHH si ritrovano faccia a faccia. Lunghi secondi in cui i due si fissano testa contro testa. Poi partono a scambarsi colpi durissimi. Spinebuster di Triple H su Cena. Umaga interviene con un pugno a Triple H. Umaga chiama la Samoan Spike su Triple H, ma viene atterrato da una Spear del redivivo Batista, che poi getta fuori Kennedy con una Clothesline che lo fa volare quasi dritto nel backstage… Clothesline di Batista pure su Umaga che vola fuori. Siamo alla finale four: Triple H, Batista, John Cena e Kane. Kane prende sia Batista che Triple H per il collo, ma i due lavorano in coppia, si liberano e lo eliminano insieme. Rimangono in tre. Cena guarda i suoi rivali e teme un accordo fra due ex dell’Evolution. Batista sorride a Triple H ma poi fa “pollici in basso” e urla che li vuole eliminare tutti e due. Cena gli fa il gesto “You Can’t See Me!”. Triple H risponde a entrambi con un doppio gesto della DX che manda in delirio il Madison. Parte la rissa a tre… ogni uomo per sé stesso. Spallata di Batista a Cena, che poi colpisce Triple H con un Blocco Football e una Clothesline. Triple H e Cena attaccano insieme Batista, ma Batista li atterra con una Double Clothesline. Calcio in faccia di Cena a Batista, che risponde con una Spinebuster. Triple H prova il Pedigree su Batista, che risponde con una Spinbuster. Batista è l’unico in piedi e aspetta che i suoi rivali si alzino. Il primo è Cena. Batista, che pare il meno tifato dei tre, prova la Batista Bomb su Cena, che però si libera e si getta il rivale alle spalle. Batista si alza ma viene colpito da una violentissima Clothesline di Triple H che lo fa volare fuori!!! Sono rimasti in due… Triple H e John Cena!!! Un finale che nessuno, ma proprio nessuno, poteva aspettarsi nè tanto meno pronosticare. Triple H e Cena si guardano e comincia un nuovo incontro nell’incontro. Triple H indica il logo di Wrestlemania XXIV che campeggia nel Madison… Cena annuisce e dice che se la vedranno loro per la title shot in palio. Il pubblico è scatenato. Si parte con Triple H all’attacco di Cena. Cena risponde con dei pugni, scambio di pugni con il pubblico in gran parte con Tiple H. Cena atterra Triple H e urla di essere tornato mentre fa la Five Knuckle Shuffle… a segno!!! Cena aspetta che Triple H si rialzi e se lo carica sulle spalle, ma HHH gli scivola dietro e prova il Pedigree… Cena si libera e i due si colpiscono con una doppia Clothesline che manda entrambi al tappeto. E’ un finale epico che riesce nell’impresa di non far rimpiangere lo straordinario finale dello scorso anno. Calcio in faccia di Cena a Triple H. Cena si carica HHH sulle spalle, ma HHH si salva tenendosi alle corde, si libera e va a segno con una DDT. HHH alza Cena e prova a buttarlo fuori, Cena si aggrappa alle corde e resiste. Cena riesce a scendere e si carica nuovamente HHH sulle spalle. HHH di nuovo scende e dà un calcio in pancia al rivale per prepararsi al Pedigree, ma il calcio non è potente e Cena si carica nuovamente Triple H sulle spalle e lo getta fuori con la FU!!!! JOHN CENA HA VINTO LA ROYAL RUMBLE!!! JOHN CENA GOES TO WRESTLEMANIA XXIV!!! La parte di Madison Square Garden che tifava Cena esplode in un urlo incredibile, mentre gli altri, anche se magari preferivano un altro vincitore, non possono che lasciare l’arena soddisfatti per aver assistito a una delle più grandi sorprese riservate da uno show di wrestling negli ultimi anni, per non dire nella storia di questo sport!!! John Cena va a Wrestlemania, ora resta da scoprire solo una cosa… contro chi???
ORDINE DI ENTRATA:
1 Undertaker
2 Shawn Michaels
3 Santino Marella
4 The Great Khali
5 Hardcore Holly
6 John Morrison
7 Tommy Dreamer
8 Batista
9 Hornswoggle
10 Chuck Palumbo
11 Jamie Noble
12 CM Punk
13 Cody Rhodes
14 Umaga
15 Snitsky
16 The Miz
17 Shelton Benjamin
18 “Superfly” Jimmy Snuka
19 Rowdy Roddy Piper
20 Kane
21 Carlito
22 Mick Foley
23 Mr. Kennedy
24 Big Daddy V
25 Mark Henry
26 Chavo Guerrero
27 Finlay
28 Elijah Burke
29 Triple H
30 John Cena
ORDINE DI ELIMINAZIONE:
1 Santino Marella (Undertaker)
2 The Great Khali (Undertaker)
3 Tommy Dreamer (Batista)
4 Jamie Noble (Chuck Palumbo)
5 Chuck Palumbo (CM Punk)
6 Hardcore Holly (Umaga)
7 Shelton Benjamin (Shawn Michaels)
8 Rowdy Roddy Piper (Kane)
9 “Superfly” Jimmy Snuka (Kane)
10 Snitsky (Undertaker)
11 Undertaker (Shawn Michaels)
12 Shawn Michaels (Mr. Kennedy)
13 The Miz (Hornswoggle)
14 John Morrison (Kane)
15 Finlay (squalificato)
16 Hornswoggle (abbandono)
17 CM Punk (Chavo Guerrero)
18 Cody Rhodes (Triple H)
19 Big Daddy V (Triple H)
20 Mick Foley (Triple H)
21 Elijah Burke (Triple H/Mick Foley)
22 Carlito (John Cena)
23 Chavo Guerrero (John Cena)
24 Mark Henry (John Cena)
25 Mr. Kennedy (Batista)
26 Umaga (Batista)
27 Kane (Triple H/Batista)
28 Batista (Triple H)
29 Triple H (John Cena)